Miles Davis apriva, poi saliva Joe e poi entravo io per duettare su With a little help from my friends e Hey man. Il gruppo ha una lunga genesi progressiva come band di accompagnamento di Lucio Dalla già a partire dalla metà degli anni settanta: il primo album del cantautore bolognese in cui compare la maggior parte del parco-strumentisti che darà origine agli Stadio è Anidride solforosa, del 1975. [5], Il 23 maggio 2019, nel corso di un concerto degli Stadio a Castelraimondo, Curreri è caduto a terra mentre si stava esibendo.[6]. Nel 2020 collabora con Annalisa Minetti e Mario Biondi al progetto Nemico invisibile di cui il 20 aprile viene pubblicato il singolo Il nostro tempo; il ricavaro viene devoluto ad Auser, associazione che, anche, durante la pandemia di COVID-19 del 2019-2021 porta avanti iniziative di sostegno per le persone più fragili, sole e anziane. Viene scelto da Lucio Dalla per prendere parte nel 1979 al tour Banana Republic di Dalla e De Gregori, come tastierista e pianista. Gaetano Curreri case sul palco. Portera tornerà a cantare anche in seguito nel brano La mattina (presente nel Q-disc Chiedi chi erano i Beatles) mentre Dalla apparirà spesso (anche con lo pseudonimo di Domenico Sputo) nei cori per gli Stadio. Il 28 gennaio 2011 esce il singolo di Noemi Vuoto a perdere, colonna sonora anche di Femmine contro maschi; il singolo viene certificato disco di platino, vince il Premio Lunezia e il relativo videoclip conquista il Premio Roma Videoclip, inoltre il brano viene candidato ai Nastri d'argento 2011 come migliore canzone originale. Gli Stadio si sono presentati al Festival di Sanremo 2016 con una canzone molto simile a quella che ... morto nel marzo del 2012. Nel brano Vedovo Armando e signora si può ascoltare la voce di Lucio Dalla come corista. Di volpi, di vizi e di virtù, pubblicato nel 1995 vede tra gli altri le firme di Roberto Vecchioni per Canzone d'amore sprecato e Edoardo Bennato, che suona l'armonica in Maledettamericatiamo canzone scritta dal poeta bolognese Roberto Roversi autore anche di Ma se guido una Ferrari inclusa nello stesso album. Fortunatamente un medico tra gli spettatori notò un cambiamento del timbro vocale del cantante, sintomo, tra gli altri, dell'ictus. L’attore, famoso per aver vestito i panni di Screech Powers nella popolare serie tv Bayside School, era malato da tempo. Nel 1984 sono al Festival di Sanremo con Allo stadio giungendo ultimi. Subito dopo questa esperienza, anche Ricky Portera esce dal gruppo. Nell'album omonimo che segue sono incluse Lunedì Cinema, già da alcuni anni sigla di apertura di Lunedifilm, rubrica del lunedì sera dedicata da Rai Uno alla trasmissione di grandi film, la rockeggiante Incubo assoluto (scritta per loro da Roberto "Freak" Antoni) e la generazionale Giacche senza vento (su testo del regista Ambrogio Lo Giudice). È morto Fred Bongusto, voce amata della canzone italiana.Aveva 84 anni. Gaetano Curreri, infatti, ha improvvisamente accusato un malore Interrotto il concerto degli Stadio. Nell'album è incluso il brano La promessa in duetto con Noemi[5], che viene eseguita anche durante il Diamanti e caramelle tour[6]. Nel 2012 Noemi ha preso parte al 62º Festival di Sanremo nella categoria Artisti e nella serata del 17 febbraio la cantante ha duettato con Gaetano Curreri nel brano sanremese Sono solo parole. Tre sono le canzoni scritte dall'artista per Dalla: Noi come voi (nell'album 1983), Il Duemila e Il gatto e il re (in Dalla/Morandi). Tra le canzoni più famose ricordiamo Un senso, Buoni o cattivi, Rewind (interpretate da Rossi), Lo zaino, Bella più che mai, La faccia delle donne (repertorio Stadio). Ad esse si aggiungono ...E dimmi che non vuoi morire (per Patty Pravo, assieme a Roberto Ferri), La tua ragazza sempre, Prima di partire per un lungo viaggio, Stai ferma (per Irene Grandi), Menti brulicanti (per il Gabibbo), Benedetta passione (per Laura Pausini, assieme a Saverio Grandi), Cosa ne sai (per Anna Tatangelo), Favole della fattoria per Dolores Olioso, Vuoto a perdere (per Noemi, brano divenuto disco di platino e colonna sonora di Femmine contro maschi di Fausto Brizzi). In realtà Costa sarà anche arrangiatore ed esecutore di quasi tutte le parti di basso e tastiere al posto del defezionario Liberatori e di Nanni relegato sempre più alla semplice partecipazione nei live. Nel 2009 duetta con Noemi nel brano degli Stadio Sorprendimi al Teatro Sociale di Como durante una serata in favore dell'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), la collaborazione continua con la presenza di lei in alcune tappe del Diluvio universale tour. Con l'uscita nel 2005 dell'album L'amore volubile, gli Stadio tornano con un album che sembra percorrere diverse traiettorie dal Pop-rock d'autore d'origine del gruppo. Il 3 febbraio 2012 viene estratto il terzo singolo Poi ti lascerò dormire, brano usato anche come colonna sonora nel film di Carlo Verdone Posti in piedi in paradiso[7]. I futuri Stadio presenti in questo album sono Giovanni Pezzoli alla batteria, Marco Nanni al basso e Fabio Liberatori alle tastiere. Prince è morto: il cantante trovato senza vita nella sua abitazione Fotostoria|Vota la canzone più bella Il cantante americano è deceduto a 57 anni a Minneapolis, dove viveva. La canzone viene pubblicata all'interno dell'album La faccia delle donne, che esce subito dopo il Festival. StadioMobileLive è il primo lavoro on stage pubblicato nell'autunno del 1993, con l'inedita Un disperato bisogno d'amore (pubblicata anche in versione remix per le discoteche sulla base strumentale di U Got 2 Let The Music dei Cappella). Nell'autunno del 2000 arriva nei negozi di dischi l'album Donne & colori, con cui gli Stadio tentano - grazie anche alla produzione di Guido Elmi e Frank Nemola - un inedito approccio etnico: il risultato più interessante di questa nuova tendenza è la canzone In paradiso con te, interpretata con la cantante israeliana Amal Murkus. Il gruppo ha vinto il Festival di Sanremo 2016 con la canzone Un giorno mi dirai.[1][2]. Nel 2015 scrive la nuova sigla del Premio Lunezia "Parole senza musica", cantata da Loredana D'Anghera. Sul finire del 1990 anche Pezzoli però accetta l'invitante offerta dell'amico Dalla e parte con lui nel tour di Cambio. Un grande successo il concerto di Pino Daniele allo Stadio San Paolo. Nella primavera del 1981 partecipa alla fondazione ufficiale del gruppo degli Stadio, proprio nel tour estivo di Dalla. Robert Miles è morto il 10 maggio scorso e ora, sulla pagina Facebook della radio da lui fondata, OpenLab, vengono spiegate le cause del decesso Ha scritto insieme a Lucio Dalla Il sapore di un bacio per Raf. Alla fine degli anni settanta questo sodalizio ha portato alla realizzazione dei primi due album di Rossi: ...Ma cosa vuoi che sia una canzone... (1978) e Non siamo mica gli americani! Nel 1990 arriva la brusca separazione da Dalla che porta gli Stadio a un passo dalla decisione di sciogliersi. Nello stesso periodo avviene anche un inaspettato duetto tra Curreri e Portera, ex chitarrista e "immagine" del primo periodo della band. L'amicizia e la collaborazione tra i due artisti ha avuto una fortunata prosecuzione negli anni successivi, portando alla nascita di alcune delle canzoni più celebri del repertorio di entrambi, oltre a brani di successo per altri interpreti. [4], Il 14 febbraio 2016, nel corso della premiazione per la vittoria del sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo degli Stadio, Curreri svelava di essere tifoso della Fiorentina. Il 23 marzo è partito l'omonimo tour da Bologna; in alcune tappe c'è stata la partecipazione di Noemi e di Fabrizio Moro[4]. Il 27 settembre 2011 viene pubblicato l'album degli Stadio Diamanti e caramelle in cui è incluso un duetto con Noemi nel brano La promessa, brano estratto come singolo il 4 maggio 2012. L'ultima collaborazione ufficiale tra il gruppo e Dalla avviene per la lavorazione dell'album di Robert & Cara (Robert Sidoli e Carolina Balboni, coristi di Dalla) per i quali Curreri e D'Onghia firmano con Dalla il brano I segreti dell'amore (curiosamente all'album collaborerà il loro vecchio chitarrista Ricky Portera). Gli altri testi saranno scritti dal paroliere di fiducia Luca Carboni. Il 14 febbraio 2016 vincono la 66ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione "Campioni" con il brano Un giorno mi dirai,[12] che anticipa il nuovo album degli Stadio dopo cinque anni da Diamanti e caramelle: Miss nostalgia, uscito il 12 febbraio 2016. E’ scomparso in un ospedale della California nei primi giorni dell’anno, ma la triste notizia è stata resa pubblica soltanto adesso. Nel 1988 gli Stadio partecipano al progetto Dalla/Morandi suonando sia nell'album che nel lungo tour all'interno del quale eseguiranno anche alcuni brani del proprio repertorio a iniziare dai due inediti di Canzoni alla Stadio. Nel 2018 il cantante Gangam Style (detta anche gnam gnam style) ha declinato l’offerta di esibirsi ai Giochi Invernali per lo Stadio Olimpico di Pyeongchang. Curreri questa volta accetta la partecipazione di Pezzoli al tour di Dalla purché temporanea e prepara in studio (insieme al fido Saverio Grandi) il nuovo lavoro degli Stadio.Verso la metà del tour di Dalla, gli Stadio devono iniziare la promozione del loro nuovo singolo e Pezzoli, a differenza dei suoi giovani colleghi (D'Onghia e Sutera), sceglierà di seguire il gruppo abbandonando definitivamente il lavoro con Dalla (tornerà nel 1996 ma solo in studio per l'album Canzoni). Infatti nel 1991 esce il singolo Generazione di fenomeni sigla del telefilm di Rai 2 I Ragazzi del muretto che anticipa album Siamo tutti elefanti inventati (ritenuto dai critici il più riuscito insieme a La faccia delle donne), che segna l'inizio della collaborazione del gruppo con Saverio Grandi, tuttora loro autore di fiducia. Sempre nel 2011 compone la musica, con Saverio Grandi, della canzone Cavolini di Bruxelles (sigla di Striscia la notizia del periodo 2011-2012, interpretata dal Gabibbo), su testo dello stesso Curreri. A 81 anni è morto nell’ospedale di Pontedera il grande Sandro Mazzinghi, uno dei più grandi pugili italiani di tutti i tempi. Gli Stadio sono un gruppo musicale italiano che si è formato nel 1979. INTERAZIONI: 741. Fortunatamente un medico tra gli spettatori notò un cambiamento del timbro vocale del cantante, sintomo, tra gli altri, dell'ictus. Al disco successivo, Lucio Dalla, che esce nel febbraio del 1979 si aggiunge il chitarrista Ricky Portera. Nel 1981 esce la prima canzone del gruppo: Grande figlio di puttana. Nel 2019 scrive con Vasco Rossi la canzone Cosa ti aspetti da me con cui Loredana Bertè partecipa al Festival di Sanremo 2019. Con il suo gruppo aveva portato al successo You’ll Never Walk Alone. Nel 2003, durante una tappa della tournée ad Acireale, Curreri rimane vittima di un ictus. Nel 1991, la BMG immette sul mercato il Volume 2 di Canzoni alla Stadio. Alla fine dello stesso anno, grazie all'opportunità offerte dal supporto Qdisc, esce l'EP Chiedi chi erano i Beatles, che comprende anche la canzone omonima, uno dei più grandi successi degli Stadio, che nel frattempo hanno reintegrato Giovanni Pezzoli alla batteria dopo il grave infortunio all'occhio. L'album sembra confermare il percorso intrapreso con l'album Amore Volubile distanziandosi dalla vena cantautorale che aveva contraddistinto i precedenti album. Alla vigilia del tour Banana Republic, che vede l'uno a fianco dell'altro Lucio Dalla e Francesco De Gregori (che si fa invece accompagnare dai Cyan), alla line-up si aggiunge il tastierista e corista Gaetano Curreri, futuro cantante della band. Dustin Diamond è morto. Ma la raccolta non troverà il successo della precedente, mentre il primo album del nuovo corso artistico regala agli Stadio il loro primo disco d'oro. Gli stessi musicisti li ritroviamo nel 1977 nell'album Come è profondo il mare. Matteo Tarantino nasce il 6 marzo 1980 ad Alessandria. A lui dobbiamo tutto, anche il nome del gruppo", Musica - Stadio, stasera a Torino il via al nuovo tour, Il tour dei trent'anni degli Stadio arriva al Palacover il 9 febbraio, Sanremo, trionfano gli Stadio. La cantante romana ha preso parte anche ad alcune tappe del Diamanti e caramelle tour. L'album ottiene comunque un tiepido successo ed è tra gli episodi meno riusciti della loro carriera. Ha scritto inoltre alcune canzoni per Luca Carboni. Sempre nel 1984 partecipano alla colonna sonora di Vediamoci chiaro un film di Luciano Salce che vede la presenza del brano Ti senti sola e le musiche originali di Liberatori e si esibiscono a Vota la voce presentando il brano Porno in tv scritto per loro da Lucio Dalla. INTERAZIONI:741. Torna in televisione, ospite di Parlami d’amore su Raiuno, Karima, che fine aveva fatto la cantante italo – algerina. Nel 2008 partecipa alla serata dei duetti del Festival di Sanremo 2008 interpretando con Fabrizio Moro la canzone Eppure mi hai cambiato la vita, e ha curato, assieme a Frank Nemola, la colonna sonora del film Albakiara (regia di Stefano Salvati) con le canzoni di Vasco Rossi. Dall’arresto per uso di marijuana ai fischi allo stadio. Si apre con un lutto importante il 2021 per il mondo della musica: è morto Gerry Marsden, frontman dei Gerry & the Pacemakers. E' la piccola California dentro la metropoli asiatica, e sono le pose e i tic dei rampolli arricchiti che Psy voleva ridicolizzare e celebrare in Gangnam Style. Prince è morto all’età di 57 anni: il corpo del cantante è stato trovato nella sua casa studio di Paisley Park. Prima vittima in Umbria a causa del Coronavirus. Lo sostituisce, nei concerti, il tastierista napoletano Aldo Fedele. Il cantautore modenese ha omaggiato un altro grande della musica italiana, morto 6 mesi fa, Pino Daniele. E' morto a Salerno il cantante Nando Bruno, portò al successo diversi brani come Salierno 'e notte (fu anche la sigla della fortunata trasmissione Granata show) ed 'A passeggiatrice, tanto che partecipò ad una storica trasmissione di Domenica In. Poche settimane prima del Festival il batterista Pezzoli, durante il tour che la band sta facendo con Dalla per l'album 1983, si ferisce gravemente a un occhio mentre monta la sua batteria. Con una capienza di 90mila persone, il Wembley Stadium a Londra è il secondo stadio d’Europa dopo il Camp Nou di Barcellona. All'uscita dell'album segue un tour prima nei teatri e nei palazzetti dello sport, poi nelle piazze. Grazie alla forte passione per la musica del padre Paolo, già noto e stimato cantante, nonché leader di un'omonima orchestra, inizia giovanissimo gli studi musicali per poi, compiuti 15 anni, iscriversi ad un corso di pianoforte e tastiere presso l'Accademia Strumentale di Alessandria. Nel 2006 pubblicano il CD Canzoni per parrucchiere Live Tour registrato durante una tappa dell'omonimo tour teatrale. La fondazione ufficiale del gruppo risale alla primavera del 1981 ed è lo stesso Dalla a sceglierne il nome, ispirato dall'omonimo quotidiano sportivo bolognese[3]: nel corso della tournée estiva di Lucio Dalla, gli Stadio propongono le loro prime due canzoni, Grande figlio di puttana e l'energica Chi te l'ha detto, rispettivamente lato B e lato A del loro primo singolo a 45 giri, che esce alla fine dell'anno. Il cantante degli Stadio colto da ictus durante concerto.
Nek Si Sé Que Te Tengo A Ti, Paracetamolo Testo Italiano, Chi Canta La Sigla Dei Gormiti, Basshunter Dota Lyrics, Barcellona Juventus 2021, Centrocampisti Italiani Forti Attuali, Ti Voglio Bene Papà Frasi, Prima Di Domani Frase Finale, Staff Tecnico Lecce 2020 2021, Igl Fragger Support Fortnite, Minimum Energy For Desalination, Standing Ovation Totti San Siro, Thrasher Nba Youngboy Lyrics,