I peackeepers di MONUSCO sono stati mobilitati nella caccia ai responsabili, ha detto il portavoce dell’Onu Stephane Dujarric. Inutili purtroppo i soccorsi. Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 e 511 HD del digitale terrestre. ASCOLI PICENO – Sindaci e bandiere a lutto, oggi 23 febbraio, nei Comuni per onorare la memoria ed essere vicini al lutto che ha colpito le famiglie dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, di Vittorio Iacovacci, il carabiniere della sua scorta, e di Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava. Oggi sarà eseguita con ogni probabilità l'autopsia. Ex carabiniere ucciso: in campo unità cinofile,si cerca arma Nuovo sopralluogo in campagne Copertino (Lecce) Il carabiniere rimasto ucciso, Vittorio Iacovacci, aveva 30 anni ed era in servizio da settembre scorso all'Ambasciata italiana in Congo. L’Arma dei Carabinieri paga un prezzo alto”. Nel Centro Sportivo di via Tolstoj è iniziato il funerale in presenza delle istituzioni, dei famigliari e degli amici. Si punta sulla Serm Academy di Portis, I campti contrassegnati con * sono obbligatori, La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978. "Oggi è una giornata buia e molto triste per il nostro Paese. Stando alle ricostruzioni, vittima dell'attentato è stato il convoglio di delegati del Programma alimentare mondiale (World food programme, Pam-Wfp) a una ventina di chilometri da Goma, nell'est della Repubblica democratica del Congo: lo hanno riferito all'agenzia Dire fonti del Pam nel Paese. Lascia un vuoto incolmabile. Il Comune Lepino per oggi ha invitato i cittadini ad esporre la bandiera dell’Italia sui […] Non era sposato e non aveva figli. La voce di Luca Attanasio è risuonata per l'ultima volta nella sua Limbiate: qui durante i funerali i suoi concittadini hanno potuto riascoltare un messaggio vocale dell'ambasciatore italiano ucciso in Congo lunedì. Si chiamava Vittorio Iacovacci il carabiniere di trent’anni ucciso oggi in Congo nell’attentato in cui è morto anche l’ambasciatore italiano nel Paese africano, Luca Attanasio. attentato a Goma, nella Repubblica democratica del Congo, Attentato in RD Congo: uccisi l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, L’agguato in Congo, il carabiniere Iacovacci morto nel tentativo di salvare l'ambasciatore Attanasio. Un giovane forte, determinato, prestante, generoso". L'agguato sarebbe stato messo a segno con armi leggere da un gruppo terroristico locale. Abbiamo appreso con grande sgomento e immenso dolore della morte del nostro Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, e di un militare dell’Arma dei Carabinieri, Vittorio Iacovacci. Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Sono stati uccisi in un conflitto a fuoco dal gruppo armato che li voleva sequestrare l'ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, morti in Congo il 22 febbraio. Sono cose che non dovrebbero accadere. Era in servizio a Gorizia Vittorio Iacovacci il carabiniere ucciso in Congo. È quanto emerge dalle testimonianze, tra cui quella di Rocco Leone, sopravvissuto all'agguato: il carabiniere è intervenuto per tentare di portare via l'ambasciatore dalla linea del fuoco nella sparatoria tra i sequestratori e i Rangers e a quel punto gli assalitori gli avrebbero sparato. Quando è giunta la notizia della sua morte per tutti è stato un momento di panico, di rabbia, di grande dolore". Lo scontro si è verificato in direzione Venezia, Ladri acrobati nel negozio Sportler: colpo da 30mila euro, Ultime settimane per i vaccini 'last minute', da fine mese agende aperte per tutti, Rinascere dalla pandemia con i valori della ricostruzione, Banca Ter: doppia donazione per l’acquisto di macchinari e accessori sanitari, Venzone sempre più internazionale. Oggi l'omaggio dei colleghi a Gorizia Tornata in patria la salma di Vittorio, il Carabiniere ucciso in Congo. Trentenne, originario di Sonnino, Vittorio Iacovacci è il carabiniere ucciso oggi – lunedì 22 febbraio 2021 – insieme all’ambasciatore italiano Luca Attanasio.Inviato a Kinshasa nel settembre 2020, Vittorio ha perso la vita nell’attacco al convoglio Onu nella Repubblica Democratica del Congo. Originario di Sonnino, provincia di Latina, Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso in Congo, avrebbe compiuto 31 anni il prossimo mese di marzo. Un'iniziativa, questa, spontanea, nata con la volontà di manifestare il proprio dolore e la propria vicinanza ai Carabinieri del 13°, in questo momento di grave lutto e dolore. Lutto cittadino oggi a Sonnino: all’Abbazia di Fossanova oggi pomeriggio alle 14.30 si terranno i funerali del carabiniere Vittorio Iacovacci, ucciso in Congo assieme all’ambasciatore Luca Attanasio e al loro autista. L’attacco è avvenuto ad un convoglio del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) sul quale viaggiava anche l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio. «Portati nella foresta e uccisi» Luca Attanasio viaggiava su … Secondo le fonti, nel convoglio erano presenti anche funzionari dell'ambasciata d'Italia per una visita congiunta a un progetto del Pam. E poi conclude: "Siamo l'unico Paese ad aver permesso questo. Oggi l'omaggio dei colleghi a Gorizia Oggi sarà eseguita l'autopsia. Mediatore in azione, Riccardi: "Necessario coinvolgere comunità straniere che afferiscono ai paesi focolaio delle varianti: India e Bagladesh in particolare", È successo intorno alle 20 a Buttrio. "È con orgoglio e un grande sollievo che vi informo che siamo riusciti a far partire con due voli 300 persone che volevano lasciare il Congo", racconta così uno dei suoi ultimi successi da diplomatico. Ha perso il controllo della due ruote all'altezza di una intersezione, Coinvolti mezzi pesanti. Ora - spiega all’Adnkronos il vescovo Crociata - attendono di sapere come sono andati i fatti e quando potere accogliere le spoglie del figlio. Nordest > Primo Piano. "Un carabiniere che, terminati gli intensi momenti di addestramento, continuava la sua attività andando in palestra nel pomeriggio. Mariano Crociata, ha chiamato la famiglia di Vittorio Iacovacci, il carabiniere trentenne ucciso in Congo insieme all’ambasciatore Attanasio. L'uomo è parso subito in condizioni molto serie. L'uscita obbligatoria è Latisana. Mariano Crociata, ha chiamato la famiglia di Vittorio Iacovacci, il carabiniere trentenne ucciso in Congo insieme all’ambasciatore Attanasio. È possibile che, successivamente, venga celebrata una cerimonia funebre anche nel suo paese di origine, Sonnino (in provincia di Latina) secondo quanto deciderà la famiglia del giovane carabiniere. Faremo qualcosa per ricordare il ragazzo. Diversi gruppi armati operano nella zona di Virunga, al confine tra Congo, Ruanda e Uganda, nell'est del Paese. Bandiere a mezz'asta oggi a Sonnino. Vittorio Iacovacci è il carabiniere ucciso in Congo: caduto per proteggere l’ambasciatore Il militare, 30 anni, era originario di Sonnino (Latina). Oggi, intanto, alle 10, nella sede del 13° Reggimento dei Carabinieri di Gorizia, i colleghi delle altre forze dell'ordine del territorio isontino (tra cui Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale e militari dell'Arma territoriali) deporranno un omaggio floreale in suo ricordo. Credeva molto in particolare nell'addestramento e dava il massimo, nella consapevolezza che proprio l'addestramento fosse fondamentale per le missioni e i ruoli che era stato chiamato a ricoprire. Questo non lo distoglieva dal fare gruppo con i colleghi, anche organizzando dei momenti di aggregazione. Oltre a Iacovacci e all'ambasciatore Attanasio, ha perso la vita anche l'autista della vettura sulla quale viaggiavano. Lunedì 22 Febbraio 2021. Oggi è il giorno dell'ultimo saluto a Luca Attanasio nella sua Limbiate, paese in provincia di Monza e Brianza. Il sindaco di Sonnino, in provincia di Latina, paese d’origine del militare, a Fanpage.it: “Sono cose che non dovrebbero accadere. Due servitori dello Stato che ci sono stati strappati con violenza nell’adempimento del loro dovere. L'audio con la voce di Luca Attanasio durante i funerali: "Viva l'Italia, sempre un passo avanti". Roma, 22 feb. - (Adnkronos) Il vescovo di Latina, mons. Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su: Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011. Il paese in provincia di Latina dove era nato Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso in Congo insieme all'ambasciatore Luca Attanasio è in lutto. Tanti suoi concittadini invece stanno seguendo la cerimonia via streaming a causa degli ingressi limitati per le restrizioni anti contagio. "La famiglia è distrutta, sono straziati per la perdita del figlio. Il vescovo di Latina, mons. 17:18 Covid Italia, oggi 13.314 contagi e 356 morti: bollettino 23 febbraio ... il carabiniere ucciso in un attentato in Congo nel tentativo di proteggere l’ambasciatore italiano. A Sonnino ci conosciamo tutti, sto cercando di mettermi in contatto con la famiglia". Vittorio Iacovacci, chi era il carabiniere italiano ucciso in Congo. Oggi è il giorno dei funerali di Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso in Congo in un'imboscata insieme all'ambasciatore italiano nel Paese africano, Luca Attanasio. Lutto cittadino. "Vittorio era un ragazzo che credeva fermamente in quello che faceva, nell'attività di addestramento, nel ruolo che era stato chiamato a ricoprire e che aveva scelto - dice il comandante Ceglie a Telefriuli -. La tragedia poco prima delle 22 di oggi, a Udine. Si era arruolato nel 2016 e dopo aver frequentato la Scuola allievi carabinieri di Iglesias, aveva avuto come prima destinazione proprio il Reggimento. Di Sonnino in provincia di Latina, era in Congo dal settembre 2020: avrebbe compiuto 31 anni in marzo. Congo: tutti gli aggiornamenti. Congo, l'ambasciatore italiano e un carabiniere morti in un assalto al convoglio Onu. Trentenne, originario di Sonnino, Vittorio Iacovacci è il carabiniere ucciso oggi – lunedì 22 febbraio 2021 – insieme all’ambasciatore italiano Luca Attanasio. Attacco a convoglio Onu non scortato dai caschi blu: morti l'ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista che li scortava. Aveva solo 30 anni, era originario di Sonnino, piccolo comune in provincia di Latina e stava per concludere il suo periodo nel paese africano. Sono molto triste, per il giorno dei funerali proclameremo il lutto cittadino, quando rientrerà la salma. Congo, ucciso l’ambasciatore Luca Attanasio con un carabiniere. Segno che "chi lo conosceva non poteva non amarlo", ha tenuto a sottolineare a Fanpage.it il sindaco Antonio Romeo. Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook. Iacovacci aveva 30 anni. A ricordare la figura di Vittorio è lo stesso Comandante del 13° Reggimento dei Carabinieri di Gorizia, il Colonnello Saverio Ceglie, ufficiale che, nel primo pomeriggio di ieri, ha raggiunto Roma, in attesa dell'arrivo della salma. Anche 3 rapiti. Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Un maresciallo dei carabinieri in pensione è stato ucciso a Copertino, in provincia di Lecce, intorno alle 23. L'Arma dei Carabinieri paga un prezzo alto. È accaduto nella prima periferia della città, Forze dell'ordine schiarate. Purtroppo in questo caso non è stato sufficiente". Carabiniere ucciso in Congo, lo sconcerto dei militari: «Iacovacci ha lasciato un vuoto immenso» Vittorio Iacovacci, il carabiniere morto in Congo Le … E' arrivata ieri sera, intorno alle 23, all'aeroporto di Ciampino, a Roma, la salma di Vittorio Iacovacci, il Carabiniere ucciso in un attentato in Congo nella mattinata di ieri di lunedì 22 febbraio 2021, insieme al giovane ambasciatore italiano, Luca Attanasio, entrambi vittime di un assalto a un convoglio Onu. Faceva parte della sua scorta. Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images. Mi auguro che quanto accaduto possa servire al mondo per capire che dobbiamo cercare di aiutare i paesi più poveri cercando di farli uscire dalla guerra. Si chiamava Vittorio Iacovacci il carabiniere che oggi è stato ucciso nell'attentato a Goma, nella Repubblica democratica del Congo, insieme all'ambasciatore italiano Luca Attanasio. Il sindaco De Angelis: "Era andato a portare la pace, ha trovato la morte. L'agguato Attacco in Congo: chi era Vittorio Iacovacci, il carabiniere di Sonnino ucciso Nel paese ci sono i genitori e la fidanzata. Ieri a Roma si sono tenuti funerali di Stato. I funerali di Stato sono previsti, al momento, nella giornata di domani, giovedì 25 febbraio. Congo, l'ambasciatore e il carabiniere "portati nella foresta e uccisi" Ucciso anche l'autista. Nell'attacco di Goma che ha ucciso l'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, ed il carabiniere Vittorio Iacovacci, sono state rapite quattro persone. Attacco in Congo, il carabiniere Vittorio Iacovacci doveva sposarsi a giugno: "Non si può morire così" di Clemente Pistilli Il giovane stava progettando il suo futuro con la fidanzata. Non sono ancora note le circostanze di questo brutale attacco e nessuno sforzo verrà risparmiato per fare luce su quanto accaduto", ha commentato su Facebook il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. I funerali di Luca Attanasio, oggi l'ultimo saluto nella sua Limbiate. È Vittorio Iacovacci, 30 anni, il carabiniere che oggi è stato ucciso nell’attentato a Goma, nella Repubblica democratica del Congo, insieme all’ambasciatore italiano Luca Attanasio. È Vittorio Iacovacci, 30 anni, il carabiniere che oggi è stato ucciso nell’attentato a Goma, nella Repubblica democratica del Congo, insieme all’ambasciatore italiano Luca Attanasio. "Lo ricordo come una persona che era diventata importante punto di riferimento per i colleghi, cui stava vicino nei momenti di difficoltà. “Ho appreso con grande sgomento e immenso dolore della morte oggi del nostro Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo e di un militare dell’Arma dei Carabinieri. E’ rimasto ucciso anche l’autista del WFP, Mustapha Milambo. Con lui sono morti anche un carabiniere Vittorio Iacovacci e un autista. Si chiamava Vittorio Iacovacci il carabiniere ucciso nell'attentato in Congo dove ha perso la vita anche l'ambasciatore italiano. La matrice non è ancora chiara. Moroccan soldiers of the MONUSCO (United Nations Organization Stabilization Mission in the DR Congo) patrol the road in the Kibumba area in the Virunga National Park, 25km from Goma, on February 22, 2021, where Italy’s ambassador to the Democratic Republic of Congo was killed earlier when a UN convoy came under attack. Iacovacci faceva parte del 13mo Reggimento Friuli Venezia Giulia, con sede a Gorizia. "Sono vicino a lui e al dolore della famiglia – ha detto a Fanpage.it il sindaco Luciano De Angelis -. Agguato in Congo, uccisi l'ambasciatore italiano e un carabiniere Luca Attanasio era a bordo di un'auto che faceva parte di un convoglio Onu. Roma, 22 febbraio 2021 - L''ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, e un carabiniere sono morti dopo l'attacco a un convoglio Onu sul quale viaggiavano. Viva l'Italia, sempre un passo avanti".
Resident Evil Village Co-op, Parmigiana Di Melanzane Filippo La Mantia, Gastroenterologo Oncologo Napoli, Capoliveri Centro Storico, Annalisa Cover Sanremo, All You Ever Wished For, How Many Species Of Rodent Are There In The Uk, Intervista Pirlo Oggi,