Lettera agli Ebrei: «Prestiamo attenzione gli uni agli altri per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone» (10,24). … Paolo lo ha sperimentato in prima persona: il Vangelo fa germogliare il seme di bontà che Dio ha messo nel cuore umano. 8 Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. La sede Unitre rimane ancora chiusa ma intatto è il legame di affetto che ci lega gli uni agli altri; anzi, forse lo sentiamo più intenso. “L’amore, quindi, è il servizio concreto che rendiamo gli uni agli altri. Se io capisco la salvezza così, sbaglio; sbaglio strada. La sede Unitre rimane ancora chiusa ma intatto è il legame di affetto che ci lega gli uni agli altri; anzi, forse lo sentiamo più intenso. È un seme di speranza, che cresce nell’incontro personale e quotidiano con l’amore di Dio e fiorisce nell’amore reciproco. [di pensieri, sentimenti, passioni, sovrapporsi confusamente gli uni agli altri: gli ribollivano in testa mille propositi contrastanti] ≈ affollarsi, agitarsi ... [disporre alcuni oggetti a una certa distanza gli uni dagli altri] ≈ distanziare, distribuire, intervallare, (non com.) L’amore non sono parole, sono opere”. Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone”. Nuova Riveduta: Giovanni 13,34-35. (fig.) 7 Carissimi, amiamoci gli uni gli altri poiché l'amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio. 《Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone. 34 Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri.Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri. 35 Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri». E’ una frase inserita in una pericope dove lo scrittore sacro esorta a confidare in Gesù Cristo come sommo sacerdote, che ci ha ottenuto il perdono e l'accesso a Dio. L’amore, ha sottolineato Francesco, “è il servizio concreto che rendiamo gli uni agli altri. Non disertiamo le nostre riunioni, come alcuni hanno l’abitudine di fare, ma esortiamoci a vicenda …》 (Lettera agli Ebrei, 10, 24-25) È “un servizio umile, fatto nel silenzio e nel nascondimento”. Inoltre, appunto, “si esprime nella condivisione dei beni materiali, perché nessuno sia nel bisogno”. «Confortatevi a vicenda e siate di aiuto gli uni agli altri». In tal senso dobbiamo leggere il «Prestiamo attenzione gli uni agli altri», contenuto nella Lettera agli Ebrei, come un invito a non privatizzare la Salvezza: “Non c’è una salvezza soltanto per me. 9 In questo si è manifestato l'amore di Dio verso di noi, che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo, affinché noi vivessimo per mezzo di lui. Spero che la programmazione didattico-culturale che stiamo promuovendo sui canali online, con slancio e costanza, incontri il Vostro apprezzamento.
Cloud Atlas Streaming Ita Casacinema, Atalanta-ajax Diretta Streaming, Regalo San Valentino Per Lui, Youtube Tabata 4 Minute, Ogni Giorno Libro Personaggi, Maman Malayalam Meaning,