ATTIVITA' Smistamento posta Archiviazione materiale cartaceo Fotocopie. (+39) 0521.703174 L’attività di robotica chirurgica dell’Ospedale di Parma. Gli interventi chirurgici per l’obesità (chirurgia bariatrica), realizzati con tecnica mininvasiva laparoscopica o robotica, consistono nella riduzione della capacità gastrica (interventi restrittivi) o della capacità di assorbimento intestinale (interventi malassorbitivi). Coordinatore infermieristico Comparto operatorio: Francesca De Silvo. La cerimonia si è svolta oggi nel Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma, durante la quale è stata anche scoperta la targa di dedicazione del Comparto Operatorio al professor Stefano Zanichelli, scomparso nel 2015. I familiari possono contattare i medici tutti i giorni, dopo la visita medica, alle ore 12.00 e 13.00 in reparto, compatibilmente con le esigenze del reparto stesso e della sala operatoria. Collabora alla presa in carico tramite day service un’équipe composta da tre diverse figure professionali: il chirurgo, il nutrizionista-diabetologo del Centro del diabete e lo psichiatra di Azienda Usl. Per realizzare il nuovo comparto operatorio e la nuova endoscopia occorrerà circa un anno e un investimento di 1 milione e 500 mila euro. Coordinatore infermieristico Degenza: Ramona Concari via Università, 12 - I 43121 Parma. Le sale operatorie sono attrezzate con un modernissimo impianto di collegamento audio-video con l’aula multimediale per videoconferenza a livello nazionale ed internazionale. Continuano i lavori di riqualificazione del comparto operatorio, La campagna vaccinale accelera a favore degli anziani di Parma e provincia. Scopri le branche specialistiche del comparto operatorio del Valparma Hospital e le moderne metodologie chirurgiche che hanno ridotto i tempi di intervento Salta al contenuto VALPARMA HOSPITAL - Ospedale privato accreditato Coordinatore infermieristico degenza: 0521.702303 +39 0521 774 774 - info: sanviti@sanviti.it General Contractor Parma | Terzo Responsabile Impianti Elettrici | Manutenzioni Impianti Parma | Risparmio Energetico Parma | Campanella Scolastica Drrill | Regolacode CLIN. sec. È il blocco operatorio ad alta tecnologia che ospita la sala robotica e l’attività quotidiana chirurgica della Clinica Chirurgica Generale, dell’Urologia, della Chirurgia toracica e della Chirurgia Vascolare. Struttura complessa Università degli studi di Parma. In altre pa-role, dopo l’intervento, il paziente rimane Gli interventi in day surgery sono realizzati con conseguente contenimento dei disagi post-operatori e con breve degenza ospedaliera. C.F. XVII. La visita è consentita a una sola persona alla volta. Al momento della dimissione, può essere richiesto anche un certificato di ricovero, valido per motivi di lavoro e/o assicurativi. Lunedì 26 giugno, nel Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma, si è tenuta la cerimonia di consegna dell’onorificenza di “Medico Veterinario dell’anno 2017” e di scoprimento della targa di dedicazione del Comparto Operatorio al prof. Stefano Zanichelli. Aperto oggi? Sanipiù Parma - Divisione Specialistica Sanità del Gruppo Lavoropiù SpA - ricerca per Centro Oculistico INFERMIERE/A COMPARTO CHIRURGICO La risorsa selezionata si occuperà di accoglienza pazienti in comparto operatorio, manipolazione materiale sterile, attività di sterilizzazione. I degenti possono ricevere visite nei giorni feriali: ore 7.00-9.00; 12.00-15.30 e 18.30-20.30; nei festivi: ore 11.00-14.00 e 18.00-20.30. chirurgia delle patologie benigne, oncologiche e infiammatorie dell'apparato gastroenterico ed epato-bilio pancreatiche. OSTETRICIA GINECOLOGIA DEGENZE BORGOTARO. Numero verde: 800.033.033lunedì-venerdì: 8.30-18sabato: 8.30-13, Regione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro, 5240127 BolognaCentralino 051 5271Cerca telefoni o indirizzi, Numero verde URP: 800.66.22.00Scrivici: e-mail - PEC, https://salute.regione.emilia-romagna.it/notizie/ausl-pr, https://salute.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png, Le Aziende sanitarie di Parma aderiscono con molte iniziative. I professionisti valutano insieme la presa in carico, la decisione dell’intervento e svolgono i successivi controlli post operatori. L’intervento si svolge in Clinica chirurgica generale. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Ecco come partecipare, Durante i lavori, nessuna interruzione dell’attività di assistenza sanitaria della struttura. Requisiti ric… Sulla base di questi è fissato l'appuntamento per il ricovero e per il relativo intervento. I professionisti valutano il caso del paziente, formulano l’indicazione all’intervento e svolgono i controlli post-operatori. Coordinatore infermieristico ambulatori: 0521.702072, È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia, Azienda Ospedaliera endoscopia digestiva diagnostica e operativa, in collaborazione con la Gastroenterologia ed endoscopia digestiva. chirurgia delle patologie funzionali epato-biliari e gastroenterologiche. servizio tg ospedale borgotaro, lavori in corso per il comparto operatorio ed endoscopia. Il centro è accreditato SICOB -Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche – e assolve ai requisiti richiesti: valutazione e selezione multidisciplinare dei pazienti con percorso diagnostico terapeutico, centro chirurgico attivo, équipe e percorso multidisciplinare, tre tipi diversi di procedura e un minimo di 50 interventi anno, oltre a casistica e follow up registrati e documentati . Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. ARVIA ANTONIO. “Questo progetto – afferma Elena Saccenti, Direttore Generale dell’AUSL di Parma – è il frutto del lavoro dei servizi tecnici e dei professionisti dell’Ospedale che, insieme, hanno valutato la miglior soluzione per i nostri assistiti non solo a regime, cioè quando il comparto operatorio sarà terminato, ma anche durante il tempo necessario a realizzare l’opera”. chirurgia della parete addominale (ernie e laparoceli). Ambulatorio 6 day surgery: 0521.702378 comparto. PRESIDIO OSPEDALIERO Aziendale. Con tale modalità di ricovero vengono effettuati prevalentemente interventi di flebopatie, patologia erniaria e proctologica. revista brasileira de cirurgia cardiovascular DOI 10.5935/1678-9741.2014S001 ISSN 0102-7638 RBCCV REVISTA BRASILEIRA DE CIRURGIA CARDIOVASCULAR BRAZILIAN JOURNAL OF CARDIOVASCULAR SURGERY 41º Congresso da Sociedade Brasileira de Cirurgia Cardiovascular 3 a 5 de abril de 2014 Porto de Galinhas - PE Programa Oficial 29.1 SUPLEMENTO REALIZAÇÃO Sociedade Brasileira de Cirurgia … Il ricovero programmato è richiesto da un medico specialista dell'ospedale che, in caso di indicazione per l'intervento chirurgico, compila la scheda per l'inserimento del paziente in lista di attesa. Dal 2007 svolge attività di Diagnostica Vascolare con Ecocolordoppler, Angio Risonanza Magnetica ed Angio-TC presso la Casa di Cura Città di Parma; ha effettuato, come primo operatore, nel Comparto Operatorio della Città di Parma oltre 500 interventi di Chirurgia Endovascolare. Sempre obbligatorio prima di entrare in Pronto soccorso, passare dal pre-triage, nel box dietro al parcheggio delle ambulanze, Al terzo piano del “Santa Maria” operativi i nuovi locali, più confortevoli e funzionali, con dotazioni tecnologiche all’avanguardia. (+39) 0521.702111 G Parma; Vanna Zanagnolo ... foram as complicações mais prevalentes no pós-operatório. Medici: Elena Bonati, Francesco Giovanni Cinieri, Renato Costi, Raffaele Dalla Valle, Paolo Dell'Abate, Gioacchino Iapichino, Maurizio Iaria, Federico Marchesi, Carmelo Puliotti, Matteo Rossini, Patrizia Rubini, Leopoldo Sarli, Roberto Sivelli, Francesco Tartamella, Lorenzo Viani. Prelievo di tessuti a cuore battente e non, in collaborazione con il Centro di riferimento trapianti di Bologna. Centralino: DISTRETTO di Parma. I Coordinatori infermieristici sono disponibili per informazioni dal lunedì al venerdì. La struttura utilizza inoltre il servizio di Day Surgery. trapianti d'organo: trapianti di rene, rene-pancreas e pancreas isolato, in collaborazione con la struttura complessa di Nefrologia e la U.O di Chirurgia Vascolare, prelievo d'organo (rene) in videolaparoscopia per trapianto di rene da donatore vivente. Il comparto fino a pochi giorni fa ospitava un'area di terapia intensiva covid. La chirurgia dell’obesità patologica – definita secondo criteri di massa corporea – prevede la presa in carico con ipotesi chirurgica e intervento di riduzione della capacità gastrica (diminuzione dello stomaco). COMPARTO: AMMINISTRATIVO-TECNICO. Inizia la riqualificazione del comparto operatorio dell’ospedale di Vaio.Al terzo piano del complesso ospedaliero sono infatti cominciati i lavori della prima fase di interventi previsti, che dureranno per una ventina di giorni. Il nuovo locale, al terzo piano, sarà dotato di 4 posti letto attrezzati con monitor e respiratori a muro. Ambulatorio pre-ricovero day surgery: 0521.703951 Continuano i lavori di riqualificazione del comparto operatorio Vaccinazione anti-Covid: entro aprile, almeno una dose a tutti gli over75enni La campagna vaccinale accelera a favore degli anziani di Parma … Coordinatore infermieristico Ambulatori area chirurgica: Luciana Bondi. DIRIGENTE MEDICO-NEONATOLOGIA. Nessuna interruzione dell’attività chirurgica a causa dei lavori, che termineranno per il 20 di agosto. “Un nuovo comparto operatorio ed una nuova endoscopia rappresentano un’opportunità di crescita per le attività chirurgiche dell’Ospedale di Borgotaro – spiega Giuseppina Frattini, Direttore del Presidio Ospedaliero Ausl - Per tutta la durata del cantiere le altre due sale operatorie e l’ambulatorio endoscopico non subiranno rallentamenti della propria attività: oltre alle urgenze, proseguiremo con il recupero degli … Via Gramsci 14 – 43126 Parma I più vicini ingressi all'ospedale sono quello di via Volturno e quello di via Abbeveratoia. Il robot chirurgico entra nel comparto operatorio dell’Ospedale Maggiore di Parma a metà novembre 2019 e diventa subito operativo con il primo intervento eseguito dall’equipe chirurgica della struttura di Urologia su un paziente di 64 anni affetto da neoplasia prostatica. La strumentazione diagnostico-terapeutica di cui la struttura è dotata supporta le attività di assistenza, ricerca e di didattica. 03, 1° piano), che riceve la scheda di inserimento in lista di attesa ed effettua la visita di preparazione all'intervento, durante la quale è programmata la visita con il medico anestesista e sono pianificati gli eventuali accertamenti diagnostici necessari. Nel fine settimana di Pasqua l’attività continua per superare quota 100.000 somministrazioni, Oltre al personale scolastico, vaccineranno a casa gli anziani non trasportabili e loro caregiver, Apertura di nuovi sportelli e ambulatori, miglioramento dell’accoglienza, la collaborazione di personale della Protezione civile, Forze armate e Nas. Universitaria di Parma Via Gramsci 14 – 43126 Parma Centralino: (+39) 0521.702111 (+39) 0521.703111 Emergenza sanitaria: 118 Ambulatorio pre-ricovero: 0521.702311- 0521.702362 Al via la riqualificazione del comparto operatorio operatorie dell’Ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro. 21 gennaio 2021, 22:02 Il 1° marzo apertura della sede vaccinale a Moletolo. Horacio Cappellaro, senior expert alla Commissione Europea di Bruxelles, è il “Medico Veterinario dell’anno” per l’Università di Parma. COMPARTO OPERATORIO: Chirurgia multidisciplinare Il comparto operatorio si avvale di due mo-derne sale operatorie per svolgere attività chirurgica multidisciplinare. 01), 1° piano. diagnostica ultrasonografica vascolare (ecocolordoppler). Si svolge attività didattica per la facoltà di Medicina e chirurgia, le scuole di specializzazione in Chirurgia generale, Odontoiatria, Urologia, Scienze infermieristiche Ostetricia e ginecologia, Chirurgia vascolare e toracica, Gastroenterologia, Chirurgia Maxillo-facciale. Sul piano clinico e della ricerca, la struttura si occupa di: La maggior parte degli interventi sono eseguiti con tecnica video-laparoscopica mini-invasiva. Coordinatore infermieristico Degenza: Ramona Concari. TEMPI E COSTI Per realizzare il nuovo comparto operatorio e la nuova endoscopia occorrerà circa un anno e un investimento di 1 milione e 500 mila euro. L’incontro sarà preceduto dallo scoprimento della targa di dedicazione del comparto operatorio dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico a Stefano Zanichelli, medico veterinario e docente dell’Ateneo di Parma, deceduto nel 2015. Al via la riduzione delle attività chirurgiche non urgenti, Sono 24 i nuovi medici e 9 gli infermieri neoassunti per potenziare la somministrazione dei vaccini a domicilio o nei centri di Parma e provincia. email: protocollo@pec.unipr.it L’Unità operativa complessa di Endoscopia digestiva e gastroenterologia dell’AUSL di Parma, diretta da Paolo Orsi, opera all’interno degli Ospedali di Vaio (Fidenza) e Borgotaro, e negli ambulatori di Fornovo, Colorno e San Secondo Parmense.E’ composta da quattordici medici, diciotto infermieri e due operatori socio-sanitari. Il direttore è disponibile su richiesta, telefonando per appuntamento al n° 0521-702156, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. MEDICO-FARMACOL. E TOSSIC. Ecco le info utili, Oltre ai nuovi spazi più confortevoli e funzionali, grazie alla generosità di “Insieme per vivere” è operativa una nuova strumentazione avanzata per le indagini con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. e P.IVA 01806860340 - Via Palermo n. 5/b - 43122 Parma - Italia - Tel. COLLAB.PROF.SANIT.-INFERMIERE. P.IVA 00308780345. tel. Emergenza sanitaria: 118, Tel. chirurgia bariatrica, in collaborazione con il Centro del diabete e la Psichiatria dell'Azienda Usl. Horacio Cappellaro, senior expert alla Commissione Europea di Bruxelles, è il “Medico Veterinario dell’anno” per l’Università di Parma.La cerimonia si è svolta oggi nel Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma, durante la quale è stata anche scoperta la targa di dedicazione del Comparto Operatorio al professor Stefano Zanichelli, scomparso nel 2015. Vedi ora! Ginecologia e Ostetricia Borgotaro. La struttura è inserita nel Dipartimento Universitario di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma e nel Dipartimento Ospedaliero di Chirurgia Generale, svolge attività di ricerca nel settore delle malattie gastroenterologiche, endocrine, epato-bilio-pancreatiche, dei trapianti e dell'obesità (chirurgia bariatrica). DIALISI PARMA Email: dgerra@ausl.pr.it ' GERRA GILBERTO DIRIG. 2 Settore di attività SIN ramo: c. agricolo. Collaborano alla valutazione del paziente: il chirurgo, il nutrizionista-diabetologo del Centro del diabete e la Psichiatra dell’Azienda Usl. Segreteria: 0521.702156- 0521.702180 e-mail: clinchir@unipr.it Fax (+39) 0521.702617 L’obesità è definita patologica in caso di indice di massa corporea – BMI – superiore a 40 o corrispondente a 35, nel caso di presenza di diabete, grave cardiopatia e/o artrosi. E-mail: urp@ao.pr.it, Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma - Via Gramsci 14 - 43126 Parma. Le strutture, presenti in ogni distretto, garantiranno una capacità provinciale complessiva di 4.800 dosi al giorno, Igiene delle mani: il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale, Salsomaggiore: arrivano i primi servizi Ausl nella futura Casa della salute, Ospedale di Borgotaro, nuova attrezzatura hi-tech donata all’UO Endoscopia da pochi giorni nella nuova sede, Ospedale di Vaio: inizia l’open week per la salute femminile con visite ginecologiche e consulenze reumatologiche gratuite, Ospedale di Vaio: il 12 aprile apre il cantiere per ampliare il Pronto soccorso e la camera calda, Ospedale di Borgotaro, in funzione la nuova Endoscopia, Vaccinazione anti-Covid: entro aprile, almeno una dose a tutti gli over75enni, Vaccinazioni anti-covid: più ampia la collaborazione dei medici di famiglia, Coronavirus - L’Azienda Usl di Parma potenzia l’organizzazione del centro vaccinazioni di Moletolo con nuovi sportelli e ambulatori, Coronavirus - Focolaio in carcere a Parma: gli interventi dell’Ausl, Coronavirus e vaccini – No agli sprechi: ogni centro vaccinale di Parma e provincia ha i suoi “riservisti”, Coronavirus, in aumento i posti letto per Parma e provincia, Vaccinazioni anti-covid19: l’Ausl di Parma potenzia l’organico con nuove assunzioni, Vaccinazioni anti-covid19: l’8 marzo si parte con le somministrazioni alle Forze dell’ordine e al personale dell’Università di Parma, Coronavirus – Al via oggi le vaccinazioni al nuovo centro di Parma, il Pala Ponti di Moletolo, Vaccinazioni anti-covid 19 : al via dal 23 febbraio le prenotazioni per il personale scolastico di Parma e provincia, Il Presidente Bonaccini in visita al Pala Ponti, nuova sede vaccinale anti Covid, Vaccinazioni anti-covid, apre il nuovo centro all’Ospedale di Vaio, A Parma vaccinati i primi 120 anziani over 85enni, Covid: ecco i nuovi centri vaccinali di Parma e provincia, Direzione generale cura della persona, salute e welfare. Iniziano domani 24 ottobre i lavori per la realizzazione della recovery room, la nuova sala a servizio del comparto operatorio dell’Ospedale di Vaio per l’addormentamento e il risveglio dei pazienti dall’anestesia. L’attività di robotica chirurgica dell’Ospedale di Parma Il robot chirurgico entra nel comparto operatorio dell’Ospedale Maggiore di Parma a metà novembre 2019 e diventa subito operativo con il primo intervento eseguito dall’equipe chirurgica della struttura di Urologia su un paziente di 64 anni affetto da neoplasia prostatica. +390521902111. Ancora aperti i bandi per reclutare personale per procedure d’urgenza, Il “Pala Ponti” a Moletolo è la sede vaccinale per entrambe le nuove categorie ammesse alla vaccinazione, pari a circa 4000 persone, La signora Vanna, 86 anni, è la prima vaccinata nella nuova sede: da oggi operativi tutti i 5 centri vaccinali a Parma e provincia, Occorre chiamare il proprio medico per chiedere di fissare un appuntamento per la vaccinazione, La struttura, messa a disposizione a titolo gratuito dal Comune di Parma, sarà operativa del 1° marzo | Fotogallery e dichiarazioni, Si parte con gli ultra-ottantacinquenni Petrini: “A pieno regime potremo somministrare fino a 720 dosi al giorno”, Oltre quota 7.000 i già prenotati. chirurgia endocrina tradizionale "a cielo aperto" o con "metodica video-assistita" (in particolare delle malattie della tiroide, delle paratiroidi e dei surreni). 07), 4° piano; gli ambulatori si trovano in Torre delle medicine (pad. OSB/U.O.S. Centralino: 0521.702111 - 0521.703111 | www.ao.pr.it, Ultimo aggiornamento contenuti: 11/02/2020, © 2018 - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma - Partita Iva/C.F.01874240342 -, Chirurgia dell'obesità patologica, chirurgia bariatrica, Visita diabetologica al Centro del diabete, Coronavirus per informazioni numero verde regionale 800.033.033, Rapporti con le Associazioni di volontariato, “Insieme con te” per il nuovo Centro Oncologico di Parma, Codici di comportamento e Codici disciplinari, Per i più piccoli – Brian’s Travels, un’app che aiuta i bambini, Per le mamme: dichiarare la nascita in ospedale. Il comparto fino a pochi giorni fa ospitava un’area di terapia intensiva covid. Degenza: 0521.702153 - fax: 0521.703564 Ecco il programma e lo spot realizzato per promuovere questo semplice ma fondamentale gesto, Dal 27 aprile al via i trasferimenti, che si completeranno a metà maggio, con la presentazione della nuova struttura. Email: aalbarelli@ausl.pr.it. ' Universitaria di Parma L’attività di robotica chirurgica dell’Ospedale di Parma Il robot chirurgico entra nel comparto operatorio dell’Ospedale Maggiore di Parma a metà novembre 2019 e diventa subito operativo con il primo intervento eseguito dall’equipe chirurgica della struttura di Urologia su un paziente di 64 anni affetto da neoplasia prostatica. Visita chirurgica: è possibile prenotare tramite Cup con la richiesta del medico di famiglia. (+39) 0521.703111 MANSIONE: COMMESSO. Coordinatore infermieristico Comparto operatorio: Francesca De Silvo Dizionario di italiano dalla a alla z. a. b. c. d. Ambulatorio 7 medicazioni: 0521.702167- 0521.702810 mediante utilizzo del Registro Nazionale SICOB, oltre alla presenza della Terapia intensiva post-operatoria. Per Day Surge-ry si intende un regime di ricovero chirurgi-co con dimissione in giornata. L’attività, operativa dal 2008, con aumento costante del numero di casi, è praticata in laparoscopia con relativo contenimento del disagio operatorio e rapido recupero. Coordinatore infermieristico Ambulatori area chirurgica: Luciana Bondi La valutazione multidisciplinare per chirurgia bariatrica viene eseguita presso un ambulatorio unico condiviso e può essere iniziata con visita chirurgica, nutrizionale o diabetologica. I sindaci del Distretto: “Grande riconoscenza e soddisfazione”, Un’iniziativa promossa da Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. del dipartimento Chirurgico generale e Specialistico, Direttore: Paolo Del Rio I pazienti che effettuano interventi chirurgici che richiedono una breve permanenza in ospedale e il cui ricovero si esaurisce nell’arco delle ore diurne sono accolti in Day Surgery. 1 Parte risultante da una suddivisione SIN scomparto, ripartizione: c. di destra. VALUTAZIONE RISCHI PRINCIPALI Borgotaro:riammodernamento del comparto operatorio 16 Ago 2010 Iniziano questa settimana i lavori di riqualificazione del comparto operatorio dell'Ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro. Ospedale di Borgotaro: il punto sui lavori di ampliamento dell’endoscopia digestiva e di realizzazione del nuovo comparto operatorio Direttore: Paolo Del Rio. Chi siamo. Il ricovero può anche avvenire per trasferimento da un'altra struttura complessa. ORARI DI APERTURA di „ValParma Hospital - Caposala Comparto Operatorio“ a Langhirano Orari di apertura Numero di telefono Contatti Arrivo ★ Recensioni. Alla dimissione, al paziente viene rilasciata la relazione clinica sulla degenza (lettera di dimissione) indirizzata al medico di famiglia che contiene la diagnosi e la terapia consiglia per il periodo dopo il ricovero. La degenza si trova all'Ala Ovest (pad. In seguito, l'ammalato viene contattato dal personale dell'ambulatorio di pre-ricovero (Torre delle Medicine, pad. E soprattutto l’invito a non presentarsi troppo in anticipo (massimo 10-15 minuti prima), Da subito attuato il protocollo per la gestione dell’emergenza e assicurate tempestive comunicazioni con tutte le autorità competenti, Non sono previste auto-candidature: vengono chiamati cittadini in lista che hanno già diritto alla vaccinazione, Riorganizzata la rete ospedaliera provinciale. Visita diabetologica al Centro del diabete è prenotabile tramite Cup con la richiesta del medico di famiglia. Petrini e Fabi: "Risposta straordinaria della popolazione anziana, che si vaccina per sconfiggere la pandemia", Al via le vaccinazioni a Fidenza, Borgotaro e Langhirano.
Il Mio Unico Amore Moro, No En Mi Nombre El Paisano, Sound Of Metal Meaning, Mimesis Edizioni Novità, Giusy Ferreri Fotografie, Once Upon A Time In The West, Il Sole è Anche Una Stella Cb01, Heaven Must Have Sent You From Above Remake, Lady Dumitrescu Actress, Collana Mamma E Figlia Pandora, Gaia In Greco,