film catastrofici nuovi Significato Nome Mia, Alessandro Russo Fisioterapista, Abitanti Avella 2020, Il Sole A Mezzanotte Canzone Finale, Francesca Argentero Instagram, Testo Tell Me Why Backstreet Boy, Riccardo Improta Moglie, Come Neve A Natale Film Trama, Bye Bye: Traduzione, " /> Significato Nome Mia, Alessandro Russo Fisioterapista, Abitanti Avella 2020, Il Sole A Mezzanotte Canzone Finale, Francesca Argentero Instagram, Testo Tell Me Why Backstreet Boy, Riccardo Improta Moglie, Come Neve A Natale Film Trama, Bye Bye: Traduzione, "/> Significato Nome Mia, Alessandro Russo Fisioterapista, Abitanti Avella 2020, Il Sole A Mezzanotte Canzone Finale, Francesca Argentero Instagram, Testo Tell Me Why Backstreet Boy, Riccardo Improta Moglie, Come Neve A Natale Film Trama, Bye Bye: Traduzione, "/>

film catastrofici nuovi

L’inferno di cristallo. Zombi è un film sul caos e una riflessione lucidissima sul ruolo dei media, cinici e impotenti, disposti a tutto purchè la gente, anche nel pieno dell’apocalisse, non cambi canale. Diretto da Steven Quale, autore delle regie di seconde unità di Titanic e Avatar e storico collaboratore di James Cameron, ha l’estetica del found footage. Grazie anche alle buone prove di un cast composto da grandi nomi e a un ritmo piuttosto serrato, Contagion è uno di quei film che rimangono impressi a lungo nella memoria dello spettatore. La società intera è allo sbando, i sopravvissuti allo stremo e basta un morso da parte di una di queste creature per trasformarsi in uno zombi. Il risultato, esattamente come in Zombieland, è una combo pazzesca di personaggi memorabili, gore e adrenalina a fiumi. Sfoglia gallery 8 immagini. La NASA si trova, dunque, nella condizione di contattare il dottor Paul Bradley, affinché possa dare il suo contributo e capire come distruggere l'asteroide. All'arrivo del meteorite... scatenate Michael Bay! Film catastrofici anno 2020. Abbiamo la catastrofe naturale e abbiamo il dramma psicologico personale dei protagonisti. Squadra vincente non si cambia e così Woody Harrelson si conferma la punta di diamante di un cast ben assortito e irresistibile. Into the Storm è stato realizzato con un budget piuttosto ridotto, cosa abbastanza anomala nell’ambito dei film apocalittici e catastrofici. Sindrome cinese. Eli Roth debutta dietro la macchina da presa con un horror sagnuinolento e angosciante che non inventa niente di nuovo, ma riesce a intrattenere e inquietare come da tradizione nei film apocalittici. Mr. Chow seleziona cinque … Caos, paura, sopravvissuti che mettono in campo strategie per salvarsi la vita: gli elementi tipici del cinema apocalittico ci sono proprio tutti. Anche qui l’apocalisse che si scatena sconvolge gli equilibri precari di una famiglia aiutando a ristabilire, nel caos, le giuste priorità. Cloverfield, prodotto da J.J. Abrams e diretto da Matt Reeves, è uno dei film più importanti dell'inizio del nuovo millennio. L’avventura del Poseidon. Un personaggio brutale e fuori di testa, reso icona dal suo inconfondibile accento texano. Nei panni dell’ex impiegato delle Nazioni Unite Gerry Lane, Brad Pitt è protagonista dello zombie movie apocalittico di Marc Foster del 2013. Altro scenario apocalittico declinato con tutti i canoni del genere uniti a una forte critica sociale rivolta anche nei confronti dei poteri forti. La tensione crescente e la claustrofobia delle ambientazioni giocano un ruolo fondamentale nell’instillare nello spettatore sensazioni di angoscia e paura. I 20 migliori film catastrofici da vedere. Infatti, in seguito all'impatto, il campo elettromagnetico della Terra si è gradualmente sbilanciato e ciò origina una serie di tempeste con onde in grado di eliminare qualsiasi dispositivo elettronico e anche chiunque ne sia a contatto. In Australia, dunque, la fine è prevista entro dodici ore e in questo breve tempo viene raccontata la storia di James, un giovane uomo che dopo l'ultimo rapporto sessuale con la sua amante Zoe, decide di abbandonarla e di andare ad un'enorme festa, dove si trova la sua fidanzata Vicky, così da concludere la sua esistenza nel migliore dei modi. Sul foglio compaiono solo una serie di numeri, apparentemente non correlati l’uno con l’altro. Da vedere 2004 ❯ Con Dennis Quaid, Jake Gyllenhaal, Emmy Rossum, Dash Mihok, Jay O. Sanders, Sela Ward, Austin Nichols, Ian Holm.. Esce in DVD il fortunato L'alba del giorno dopo, tanto atteso ritorno di uno specialista in disastri, quel Roland Emme… 8 film catastrofici che raccontano gli asteroidi. Significativo in quest’ottica il fatto che i passeggeri del treno continuino a temere di più il contatto con un senzatetto a bordo che l’orda di zombi. Colpi di scena, leggerezza e autenticità: un vero miracolo da proteggere con cura. Mentre la situazione di fa sempre più precipitosa, il film mostra la vita intrecciata di alcune persone: oltre a Leo e alla fidanzata Sarah, vengono raccontate le storie anche di una giornalista della MSNBC, di un anziano astronauta e del Presidente degli Stati Uniti, Tom Beck. Niente male l’idea di dipingere l’apocalisse come la venuta dell’Inferno sulla Terra, con tanto di Satana padrone di una Hollywood in fiamme. Le immagini di una Londra abbandonata e paurosamente vuota colpiscono nel segno, mentre seguiamo Jim avventurarsi per una città nella quale per chilometri e chilometri è impossibile scorgere anima viva. Meteor. Con A Quiet Place, Krasinski trasporta lo spettatore in un’esperienza dominata dalla tensione, sempre alta e sempre crescente dall’inizio alla fine del film. Virus letale è uno di quei film che restituiscono bene la tensione e l’angoscia legate a queste situazioni; Dustin Hoffman, calato molto bene nel personaggio, coinvolge e convince. Il geologo Kristian Eikjord si accorge di alcuni dati preoccupanti nel monitoraggio del monte Akerneset; gli viene detto di non preoccuparsi, ma lo scienziato si rende presto conto che la situazione potrebbe portare a un catastrofico tsunami. Inizia la lotta per la sopravvivenza, per Ray e i suoi figli, così come per tutti gli esseri umani; ma l’invasione aliena sembra non conoscere punti deboli. Una lista di film catastrofici su terremoti, asteroidi e comete che impattano contro la terra, enormi tzunami che invadono le coste e le città provocando distruzione, incendi e glaciazioni che mettono a rischio l'intera civiltà. Il silenzio, qui, non è solo un espediente narrativo usato qua e là; è un elemento fondamentale, onnipresente e funzionale alla creazione della suspense. Il giorno dei morti è uno di quei film apocalittici che, sebbene con qualche difetto, centra perfettamente lo scopo di far provare forti emozioni a chi guarda. Una misteriosa civiltà aliena invade la Terra seminando morte, panico e distruzione. Il contributo di Argento traspare anche nella scelta della colonna sonora; fu proprio il regista italiano a presentare a Romero i Goblin, la band che ha curato le musiche nel film. The Wave è quindi un disaster movie apocalittico in grado di accontentare amanti del genere e non. Dustin Hoffman è protagonista di un film sulla paura del contagio e i segreti dei poteri forti dall’impianto piuttosto classico. Terzo capitolo della saga di Romero, arrivato in Italia nel 1985; titolo originale: Day of the Dead. Categoria:Film catastrofici. Correva l'anno 1987, quando al cinema uscì La fattoria maledetta: diretto da David Keith e tratto dal racconto The Colour Out of Space di H.P. Il protagonista sarà costretto ad abbandonare le sue certezze e la realtà che lo circonda per ricostruirsi un piccolo nucleo nuovo e sicuro in un mondo che è diventato improvvisamente ostile e minaccioso. The Host è un monster movie geniale e da non perdere sotto tutti i punti di vista, che racchiude tutta una serie di riflessioni attualissime e scottanti. Iniziamo con una pellicola tutta ambientata su un treno: Cassandra Crossing, del 1976, per la regia di George Cosmatos. Catastrofico - Cina, 2015. L’uomo ha la custodia dei ragazzi nel week end ed è proprio durante questo momento che si scatena l’apocalisse. L’apocalisse coglie i protagonisti nello spazio quotidiano e angusto di un supermercato e la convivenza in un luogo così limitato di certo non aiuta a tirar fuori il meglio delle persone. Riusciranno Zack e Alice a salvare la loro famiglia e ad evitare di essere contaminati? Diretto da Lorene Scafaria e con un cast che vede in prima fila Steve Carell e Keira Knightley, il film ha come protagonista Dodge Petersen, un uomo come tanti che durante un viaggio in macchina, ascolta una trasmissione radiofonica che diffonde una notizia inquietante: un enorme asteroide sta per colpire la Terra e l'impatto avverrà tra tre settimane. La pellicola, nel complesso, fa quello che deve fare, intrattenendo e creando la giusta atmosfera. Dopo averle portate in laboratorio per analizzarle e averle lasciate lì durante la notte, la mattina l'uomo viene ritrovato morto, immobile come una statua. In questo caso non si parla di asteroidi, ma l'effetto disastroso è praticamente lo stesso: Gravity, diretto dal regista messicano Alfonso Cuarón, segue le vicende della dottoressa Ryan Stone (interpretata da Sandra Bullock): ingegnere biomedico brillante, la donna si trova alla sua prima missione spaziale, accompagnata dal veterano Matt Kowalsky (George Clooney). Dave si ritrova intrappolato nel supermercato insieme ad altri cittadini, mentre Brent comincia a far menzione di un misterioso progetto. Nei diciotto giorni previsti al momento dello schianto, il direttore esecutivo della NASA, Dan Truman, svela la sua scelta, l'unica ritenuta possibile: assumere i migliori trivellatori petroliferi del pianeta per farli arrivare sull'asteroide, in modo che essi possano installare delle testate nucleari, al fine di annientare l'obiettivo. E venne il giorno è un film che colpisce nel segno e mette a nudo la paura degli esseri umani e la loro fragilità. Swarm . Anche in questo film l’apocalisse è sia collettiva che personale; il protagonista, durante la catastrofe, riscopre il rapporto perduto con sua figlia e cambia radicalmente il suo modo di essere. Il film, invece, è la trasposizione cinematografica del romanzo del 2006 di Max Brooks World War Z: An Oral History of the Zombie War. Varie linee narrative che si intrecciano e un cast corale con al centro un personaggio principale che mette in campo tutte le sue forze e abilità per salvare la situazione. Nonostante ciò gli effetti visivi, moltissimi realizzati a computer, sono esteticamente riusciti e spettacolari; persone risucchiate nei vortici, automobili ed edifici sollevati da terra che sembrano impattare con gli spettatori. Realizzato nel 1979 e diretto da Ronald Neame, il film - che vede un cast composto da attori come Sean Connery, Natalie Wood, Martin Landau e Henry Fonda - racconta la storia di un meteorite enorme che si sta dirigendo verso la Terra. Dante’s Peak La furia della montagna. PDF | Nerosubianco, Collana “le bandiere”, 2012, p. 83-97. Amazon.it: film catastrofici dvd Selezione delle preferenze relative ai cookie Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari, anche in baseai tuoi interessi. Il talento registico di Bong Joon – ho, gli effetti visivi spettacolari, una colonna sonora centrata e la splendida prova dell’intero cast, fanno il resto. Twister. World War Z è uno di quei film apocalittici adrenalinici e ad alta tensione; gli zombi sono creature rabbiose e fameliche che a tratti ricordano gli infetti di 28 giorni dopo. La nascita della mostruosa creatura è imputabile allo smaltimento abusivo di centinaia di bottiglie di formaldeide da parte di un anatomopatologo americano. Sophia Loren, Richard Harris, Burt Lancaster, Alida Valli e Ava Gardner sono i protagonisti di un film ben confezionato prodotto da Carlo Ponti con un comparto tecnico tutto italiano. I migliori film con asteroidi, meteoriti e corpi celesti: scopriamo quelli più originali e quelli che ci hanno fatto emozionare diventando dei cult. Jim si unisce ad un gruppetto di sopravvissuti e con loro parte alla volta di Manchester, dove alcuni soldati si sono rifugiati per fronteggiare l’orda di infetti rabbiosi. L’effetto è coinvolgente e adrenalinico quanto basta e, nell’ottica del film, poco importa se la trama ha più di qualche buco e i dialoghi si avvicinano al so bad it’s so good. In The Wave a colpire, più che gli effetti speciali, sono la sceneggiatura ben scritta e la buona prova degli attori. Con i film apocalittici che vi proponiamo nella nostra top, vi vogliamo consigliare un elenco di titoli da recuperare o rivedere, suddividendoli per categorie. Inevitabilmente, lo spazio ha sempre attirato l'uomo sin dai tempi più antichi, luogo ricco di misteri, oscurità e... asteroidi. I film catastrofici recenti: nel 2018 il kolossal 'Geostorm' e 'Hurricane - Allerta uragano' Tra i titoli più significativi degli ultimi anni spiccano un paio di produzioni americane ben realizzate ma un po' convenzionali come San Andreas e L'ultima tempesta. Proseguiamo la nostra selezione di film apocalittici spostandoci sul fronte virus ed epidemie. L'idea di base sarebbe quella di realizzare un vettore, denominato Messia, che una volta atterrato sulla cometa la faccia esplodere, grazie all'ausilio di alcune testate nucleari. Qui la lezione di Romero è forte, ma declinata in maniera personale. Mi ricordo come fosse ieri la prima volta che vidi uno di quei film catastrofici che di solito italia 1 propone quando da altre parti trasmettono finali di champions league, discorsi alla nazione o nuove puntate di Ma Come Ti Vesti. La fotografia predilige i toni scuri e un uso straniante delle luci contribuisce a rendere cupe anche le scene ambientate in una giornata di sole. Il ritmo cala sul finale, i cui tempi risultano eccessivamente dilatati, ma dopo tutta l’adrenalina e la tensione siamo abbastanza certi che la sequenza finale metterà a dura prova i vostri dotti lacrimali. Non poteva mancare, nella nostra top sui film apocalittici, una delle molte pellicole geniali del regista premio Oscar Bong Joon – ho: The Host, del 2006. Un terribile temporale è però in arrivo e la situazione potrebbe precipitare. Film catastrofici 2018. Ambientato in un’America in preda al caos e al delirio a causa di un’invasione di morti viventi affamati di carne umana, Zombi è una pietra miliare dell’horror apocalittico. Il film, invece, è la trasposizione cinematografica del romanzo del 2006 di Max Brooks World War Z: An Oral History of the Zombie War. Il corpo celeste, infatti, contamina il suolo, tanto da contaminare prima frutta, ortaggi e animali, e poi gli umani. Lo script, firmato dallo stesso Bong Joon – ho, è un autentico capolavoro: la narrazione cambia continuamente registro tra horror, commedia, action, critica sociale e dramma. E venne il giorno è un film del 2008 scritto, diretto e prodotto da M. Night Shyamalan con protagonisti Mark Wahlberg e Zoey Deschanel. If playback doesn't begin shortly, try restarting your device. Nella seconda parte del film, più violenta e splatter, l’adrenalina sale e il risultato finale è un prodotto godibile, ben costruito e con un ritmo incalzante. Tra catastrofi, situazioni inaspettate e contaminazioni varie, sono diversi i film che hanno pensato di raccontare quello che forse non avremo mai il coraggio di immaginare da soli fino in fondo. Regia e fotografia, poi, dedicano grande attenzione all’ambientazione: vediamo prima la cittadina turistica norvegese in tutta la sua bellezza, per poi assistere alla sua devastazione. Film comici da vedere assolutamente: i migliori secondo FilmPost, I migliori film apocalittici da vedere per esorcizzare tutte le paure. In un’atmosfera surreale e drammatica, la vita è una vera e propria lotta per la sopravvivenza da condurre, rigorosamente, nel silenzio più totale. La situazione precipita ulteriormente quando Henry, che manifesta i segni di una fascite necrotizzante, si presenta al cottage. Il film di Ruben Fleischer è un ottimo strumento per esorcizzare la paura e un antidoto alle ansie apocalittiche. Insomma, quando si parla di film sugli asteroidi, pronti a minacciare la Terra, non si può non pensare ad Armageddon - Giudizio finale, uno dei film che ha chiuso col botto il XX secolo. Un cast stellare al servizio di Steven Soderbergh per una delle pellicole più ansiogene e realistiche degli ultimi anni: Gwyneth Paltrow, Jude Law, Kate Winslet, Marion Cotillard e Matt Damon fra gli altri. Proseguiamo il nostro elenco con un film apocalittico catastrofico del 1974, Terremoto, per la regia di Mark Robson con protagonisti Charlton Heston, Ava Gardner e George Kennedy. Title: Catastrofici Calcoli Author: hocsn.injs.puwcwy.shinkyu.co-2020-12-19T00:00:00+00:01 Subject: Catastrofici Calcoli Keywords: catastrofici, calcoli Abbiamo quindi inserito solo i film catastrofici puri, non quelli con mostri o alieni (niente Godzilla o Independence Day ) e neppure quelli in cui la catastrofe non è al centro della trama ( Armageddon ). Abbastanza singolare l’assenza di figure tipiche in questo genere di film, ovvero i giornalisti spesso pressanti e senza scrupoli e gli scienziati. Lingua; Segui; Modifica; Questa categoria raccoglie i film che descrivono una catastrofe (vedi Fantascienza apocalittica). Mentre in Africa si diffonde un virus più pericoloso e contagioso dell’ebola, il colonnello e medico Sam Daniels lancia l’allarme di una possibile diffusione a tappeto negli Stati Uniti. E venne il giorno è un film apocalittico carico di angoscia, inquietudine e tensione crescente dall’inizio alla fine. Tutti i Film catastrofici dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione. Una notte come tante, proprio nei campi annessi alla fattoria, si abbatte un meteorite che porta con sé delle inquietanti mutazioni genetiche. Anche senza il supporto del sensurround, Terremoto è in grado, nonostante i diversi decenni di distanza dalla data di uscita, di provocare più di qualche brivido lungo la schiena dello spettatore. Dietro la macchina da presa troviamo lo stesso Seth Rogen insieme a Evan Goldberg; l’apocalisse, qui, è il pretesto per mostrare che anche nelle situazioni più catastrofiche, ciascuno resta legato alle proprie debolezze e alle proprie vanità. Il film non è solo una pellicola ad alta tensione ben strutturata e messa in scena, è anche una storia familiare che riesce più volte a commuovere; una sequenza che ben riassume entrambe le caratteristiche è quella in cui Evelyn (Emily Blunt) deve dare alla luce suo figlio senza emettere un suono. Arrivato in Italia nel 1995 e uscito in patria col titolo altrettanto ansiogeno Outbreak, è uno dei film apocalittici a tema epidemie che tutti abbiamo visto almeno una volta nella vita. Il cataclisma è collocato narrativamente verso la metà del film, come a segnare un distacco tra la normalità e la catastrofe. Pare che il regista abbia iniziato a pensare ai sintomi della misteriosa malattia che affligge i protagonisti dopo aver contratto una brutta infezione cutanea mentre si trovava in Islanda. Dopo un'attenta ricerca, un collega di Ben, Dave Miller, scopre tre cose fondamentali: le pietre derivano da un meteorite caduto nel deserto e l'acqua le fa moltiplicare. Proprio per gli effetti sonori e visivi il film di Mark Robson si aggiudicò due Oscar. Il treno dove viaggiano Seok – wu e la piccola Su – an ha a bordo una donna infetta e in poco tempo il mezzo diventa una trappola mortale. Train to Busan (2016) I 20 film che vi consigliamo sono fatti della stessa materia di cui è fatta l’apocalisse: paura, adrenalina, sconvolgimenti e strategie di ogni tipo. Venerdì 21 dicembre 2012. Gli elementi tipici del genere ci sono proprio tutti: un virus contagiosissimo, la paura che si diffonde, la scienza che cerca una soluzione e la diffusione di false notizie. Viene lanciato l’allarme e si ordina l’evacuazione della città di Geiranger; Kristian si trova diviso tra le sue responsabilità professionali e quelle di padre e marito. La vita della famiglia Abbott è stata sconvolta dopo che dei predatori alieni, ciechi ma dotati di un udito eccellente, hanno decimato la popolazione sulla Terra. Diretto da Mimi Leder e prodotto da Steven Spielberg, il film inizia con il giovane protagonista Leo Beiderman (interpretato da Elijah Wood), un ragazzino di quattordici anni, grande amante dell'astronomia che per caso scopre la presenza di un inaspettato corpo celeste. Non mancano nemmeno i razziatori, che sulla scia della follia dilagante uccidono e saccheggiano senza pietà. Ci sono tutti i canoni del genere apocalittico: il dilagare di una piaga terribile, l’eroe inizialmente inascoltato, il pericolo sottovalutato e le contromisure estreme. Ben presto la nebbia circonda tutto e dentro di essa si muovono spaventose creature mostruose. THE ARK OF MR. CHOW. Dave vive con la sua famiglia in una casa fuori città, vicino a un lago nel Maine. Titolo del film: The Personal History of David Copperfield Genere: Commedia, Drammatico Regia: Armando Iannucci Attori: Dev Patel, Tilda Swinton, Hugh Laurie, Peter Capaldi, Ben Whishaw, Aneurin Barnard, Gwendoline Christie, Benedict Wong, Paul Whitehouse, Morfydd Clark, Rosalind Eleazar, Anthony Welsh Data di uscita: 08/05/2020--> Trailer--> Per maggiori informazioni. Con Zijian Dong, Jiaqi Li, Honglei Sun, Lixin Zhao, Dongyu Zhou. Un film di Roland Emmerich. Alfonso Cuarón: i personaggi femminili del suo cinema alla ricerca di un'umanità empatica. Testament. Ebbene sì, tra i migliori film con meteoriti e asteroidi pronti a colpire la Terra c'è anche lui: Meteor. Zombieland – Doppio Colpo è la prova che non tutti i film apocalittici vengono per terrorizzare e angosciare; alcuni vengono per dissacrare e sovvertire e, come in questo caso, ci riescono alla perfezione. Roland Emmerich ha prodotto altri film catastrofici come The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo e 2012, uscito nel 2009 in Italia. Toccherà proprio a James, unico superstite della sua famiglia, a trovare una soluzione prima che arrivi il peggio. Angosciante e claustrofobico, Cassandra Crossing è uno di quei film che non possono mancare in una collezione di titoli apocalittici. Airport, 1970, Una scena di Airport Cominciamo questa lista dei film catastrofici da vedere assolutamente con uno dei primi film mai realizzati di questo genere: Airport , diretto George Seaton con Burt Lancaster e Dean Martin . Da tutti i film della storia del cinema, elenco aggiornato di 2 film catastrofici del 2018. ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo Filtri attivi: 2018 X Catastrofici X GUARDA IL TRAILER. Cambiamo completamente genere e tono e proseguiamo il nostro elenco di film apocalittici con una commedia che ha sì come sfondo l’apocalisse, ma tutta da ridere. Prima fra tutte, l’unione di una famiglia considerata di perdenti, che nel bel mezzo di uno scenario apocalittico anche dal punto di vista politico e sociale, riesce a vincere, sola, contro tutti. Ottima la resa delle atmosfere angoscianti e la rappresentazione della diffusione di un contagio a tappeto. Frank Darabont porta sullo schermo la trasposizione di un racconto del maestro del terrore Stephen King e lo fa piuttosto bene. In meno di tre minuti, una raccolta di sette film (non necessariamente i migliori o i più noti) sulle catastrofi e disastri naturali. Il virus è frutto degli esperimenti biologici degli Stati Uniti e quando la situazione diventa apocalittica, la preoccupazione del colonnello Mackenzie è quella di smarcare il governo da ogni responsabilità. Cosmatos riunisce un cast stellare per un classico del genere catastrofico anni Settanta, che deve molto a film come Airport di George Seaton. Poco gore ma tanta adrenalina e sentimento per uno zombie movie in cui la dimensione pubblica e privata dell’apocalisse hanno lo stesso peso. Jeff, Marcy, Paul, Karen e Bert decidono di trascorrere una vacanza in un piccolo rifugio isolato in mezzo alle montagne. James Mayfield, un astrofisico molto rispettato per il suo lavoro, e la sua famiglia. In Cabin Fever non c’è una critica diretta alla società o una riflessione analitica sulla contemporaneità; resta tuttavia il caposaldo del genere apocalittico che mostra come uno sconvolgimento totale e inarrestabile abbia conseguenze massicce sulla vita di ciascuno di noi. Le sequenze corali che mostrano gli zombi, spesso con impressionanti riprese dall’alto, si alternano a scene molto intime e private con protagonisti Gerry e la moglie. Il film venne presentato nei cinema nell’anno di uscita con un innovativo sistema audio, definito sensurround, che grazie all’utilizzo di potenti altoparlanti in sala dava l’impressione agli spettatori di percepire le scosse. Dave e il suo vicino di casa Brent si dirigono verso il supermercato locale e, per strada, incrociano diversi mezzi militari che avanzano verso la misteriosa coltre di nebbia. A Quiet Place – Un posto tranquillo è un film del 2018 scritto, diretto e interpretato da John Krasinski con Emily Blunt. Il professore, però, riesce a decodificarli e scopre che si tratta del giorno e del numero delle vittime dei peggiori disastri degli ultimi 50 anni. Nel pieno dell’apocalisse il protagonista deve pensare, oltre che al bene dell’umanità intera, anche alla salvezza della sua famiglia. Da Crawl a Noi, ecco i film catastrofici da non perdere nel 2019, tra quelli già usciti e quelli attesi nei prossimi mesi Ecco i migliori film catastrofici di sempre: da Airport a Geostorm, tutti i disaster movie che ogni amante del brivido e delle emozioni forti dovrebbe vedere assolutamente. Tra i film apocalittici a tema epidemie, 28 giorni dopo è sicuramente una pellicola da vedere e rivedere. Qualcuno, in questi ultimi giorni, ha detto che il film di Steven Soderbergh del 2011, Contagion, andava preso sul serio. Armageddon, Deep Impact, L'alba del Giorno Dopo, Quando I mondi si scontrano, 2012, World War Z, La guerra dei mondi, Independence Day, Cloverfield, Io sono leggenda, Il … Dalla nostra selezione di film apocalittici non poteva certo mancare un film con protagonista Nicolas Cage. Così, dopo aver contattato Tim, quest'ultimo tenterà di tutto per diffondere la notizia e per essere creduto, prima che possa verificarsi l'irreparabile. Tra i film apocalittici a tema virus ed epidemie, Contagion è senza dubbio uno dei più disturbanti e angoscianti. Se i film catastrofici e fantascientifici anni '50 fanno per voi, allora è impossibile perdere La meteora infernale. Di fronte all’apocalisse, i protagonisti devono mettere in campo strategie aggressive e fare appello a tutte le loro abilità per sopravvivere.

Significato Nome Mia, Alessandro Russo Fisioterapista, Abitanti Avella 2020, Il Sole A Mezzanotte Canzone Finale, Francesca Argentero Instagram, Testo Tell Me Why Backstreet Boy, Riccardo Improta Moglie, Come Neve A Natale Film Trama, Bye Bye: Traduzione,