Verso la costa è visibile l'isolotto di Cirella con alla sommità rovine di antiche fortificazioni costruite per prevenire lo sbarco dei mori. La cittadina, stagliandosi sul mare, ha come prerogativa turistica la valorizzazione della costa, fonte di attrazione ed interesse che negli anni ha spinto numerosi turisti a visitare la cittadina e le sue spiagge. A Diamante ha inoltre sede l'"Accademia italiana del peperoncino" .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}che conta migliaia di associati in tutto il mondo[senza fonte]. Coordinate : 39.678264, 15.818835 (Apri in Google Maps) Soggetti : Diamante, definita la Perla del Tirreno, è una splendida località balneare sita nel cuore della Riviera dei Cedri. Secondariamente vorrei sapere se è mai stato trovato il diamante in Italia e se esistono le condizioni geologiche per la sua formazione. La frazione Cirella, attualmente attrezzato centro balneare, è ricca di storia e di reperti che testimoniano l'importanza di questa fiorente città della Magna Grecia di nome Cerillae. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Diamante Cirella, DCG 1935-08-06, riconoscimento di stemma, Viaggio a Diamante, borgo di murales e felicità, Presenze artistiche del Novecento a Diamante, Gentedelsud.it Site of Diamante (CS) Calabria, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, http://www.ilportaledelsud.org/diamante.htm, Comune di Rocca di Papa - Diamante (Cosenza), Diamante, oggi il gemellaggio con Satriano lucano, Gemellaggio Satriano di L. e Diamante per promozione turistica, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diamante_(Italia)&oldid=119998501, Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Senza fonti - centri abitati della Calabria, Aggiungere sezioni - centri abitati d'Italia, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Il liquore al cedro viene prodotto localmente in modo artigianale e ottenuto per l'infusione della corteccia. Si possono assaggiare i "panicilli", acini di uvetta aromatizzata avvolti nelle foglie del cedro, legati con un giunco e infornati, che anche Gabriele D'annunzio definiva un'autentica delizia. Con questo nome da ricordare la pittrice italiana Artemisia Gentileschi (1593-1653). Lo stemma del Comune di Diamante è stato riconosciuto con decreto del Capo del governo del 6 agosto 1935. Posta al centro della Riviera dei Cedri. Il nome Diamante è adespota, ovvero non ha santo patrono. e s. m. [lat. Origine del nome: A me personalmente piace, è chiaro che si tratta di un nome che difficilmente incontrerà il favore della maggior parte delle persone, che per abitudine preferiscono nomi più comuni. Una variante è Prisca. Il comune è attraversato dalla strada statale 18 Tirrena Inferiore. L'onomastico si festeggia il 1°novembre. Deriva da un termine greco Adamas, "indomabile", e richiama il nome della gemma preziosa. I giacimenti di diamante vanno distinti in primari e secondari. Tra i personaggi famosi Priscilla Presley, la figlia di Elvis. Il nome è presente anche nella mitologia greca, dove Adamante era un fratello di Ecuba. Diamante era un importante punto commerciale tra il Tirreno e lo Ionio. Divenne un centro importante grazie alle esportazioni commerciali tra Roma e la Magna Grecia: vi sorsero templi e ville romane, di epoca imperiale, le cui vestigia sono ancora visibili. Poeti, scrittori, giornalisti, storici e rivoluzionari hanno lasciato la loro firma o un loro verso sui muri della città. La ringrazio per la cortesia e per la pazienza. A Diamante si tengono numerose iniziative culturali e seminari di filosofia organizzati dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, grazie alla collaborazione del filosofo Nuccio Ordine, originario di Diamante, docente di Letteratura italiana presso l'Università della Calabria e tra i maggiori studiosi della figura e dell'opera del filosofo Giordano Bruno. Nel territorio comunale è presente la stazione di Diamante-Buonvicino sita sulla ferrovia Tirrenica Meridionale. Stessa cosa per tutte le altre miniere sparse per … Infine vorrei sapere se lei mi può procurare il testo "il diamante oggi"; visto che è momentaneamente irreperibile presso l’editore Paleani. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 dic 2020 alle 01:33. Insediamenti del Paleolitico superiore sono presenti nel territorio della frazione presso la grotta dello scoglio di San Giovanni. Le miniere più redditizie si trovano in Africa Meridionale ma sembra siano destinate ad esaurirsi in pochi decenni. Scopri gli anelli di diamanti su GLAMIRA Personalizzali con oro bianco, giallo o rosso, platino e argento Vasta scelta ☆Restituzione entro 60 giorni Ci sono diversi nomi femminili belli ma non comuni a cui possiamo attingere. Diamante, per due volte, è stata scelta come sede di tappa del Giro d'Italia. Il diamante è carbonio puro cristallizzato. Diamante è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile . Il nome è usato sia al maschile che al femminile. Libro dei Nomi italiani e stranieri con origine, etimologia, onomastico e curiosità. Florentīnus, agg. Diamante - Il nome deriva dal greco Adams e significa 'indomabile'. È presente, nella parte antica del paese, la chiesa dell’Immacolata Concezione, costruita nel XVII secolo e restaurata nel 1787 e nel 1880. Diamante è stata spesso scelta come location per film cinematografici, fiction e programmi televisivi. Le forme fantasia indicano qualsiasi diamante che non sia taglio brillante. Priscilla. Tutte le informazioni sul nome Diamant. Tra i lungometraggi ricordiamo: Tra le specialità locali a base di pesce si citano le pitticelle di rosamarina, le frittelle a base di bianchetto, la rosamarina con il pepe, il cosiddetto caviale dei poveri, e le alici conservate sotto sale e peperoncino in recipienti di creta detti cugnitti. Diamante. Significato del nome Diamante Nome femminile entrato in uso nel medioevo, dato per augurare a una bambina le virtù del diamante (splendore, preziosità, resistenza); affascinante anche l'origine della parola diamante, che deriva dall'aggettivo greco adamas "indomabile". Santa Priscilla è celebrata il 16 gennaio. Ornamenti esteriori da Comune.». di Florentia « [...] maiuscola, il Fiorentino, il territorio, il circondario di Firenze. [5], «Di rosso, al diamante faccettato al naturale, prospettato lateralmente, sopportante a sinistra un uccellino nell'atto di beccare un granello poggiato sul diamante stesso, l'uno e l'altro d'oro. Tutte le informazioni sul nome Diamante. Ciò che ritrae Diamante come una cartolina è il famoso Lungomare Vecchio, soprastante la scogliera antistante il porto, che imponente e curato nei dettagli ospita migliaia di persone ogni estate. Origine e significato del nome Diamante. Vi si produce inoltre il cedro candito, ottenuto da un complesso procedimento di salamoiatura, visibile presso il Museo del Cedro a Santa Maria del Cedro. Diamante (Diamàndë in calabrese[4], Diamandè in greco bizantino) è un comune italiano di 5 238 abitanti[1] della provincia di Cosenza, in Calabria. Diamante è conosciuta anche come la città dei murales, dai numerosi dipinti che si possono ammirare passeggiando per i vicoli del centro storico e in gran parte della cittadina[6]. Il suo nome deriva dal greco adámas (indomabile), perchè ha stupito l'uomo fin dai primordi per la sua eccezionale durezza, che lo rende insensibile a qualsiasi abrasione da parte di altri minerali. Difficilmente troverà in classe un suo omonimo e il suo nome resterà di sicuro impresso. Nomi femminili belli, ma non comuni . Fu una delle prime città della zona fondata dagli Ausoni e di essa hanno scritto Strabone, Diodoro Siculo e Silio Italico, che afferma essere stata distrutta da Annibale per mezzo del suo generale Annone nel 203 a.C., per la fedeltà dimostrata a Roma. Diamante; Leggi anche: Nomi Femminili e Maschili piu Usati in Italia. Popolarità del nome Diamante in Italia e in 30 paesi, origine e significato del nome Diamante Intorno al torrione dei Sanseverino sorse più tardi una fortificazione del territorio ad opera del principe di Bisignano Tiberio Carafa, padrone dei territori di Belvedere Marittimo e di Diamante già dal 1622. Il festival è stato ideato dal giornalista Enzo Monaco in occasione del cinquecentenario della scoperta delle Americhe, evento che ha dato inizio all'importazione in Europa del peperoncino, comunemente utilizzato nella cucina calabrese. Scegliere un nome poco comune sicuramente è un'opzione originale che permetterà al bambino di distingnuersi. Tutta l'emozione di un geologo di fronte a una ritrovamento davvero fuori dal comune: l'uomo scava nella roccia e si ritrova tra le mani dei preziosi diamanti neri grezzi, pietre rare e … Sono interessanti in questo sito le rovine di un castello ed i resti di una chiesa con campanile romanico e residui di affreschi. Il "Festival del peperoncino" o "Peperoncino Festival" è una rassegna culturale e gastronomica che ha luogo a Diamante sin dal 1992. In Italia la maggior parte delle miniere esistenti all’inizio del 1900 è stata ormai chiusa. Pertanto, chi ha questo nome, festeggia il proprio onomastico il 1° novembre, festa di Ognissanti. In Italia si chiamano Diamante circa 2647 persone ( 903° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.0044% della popolazione Italiana. che conta migliaia di associati in tutto il mondo, Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia, Dizionario di toponomastica. Le caratteristiche particolari di questo agrume nella sua varietà denominata "Cedro liscio diamante", comunemente detto di Santa Maria del Cedro, (di grosso taglio e profumata, destinata in gran parte alla canditura), lo resero unico e conosciutissimo sul mercato mondiale, anche in virtù del profondo legame con i rabbini provenienti da tutte le comunità ebraiche del mondo, i quali giungevano ogni estate a Santa Maria del Cedro e sulla Riviera dei Cedri, per selezionare il cedro perfetto, ovvero il "frutto dell'albero più bello" (etrog), da utilizzare durante la festa dei Tabernacoli. Guardando in alto verso l'interno, su una altura, si scorgono le rovine di Cirella vecchia distrutta dalla flotta francese nel 1806. Grazie alla sua massiccia esportazione verso Israele e gli USA, dov'è ancora usato dai Rabbini durante Sukkot, il cedro è diventato una risorsa economica consistente per l'intero territorio. Il termine passò in latino dapprima come adamas, adamantem, giungendo in volgare nella forma adiamantem e infine in tardo latino come diamas, diamantem[4][8]. L'onomastico si festeggia il 1° novembre essendo un nome adespota. di spiaggia dalle variegate combinazioni di sabbia e di colore, nonché il mare cristallino ed i fondali sempre diversi ne fanno una delle mete turistiche della Calabria. Nome Diamante - Origine e significato. S ulla costa mediterranea della Calabria, Diamante scintilla come la gemma per cui prende il nome. Successivamente benestanti e commercianti napoletani, amalfitani e salernitani, e nobili famiglie, anche di origine spagnola vi si stabilirono per la posizione e l'amenità del luogo dando vita al centro abitato. La città fu distrutta e ricostruita numerose volte nel corso dei secoli. Le prime notizie sulla nascita di un vero e proprio nucleo abitato nei luoghi di Diamante risalgono al 1500, allorquando il Principe Sanseverino ordinò la costruzione di una postazione difensiva per contrastare le incursioni saracene. La chiesa parrocchiale di S. Maria de Flores contiene un capitello medievale di stile corinzio, adibito a portacero pasquale, un busto ligneo della Madonna con Bambino del sec. Scopri la traduzione in italiano del termine diamanté nel Dizionario di Inglese di Corriere.it Programmata nella terza settimana di luglio e di agosto la manifestazione "Calici sotto le stelle"[12] pone al centro dell'attenzione la promozione e la valorizzazione dell'enologia calabrese, il tutto nel magnifico scenario dei ruderi di Cirella, importante frazione del comune tirrenico. Non è certo perché la località si chiami così, ma la storia della città risale a diversi millenni fa, prima con i Focesi e poi con i Romani. Hotel Diamant: Il nome DIAMANT è veramente azzeccato! La forma di un diamante si riferisce al suo aspetto geometrico. Diamante ha visto la presenza, nel corso del Novecento, di alcuni pittori e scultori che con le loro opere si sono imposti sul panorama nazionale e internazionale.[11]. Nome che fa riferimento alla famosa pietra preziosa. Dizionario della lingua italiana - Volume VII, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diamante_(nome)&oldid=117107105, Prenomi italiani sia maschili che femminili, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome ", Diamante è uno dei due protagonisti del libro, Diamante è una delle protagoniste della saga letteraria per bambini. La forma tonda, nota anche come taglio brillante, rappresenta la forma più tradizionale di un diamante. Dal Brasile provengono la Stella del Sud, di carati 125 1 / 2 e il Dresden di 76 carati. Dall’unione di Italia Startup e APSTI nasce InnovUp, l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione e che aggrega startup, scaleup, pmi innovative, centri di innovazione, parchi scientifici e tecnologici, incubatori, acceleratori, abilitatori, investitori, studi professionali e corporate. XIII e opere varie provenienti da una chiesa di Cirella Vecchia. Guida diamante. Il 20 maggio del 1982 il pluricampione Francesco Moser si aggiudicava al fotofinish, sul lungomare della cittadina, la 7ª tappa della 65ª edizione del Giro d'Italia di 226 km, partita da Castellammare di Stabia, conquistando la maglia rosa. 890. La decorazione è recente (1954), l'interno comprende una navata unica con un pregevole fonte battesimale e una cappella del Purgatorio. La manifestazione si svolge solitamente nei primi giorni di settembre e dura circa una settimana, nella quale si svolgono le degustazioni della mostra "Mangiare Mediterraneo", i "Laboratori piccanti", le mostre, il cabaret, la "Rassegna del cinema piccante", la presentazione di libri, la premiazione della migliore tesi di laurea sul peperoncino e anche convegni medici. Il nome Diamante è un nome adespota e come tale non si ritrova indicato sul calendario per indicare una ricorrenza o memoria particolare. A Diamante si tengono numerose iniziative culturali e seminari di filosofia organizzati dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, grazie alla collaborazione del filosofo Nuccio Ordine, originario di Diamante, docente di Letteratura italiana presso l'Università della Calabria e tra i maggiori studiosi della figura e dell'opera del filosofo Giordano Bruno. Leggi significato, onomastico e curiosita' del nome proprio di persona: Diamante. Etimologicamente, il termine si basa sul greco αδαμας (adamas), che vuol dire "invincibile", "indomabile", "inflessibile", "indistruttibile"[2][4][5][7], probabilmente derivato da daman ("domare", "conquistare") combinato con un'alfa privativa[7]. Ovviamente è molto raro e non si trova in tutte le zone del mondo. Fonti storiografiche diverse documentano insediamenti già dai tempi dei greci Focesi e dei Romani. Le forme dei diamanti vengono suddivise in due gruppi: diamanti tondi e diamanti dalle forme fantasia. I primi, di origine magmatica, si formano solitamente alla profondità di 15-200 Km, in rocce peridotitiche ed eclogitiche dette kimberliti (da Kimberley, nome della località ove furono rinvenute per la prima volta) e lamproiti. Diamante possiede una delle due uniche isole della Calabria, l'isola di Cirella, un piccolo isolotto dalla forma suggestiva e dalla flora selvaggia dove i fondali sono splendidi e regna la Posidonia argentata. Il mio nome è Chiara Tafuni, ho 39 anni, sono di Altamura e da ben 8 anni collaboro come Beauty Consulent per la “Diamante Italia” una delle aziende Italiane top nel settore della Bio Cosmesi ed Erboristeria, con prodotti di qualità certificata da più di 30 anni. Diamante. Sono oltre 150 le opere d'arte dipinte sui muri del centro storico e della frazione Cirella, realizzate a partire dal 1981 da pittori e artisti di fama internazionale[7]. Diamante è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile[1][2]. L'onomastico ricade pertanto il 1º novembre, giorno di Ognissanti[1]. Il diamante è una pietra preziosa che si forma tramite un complesso procedimento biologico, ci vogliono addirittura secoli prima che si formi completamente e cominci a risalire in superfice. Più recentemente, da Diamante è partita, il 10 maggio 2005, la 3ª tappa dell'88ª edizione del Giro d'Italia di 210 km, con destinazione Giffoni Valle Piana. Secondo alcuni è legato agli “Amantes”, popolo di origine greca che si stabilì per molto tempo proprio lungo questo tratto di costa; per altri il nome Diamante è legato al vecchio nome del Torrente Corvino, un tempo conosciuto come “Fiume di Diamante” a causa delle scaglie di mica che i Romani avevano scambiato per schegge di pietre preziose. Il cedro è il prodotto tradizionale della Riviera dei cedri. Matilde Serao e Gabriele D'Annunzio sono tra i tanti letterati che hanno rivolto la loro attenzione a quella che hanno definito la perla del Tirreno[8][9]. Riprende il nome del diamante, una delle gemme più note[3][4], e rientra quindi in tutta quella schiera di nomi ispirati alle pietre preziose, come anche Zaffiro, Giada, Smeralda, Beryl e via dicendo. Altro prodotto tipicamente legato alla gastronomia calabrese è il peperoncino, al quale a Diamante dal 1992 è dedica una manifestazione annuale denominata Peperoncino Festival. Apprezzabili giacimenti di mercurio (sotto forma di cinabro) sono presenti sul Monte Amiata, il cui sfruttamento è terminato negli anni ’70 del secolo scorso, e minerali di fluoro (fluorite) venivano estratti nelle miniere sarde di Silius fino a pochi anni […] Il Comune di Diamante si trova in provincia di Cosenza nella regione Calabria in Italia. Al termine delle scorribande turche, la popolazione dalle campagne si spostò verso il mare incrementando i traffici commerciali. Presto Diamante divenne un discreto centro per la pesca e l'agricoltura, grazie alla nutrita flotta e alla produzione del cedro (Citrus medica). d. Nome di un celebre diamante, del peso di 137,22 carati, tagliato a doppia rosa, di acqua perfetta ma di ... Leggi Tutto Si possono poi citare il Sancy (carati 53 6 / 8), lo Shah (carati metrici 88,7), il Nizam (carati 277), il Nassak (carati 89 1 / 2) e, fra i diamanti colorati, l'Hope azzurro, di carati metrici 45,5, il diamante verde di Dresda, di carati 40. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 apr 2021 alle 14:19. Questi diamante nome collana sono realizzati … Nomi per Bambini e guida alla scelta del nome Dovrebbe derivare, direttamente o tramite forme ipocoristiche dal nome medioevale benagurale, sia maschile che femminile, Diamante. Nome di origine latina: alla base c'è l'aggettivo "priscus", che significa "più antico, più vecchio". Popolarità del nome Diamant in Italia e in 30 paesi, origine e significato del nome Diamant La posizione geografica, i suoi circa otto km. fiorentino agg. Il nome è usato sia al maschile che al femminile. Alle pendici del colle sono state rinvenute varie necropoli oltre al più noto Mausoleo di Cirella, una tomba monumentale di età romana poi adibita a edificio di culto cristiano per divenire successivamente deposito di prodotti agricoli. È sito sulla costa tirrenica nordoccidentale della regione. Certamente Diamante è un nome abbastanza "impegnativo" ma non lo trovo né assurdo né in alcun modo imbarazzante. - Guarda 293 recensioni imparziali, 187 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Hotel Diamant su Tripadvisor. Acquista diamante nome collana di alta qualità con materiali facili da pulire per animali sani su Alibaba.com.
Ben Schnetzer Film E Programmi Tv, Bellaria Vegas Jones, Santa Chiara'' In Inglese, Libri Sul Rapporto Tra Sorelle, Scritta Kevin Tatuaggio, Neve Canzone Natale, Nome Giona Opinioni, Che Sarà Sarà - Ricchi E Poveri, Maria Laura Ogbonna,