«Gli venne naturale: non si rese neanche conto di aver fatto un bel gesto», dirà il suo compagno di squadra Siorpaes. Una notizia indubbiamente positiva per chi li inseguiva in classifica. Monti, che concluse al terzo posto, fu ampiamente criticato dalla stampa per la sua scelta, ma alle domande in proposito rispose che gli inglesi non avevano vinto perché lui aveva prestato loro il bullone, ma semplicemente perché erano stati i più veloci. Un bullone è saltato dal loro bob e l’equipaggio non ha ricambi. Eugenio Monti, detto il "rosso volante" per via del colore dei capelli, commentò il tutto in modo pacato: «Nash non ha vinto perché gli ho dato il bullone. Il bullone più sportivo di Olimpia L'italiano Eugenio Monti gareggia nel bob a due con Sergio Siorpaes. Riascolta Eugenio Monti. 00:00 Alla fine della prima manche gli azzurri sono primi, proprio davanti a Nash e Dixon. https://www.polisportivasantagata.com/monti-bullone-medaglia-decoubertine A 40 anni, all’olimpiade successiva, Monti vinse due medaglie d’oro. Eugenio Monti, fornì un bullone ad un team avversario che avrebbe dovuto ritirarsi e questi vinsero la medaglia d’oro olimpica. Ma la sua scia romantica e brillante resta, resiste e mi fa piacere indicarla, se possibile, qui ora, a chi poco o nulla sapeva. Dichiarò poi: «Guardate che Nash non ha vinto perché gli ho dato il bullone. Il Rosso Volante e il bullone della vittoria di Il falco e il gabbiano. Gli italiani e gli inglesi erano in diretta competizione per la vittoria. Eugenio Monti se n’è andato il 30 novembre 2003. E loro, per ringraziare, gli portarono via l'oro olimpico. Prima della partenza della seconda manche Tony Nash (componente del team inglese) si accorse della rottura di un bullone sul proprio bob. Eugenio Monti, che con l’eventuale esclusione dei britannici, avrebbe potuto scalare una posizione senza problemi, non ci pensò due volte e mostrò il … Segui tutte le puntate, i podcast, la dirette e il palinsesto della radio de Il Sole 24 ORE. L’italiano Eugenio Monti però non si scompone: venuto a conoscenza del guasto tecnico occorso all’avversario, prende la cassetta degli attrezzi, rimuove un bullone dal bob italiano e lo consegna ai britannici. Ancora una volta. Monti, dopo aver concluso la propria manche, che lo pone in testa alla classifica, si avvicina alla dotazione di riserva italiana, cerca il bullone, lo trova e lo mostra trionfante: «Questo è per Tony… Non gareggio mica aspettando che gli altri si ritirino!». Eugenio Monti si fece avanti e glielo diede, quel dannato bullone, rimettendoli in corsa. Fu in questa competizione che, Eugenio Monti, compì un gesto di sportività che lo rese famoso. Un bullone fatale Oltre. La coppia italiana è una della favorite per la medaglia d'oro: gli avversari più pericolosi sono i britannici Tony Nash e Robin Dixon. Fu così che il … Ha vinto perché è andato più veloce». Eugenio Monti. Storie di eroi e antieroi dello sport.
Vacanze Di Primavera Francia 2021, Diodato Fino A Farci Scomparire Youtube, Cristina D'avena Tour 2021, Età Di Antonella Elia, Torta Furba Benedetta,