Ne parlano le canzoni e c’è in tantissimi film e romanzi ma, se chiedete a qualcuno di dirvi che cos’è, è probabile che non riesca a rispondervi. Un classicone tutto nostrano. Canzone del 2005 perfetta per questa playlist! Perfetto brano da ascoltare mentre andate verso la vostra meta. Una canzone del 1977, perfetta on the road! L'amore è come un viaggio e Pelù lo spiega bene in questa canzone del 2008 che si apre con "Viaggiare insieme e' come un tango, come strade che si incrociano, un po' d'asfalto,un po' di fango per due vite che si sfiorano..." Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Tutti vogliono essere re di qualcosa, ma un vero viaggiatore vuole solo essere il Re della Strada! Che altro dire? Altro brano famosissimo, passato dalle radio italiane spessissimo. Alzate il volume, cantate e rilassatevi (le conoscerete sicuramente quasi tutte)! Privacy e Termini Condizioni - "Country roads, take me home to the place I belong" (Strade di campagna portatemi a casa, nel luogo a cui appartengo). La vita è come un treno in corsa impazzito e noi siamo tutti a bordo. Rimaniamo sul gelato. Il vento sulla faccia, la strada e un viaggio all'interno del proprio cuore mentre si macinano kilometri. Ecco che in tema di ricette buone e veloci non abbiamo potuto non pensare al primo piatto per eccellenza: la pasta. Un ragazzo la ama ma a lei non importa perché rivuole la sua libertà. Il folgorante esordio di M¥SS KETA e il suo compendio della Milano contemporanea da tirare di questi ultimi anni: hashtag e moda, sesso e droga. Una canzone del 1977 perfetta ed immancabile in una playlist on the road! Ascolta su You tube! E' una delle canzoni on the road per eccellenza, del 1974. Frasi Canzoni | Citazioni e parole più belle delle canzoni 2021 italiane e straniere da condividere sui social. Memorabile la performance in cui i cantanti dovevano eseguire un estratto di un minuto e invece gli Eelst fecero una versione compressa e accelerata. Le canzoni dei Beatles, patrimonio dell’umanità. Sono tantissime le canzoni rap che parlano di amicizia: molte ne esaltano il valore, altre ne testimoniano la fine, intrise di quell'amarezza di chi ha perso una persona importante. Ascolta su You tube! Una canzone del 1999 famossissima e più che perfetta per questa playlist! In occasione di Sanremo ci è venuta voglia di una bella playlist a tema gastronomico. Questa canzone del 1991 inizia con "..E la strada diventa la mia sposa" e nel ritornello dice "Ovunque possa andare, dove poggio la mia testa sono a casa". Ascolta su You tube! Ma la carica che da questa canzone del 2005, specialmente mentre si guida, è fantastica e per questo è di diritto nella playlist on the road. Il più clamoroso è proprio quello che dà il titolo al pezzo: “Fuori è notte, mangio il buio col pesto / Non mi piace ma lo ingoio lo stesso”. Siamo nel 1979 e questo pezzo ancora oggi ci fa dannatamente sentire dei duri al volante. Un immancabile pezzo del 1968 per questa playlist! Una canzone del 1995 certamente non alla portata di tutti, ma che ognuno almeno una volta si è trovato a cantare. Canzone del 1991 perfetta on the road! 7000 caffè sono quelli che Alex Britti beveva per stare sveglio e raggiungere l’amata. Un altro brano che è parte dell'immaginario collettivo riguardante il viaggio, anche perché colonna sonora del mitico film Easy Rider. È proprio la mamma a proporre al ragazzo di ... Il commento del cantante a queste parole … Frasi delle canzoni di Vasco, Ultimo e rap Canzoni vecchie e nuove, serissime o ironiche, che parlano di cibo o che lo usano come un pretesto. Con oltre un miliardo di copie vendute in tutto il mondo, i Beatles si collocano come una delle band più di successo di sempre. E tanto sushi, sashimi, teriyaki. La coppia perfetta, l'euforia, il lusso, l'amore. Vi entrerà in testa e non vi mollerà più mentre sarete around the world on the road! Potrai imparare a distinguere ciò che rende bella una canzone e ciò che, invece, la imbruttisce. Un pò triste, certo, ma imperdibile in questa playlist on the road! Specchio di tempi, e tavole, che cambiano. Siamo nel 1976. Queste informazioni sono state aggiornate grazie al contributo di 117 viaggiatori. Chi è più viaggiatore di un vagabondo speranzoso? Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Quando una storia d’amore finisce succedono tante cose. 5 serie tv di successo che parlano di università ... Niccolò sa a memoria le sue canzoni. Ascolta su You tube! Perfetta! A Çimma, scritta con il conterraneo Ivano Fossati, è una vera ode a una preparazione tipica ligure: la cima è una tasca di vitello ripiena di ogni ben di dio. Chiaramente parliamo di un viaggio di andata e ritorno all'inferno in senso metaforico. Proud Mary è il nome di questa imbarcazione che continua a navigare sul fiume, incontrando gente e storie... Un brano famosissimo del 1969. Un brano del 1982 che ci spiega che a volte si è soli sulla strada e non si ha nemmeno una meta precisa, ma se i sogni sono grandi non ci faranno smettere di continuare ad andare avanti. Un uomo aspetta la sua donna che sta arrivando da un lungo viaggio e riflette su quanto sia grande il suo amore per lei. Fred Bongusto nel 1967 canta la fine di un amore, dando una versione swing del cliché secondo cui la sofferenza di cuore fa passare la fame. Informativa Privacy - Ascolta su You tube! Succede che ogni oggetto insignificante ci fa tornare in mente l’amata. E' più di un progetto: è un'ambizione, è un traguardo, un'avventura. Sono canzoni che parlano di viaggi, a volte anche solo in modo metaforico, che sono perfette per essere ascoltate mentre si va verso una meta, anche se si tratta solo di tornare verso casa dopo una breve gita fuori porta. Il testo si rivolge a immaginari interlocutori stranieri, associandoli a tipicità locali spesso gastronomiche (“la birreria di Düsseldorf”, il “tè col latte at five o’clock”) e invitandoli a venire in Italia, dove potranno trovare “sole pizza e amore in quantità”. Il pezzo era cantato da Paola Cortellesi, all’epoca tredicenne. Ascolta su You tube! Canta Faber: “Bell'oueggè strapunta de tùttu bun / prima de battezàlu ‘ntou prebuggiun” (Bel guanciale materasso di ogni prelibatezza / prima di battezzarla nelle erbe aromatiche). Lo sponsor era ovviamente un prodotto immaginario, ma talmente credibile e di successo che molti lo chiedevano nei negozi, finché qualcuno si decise a farlo davvero. Un brano celeberrimo del 1976 degli Eagles. Ascolta su You tube! Ogni vita è un viaggio e, nonostante le difficoltà, non bisogna mollare. Una canzone del 2014 incentrata sul metaforico viaggiare controvento. Arrivarono secondi (ma vincitori morali) con un pezzo di fortissima critica sociale (“se famo du spaghi”): i cachi come metafora demenziale dell’Italia. “Invece ti ricordi che appetito insieme a te a Detroit?”. Informativa Cookie completa - Privacy - Lic. Pensare ai luoghi che si desidera visitare, prendere il volo e... Questo c'invita a fare Lenny Kravitz con questa celebre canzone del 1998. Forse il titolo vi dirà poco, ma solo le prime note vi faranno scatenare. Il ricordo di luoghi di gioventù, la voglia di ritrovare l'amore di un tempo e scappare insieme. La vita è un'autostrada e la strada è ciò che avete davanti. Un brano di calma riflessione mentre si è on the road. Una canzone famosissima del 2002. Sessant'anni di musica folk con il più grande poeta che la musica rock abbia mai avuto, Bob Dylan. Apriamo la playlist con un pezzo del 1977 di un grande artista della musica italiana e che è un vero e proprio invito al viaggio e a lasciarsi andare. La poesia del grande Battiato è racchiusa anche in questo splendido brano del 1999 , il cui titolo già fornisce la motivazione del perché si trovi in questa playlist. Giudicate voi: “Un bacio al cioccolato io te l'ho rubato / Tu, gelato al cioccolato”. Impossibile da non cantare a squarciagola! Ascolta su You tube! 70 comma 1 bis). Gelato al cioccolato. Si chiama così il secondo album di Pupo, anno 1980, e si chiama così la canzone, di grande successo, un tormentone ancora oggi. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Questo è ciò che cantano in questa canzone del 1981. Questo è il senso di libertà che ci comunica Alanis Morissette con questo brano del 2008. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! 59 Canzoni che parlano di Viaggi da ascoltare On The Road! La prima strofa recita "Viaggiando in auto con i miei due migliori amici, ben riforniti di spuntini e vivande, è tempo di lasciare questa città. Ecco la nostra gastro-compilation. Preferenze cookie privacy. Ascolta su You tube! Una canzone famosissima del 1992 che racconta la voglia di raggiungere il mare con la propria moto, di notte. Tutto è come un viaggio in auto: velocità, frenate, stare fermi... Ce lo ricorda Jamiroquai con questo suo brano del 1996. Il testo è basato sulla ripetizione ossessiva della frase del titolo. Un pezzo storico del 1974. Sono canzoni che parlano di viaggi, a volte anche solo in modo metaforico, che sono perfette per essere ascoltate mentre si va verso una meta, anche se si tratta solo di tornare verso casa dopo una breve gita fuori porta. Leggi i testi di molte canzoni esistenti per trarre ispirazione. Il titolo è eloquente: cambia latitudine e cambia abitudine. Ok, potete inviarmi aggiornamenti e comunicazioni, Travel365 è esperienze, guide, informazioni e curiosità legate ai viaggi. Tieni aggiornate le informazioni e aiuta migliaia di viaggiatori come te :). Accetto termini e condizioni e l'informativa sulla privacy i Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! È del 1964 questa incisione del Quartetto Cetra: soluzioni musicali avanzatissime e intrecci vocali vertiginosi. Una folle corsa: libera, metaforica e dannatamente Rock'n'Roll sull'autostrada per l'inferno! "Certe notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei..", una canzone del 1995 che conosciamo tutti, anche chi non ama il Liga. Dal dolce/salato al dolce/aspro, è sempre un contrasto quello che vuole esprimere Paolo Conte: anche qui la canzone Un gelato al limon dà il titolo all’album (questo è il secondo per l’avvocato di Asti, anno 1979). "Autostrada deserta, ai confini del mare, senti il cuore più forte di questo motore, sigarette mai spente, sulla radio che parla e io che guido seguendo le luci dell'alba...". Ci sono, però, alcuni brani che mettono d'accordo tutti. Questa è la trama di questa canzone on the road di Prince del 1982. Ascolta su You tube! Conduzione. La marmellata di Cesare Cremonini - “quella che mi nascondevi tu, l’ho trovata…” - è la metafora della felicità: ma di quella finita o di quella ritrovata? Una canzone del 2007 per romanticoni on the road. Ascolta su You tube! E' questo quello che ci racconta il grande Ozzy in questo suo celebre brano del 1980. Torniamo indietro nel tempo: Marisa Laurito, ancora a Sanremo, nel 1989. Per Gianni Morandi questa hit rappresentò una sorta di rilancio, nel 1992. Ascolta su You tube! Calcutta al suo meglio: musica ipnotica e testo tutto basato su assonanze e giochi di parole. La tua avventura, il tuo modo di viaggiare, il tuo modo di vivere il mondo. Ascolta su You tube! Alcuni non amano stare sulla riva ad osservare, ma lanciarsi tra le rapide e lasciarsi condurre dalla corrente. Un successo del che racconta di un viaggio reale e concreto che è anche un viaggio dentro se stessi. Buon ascolto e buon appetito. Imperdibile brano in una playlist on the road! Siamo nel 1981 e questa canzone è un inno alla vita intesa come strada da percorrere. Travel365 è un prodotto di proprietà Emade Srl - P. IVA 02699950818. Un brano del 1998 ideale per questa playlist! Ascolta su You tube! Una delle canzoni per eccellenza da ascoltare in viaggio (sia che stiate andando realmente verso casa oppure no). Un treno che viaggia, una metafora della vita. Un'autostrada buia e deserta, il vento tra i capelli, una ragazza splendida e il mitico, mitologico e metaforico Hotel California, luogo di piacere e di disgrazie. È il brano, del 1995, che forse più di tutti mette in scena l’intima unione di amore e cibo: la costruzione di una relazione, o forse di una seduzione, è paragonata da Ornella Vanoni all’esecuzione di una ricetta, e viene seguita passo passo. Una splendida metafora della vita in chiave musicale. Per una volta parliamo non di solo cibo, ma di musica, o meglio di dischi. Ascolta su You tube! Cerca i brani in base al genere, ascolta le canzoni, le playlist, i podcast e i video musicali che preferisci o trova i brani perfetti per cucinare, studiare o allenarti. Su e giù per l'autostrada con una bellissima ragazza accanto. È l’Italia che cambia, senza rinnegare le sue radici povere e contadine: la pappa al pomodoro è un antico e semplicissimo piatto toscano. Già il 16 dicembre 2016, in occasione del programma televisivo Sarà Sanremo, Carlo Conti aveva reso noto che la sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo sarebbe stata, al momento, l'ultima da lui condotta. 1967, una ragazza selvaggia, la sua Mustang e i suoi viaggi in girò per la città. Ascolta su You tube! Nel caso di Bow Wow e della sua Eighteen, però, è avvenuto esattamente il contrario.. Il rapper dell’Ohio ha infatti iniziato ad incidere dischi alla tenera età di 13 anni, grazie alla supervisione di Snoop Dogg, ed è arrivato presto al successo. La strada: cercarla, perderla, trovarla. Viaggi low cost: 5 consigli per viaggiare spendendo poco, Gnocca Travel e Turismo Sessuale: 10 Paesi Dove Andare, Climi e Viaggi: i periodi migliori per viaggiare. E' tempo di scappare, andiamo a perderci in qualsiasi posto negli Usa". Terminiamo la nostra playlist on the road con un brano celeberrimo di Vasco, del 1982 . Una canzone del 2015 sul viaggio, reale e metaforico. Mai dimenticarsi di essere romantici, anche senza alcun motivo. Come avrebbe potuto non essere tra i brani da ascoltare mentre si è on the road? Auto, strade, motori, motociclette, amori folli...decisamente un brano on the road questo del 1975 del Boss! Adesso ci sono le audioguide! Partiamo con un pezzo che fa del cibo una bandiera dell’identità nazionale. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! L'anno seguente (1967) usciva questo brano sulla voglia di andare nella città del Golden Gate, dove i giovani stavano dando vita a qualcosa che avrebbe per sempre cambiato la storia. Non si parla della fine di un amore, bensì di un inizio, per quanto incerto (“donna che stai entrando nella mia vita / con una valigia di perplessità”). Ascolta su You tube! Meglio rischiare che diventare chi non si vuole essere. Cerca di capire di che cosa parlano e in che modo, l'uso delle rime, il ritmo dei testi ecc. Ovviamente ognuno possiede i propri e personali gusti musicali ed è libero di rilassarsi con ciò che preferisce. Scopri chi siamo e contattaci, Copyright © Travel365.it, tutti i diritti sono riservati. Spesso, le canzoni sui diciottenni sono scritte da persone che quell’età l’hanno passata da un bel pezzo. La maggior parte di noi ama ascoltare la musica o la radio mentre guida o viaggia. Ascolta su You tube! Una canzone che molti conoscono a memoria, del 1993. Vi facciamo ascoltare le 59 migliori canzoni che parlano di viaggi e che sono perfette da ascoltare on the road. Un inno a spingere sull'acceleratore della vita e stare a guardare come vanno le cose. Una tormentata storia d'amore e parole perfette per una playlist on the road: "Due buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai. Un classico! Ascolta su You tube! Un viaggio metaforico sul fiume del 1991. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Questa canzone inizia così: "Di nuovo sulla strada non vedo l'ora di essere di nuovo sulla strada..". Le 30 migliori ricette di torte ripiene con... Tutti i diritti riservati - All rights reserved. Prendere l'auto e fuggire. Cercare un nuovo libro da leggere può risultare per molti travolgete, vista la quantità pressoché infinita di titoli disponibili nelle librerie e negli store online.. Serve aggiungere altro? Il testo è un elenco di promesse, tenere e surreali: “Libertà e perline colorate / Ecco quello che io ti darò / E la sensualità delle vite disperate / Ecco il dono che io ti farò”. Brano del 1965, decisamente adatto a questa playlist. Un amore talmente forte da spingere il protagonista ad attraversare la furia dei Monsoni e combattere la tempesta in un viaggio che porterà a ricongiungersi. Siamo nel 1997 e questo pezzo elettronico del misterioso duo francese spopola. Ascolta su You tube! A me quello che mi consola è l'addore d'a pummarola / Perché quel che mi tira su songo 'e zite con il ragù”, perché “l'ammore viene e va, ma il maccherone resta”, e infine “si 'a vita amara se fa, si addolcisce cu nu babà!”. Ingredienti semplici con cui fare la... Zucchine superstar! Un brano famosissimo del 1982. Ascolta su You tube! Quando però si superano i limiti e si usano parole pesanti nei riguardi di qualcun altro, la conseguenza è quella di rovinare il rapporto. Ascolta su You tube! Ecco le frasi rap sull'amicizia e gli amici, veri o falsi che siano. Nel 2020, durante la terza serata del settantesimo Festival di Sanremo, i Pinguini Tattici Nucleari hanno omaggiato Noemi esibendosi con il brano Settanta volte, un medley di otto canzoni sanremesi, tra cui Sono solo parole, in occasione della serata Sanremo 70, dedicata al tributo dei brani che hanno fatto parte della storia della manifestazione. Ecco l'accoppiata cibo-musica in 15 canzoni che citano qualcosa da mangiare (o da bere) nel titolo. Ascolta su You tube! Un pò di sana e spensierata allegria in questa playlist on the road. Ascolta su You tube! Un inno al viaggio e alla scoperta delle proprie salde radici interiori. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! E perché? R.E.A. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Bentrovati nel nostro appuntamento dedicato alla musica napoletana e alla forma d’arte che più di tutte rappresenta Napoli nel mondo: le sue canzoni. "Fammi sentire un po' di musica per l'allenamento" "Fammi ascoltare la … Canzoni vecchie e nuove, serissime o ironiche, che parlano di cibo o che lo usano come un pretesto. Ricevere un messaggio inaspettato e ricco di romanticismo, può lasciare davvero a bocca aperta una ragazza o una donna. Gli ingredienti: “Sciroppo di lampone”, “farina del proprio sacco”; il procedimento: “Si cuoce a fuoco lento / Mescolando con sentimento”; si serve: “Zucchero a velo / La gola soddisfatta”; e infine “ci si mastica poco a poco”: più chiaro di così! Un brano generazionale su chi ha perso la strada in cerca di qualcosa che, in fondo, nemmeno sa cosa sia e se la voglia davvero. Una canzone del grande cantautore italiano del 1996. “Spaghetti, pollo, insalatina, una tazzina di caffè…”. Ascolta su You tube! Quella che consideri una buona canzone potrebbe differire dalle preferenze di qualcun altro. Una canzone del 1968 che ci spiega che ogni viaggio aiuta a capire qualcosa, ma ogni rientro a casa è un ritorno alle radici carico di emozioni. Ascolta su You tube! Si tratta di frasi molto brevi ma di grande impatto, citazioni di personaggi celebri che parlano d’amore e di quanto sia sconvolgente tale sentimento. Pezzo storico italiano del 1970 che racconta quella voglia di raggiungere un posto lontano che ci appare come un luogo ideale ed idilliaco. Esperto di informatica e web marketing, appassionato di viaggi. Cosa mettiamo sul piatto stasera? Ascolta su You tube! Un pezzo d'epoca della storia della canzone italiana, del 1963, che racconta la voglia matta di rivedere la propria amata correndo a 100 all'ora per 100 Km per poterla rivedere. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Il nome della rosa è un romanzo scritto da Umberto Eco ed edito per la prima volta da Bompiani nel 1980.. Già autore di numerosi saggi, il semiologo decise di scrivere il suo primo romanzo, cimentandosi nel genere del giallo storico e in particolare del giallo deduttivo.Tuttavia, il libro può essere considerato un incrocio di generi, tra lo storico, il narrativo e il filosofico. Una canzone conosciutissima del 1991. L’attrice napoletana porta un panegirico del dolce partenopeo e del cibo in generale: “Ma poi volo 'int 'a cucina. SIAE n. 4653/I/908. Siamo nel periodo genovese di Fabrizio De André: dopo Crêuza de mä, cantato interamente in dialetto, l’album Le nuvole, del 1990, alterna l’italiano e l’affascinante idioma ligure. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Cerco sempre di cogliere il massimo da ogni esperienza, e faccio il possibile per coniugare gli impegni lavorativi con viaggi, vicini e lontani, anche escursioni di un giorno, weekend. Un brano del 1987 che noi tutti conosciamo e che almeno una volta nella vita ci siamo trovati a cantare a squarciagola. Un super brano per questa playlist! Una nostalgica "punkeggiante" canzone d'amore del 2003 perfetta on the road. Scritta dal cantante con Cristiano Malgioglio, il suo significato ha sempre suscitato qualche dubbio, tanto che anni dopo Pupo raccontò di un doppio senso sottostante - un riferimento a un amore con un ragazzo nordafricano - cosa però smentita dall’altro autore. O viceversa, che recuperiamo delle sensazioni che credevamo perdute. Perché l’amore sarà forse la cosa più bella che ci sia nella vita, ma dire cosa sia davvero è difficilissimo. Una macchina rossa, una Corvette per la precisione, e una ragazza indisciplinata al volante. Elio e le storie tese come dei marziani a Sanremo: nel 1996 uno spettacolo straordinario e surreale andò in scena sul palco dell’Ariston. Una canzone del 2005 per viaggiatori romanticoni. Perfetta per questa playlist! Nel testo le parole "Senza una valigia io e te siamo partiti un giovedì nei nostri occhi c'era un sì" ci fa comprendere perché sia in questa playlist. Ascolta su You tube! Un cowboy on the road e su di giri: perfetta! Il cantante che negli anni di gloria cantava “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, usando il cibo come una scusa per vedere l’amata, qui va oltre: banane e lamponi non c’entrano niente con la storia, una storia di gelosia, forse meglio illuminata da un altro particolare gastronomico: “guardo un po’ televisione / c’è del pollo dentro al frigo / mangio e provo a immaginare / le tue mosse e le parole”. Un inno alla vita, a lasciarsi andare, a godersi le piccole cose. La mitica Route 66 americana: questa canzone del 1964 ve la farà percorrere tutta, tappa per tappa. Ascolta su You tube! Libero, personale, da disegnare e colorare con le tue emozioni. Oh yeah!!! Ascolta su You tube! Tutti i diritti riservati - All rights reserved - In occasione di Sanremo ci è venuta voglia di una bella playlist a tema gastronomico. Le informazioni, i testi, le canzoni, le immagini e le presentazioni inserite su questo blog sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. Ascolta su You tube! Potranno scegliere imbarchi diversi, saranno sempre due marinai". Ascolta su You tube! Condividi le tue foto, suggerisci modifiche e segnalazioni. Il vento in faccia, un bel sorriso ed andare ad ammirare un tramonto in riva al mare. Le frasi per offendereche abbiamo raccolto nel nostro articolosonocitazioni ironiche, sarcastiche - e un po' cattivelle - o riflessioni e frasi intelligenti che potrebbero essere usate per rispondere a tono. Brano del 2014 con il quale il trio italiano ci fa assaporare tutti gli aspetti di un viaggio, dalla sua bellezza agli inconvenienti. Ascolta su You tube! Ascolta su You tube! Tra cibo e musica, non possiamo non citare Renzo Arbore e la sigla del suo mitico programma satirico Indietro tutta!, con Nino Frassica e tanti altri.
A Tutta Rete Rai 2 Oggi Ospiti Anna, Balli Di Gruppo, Pezzo Di Cuore Karaoke, Musica Bella 2020, Dan Friedkin Figlio, Maurizio Merluzzo Ragnar, Francesca Pascale, Dove Vive, Gioielli Personalizzati Nascita, San Vito Lo Capo B&b, Regalo Nascita Bimba Amazon,