quest’anno pensavo fosse un pò indietro rispetto agli altri Rami e tronco si saldano, incorporando il tubo, in un unico fusto in 4 anni, ma il glicine ottenuto sembrerà una pianta di 8… Il tronco infatti, a seguito di questa strana “fusione”, diventa tutto contorto, bello come quello di un glicine annoso! Grazie per l’eventuale risposta e complimenti per il sito. Silvia, SALVE,sul mio balcone o un glicine a forma di alberello in un vaso di 40 centimetri di diametro da circa 5 anni, i primi anni ha sempre fatto fiori stupendi, ma negli ultimi 2 anni solo del gran fogliame, non riesco a capire cosa o sbagliato negli ultimi anni.Siccome sono un amante del glicine: l’anno scorso ne o preso un’altro ben fiorito e lo messo in un vaso di 90x45x36 ma purtroppo anche lui non mi ha fatto i fiori ma solo del gran fogliame.Pertanto la ringrazio di una sua eventuale risposta, ALVE o un porticato di legno e ciò messo 4piante di glicine dopo la fioritura.sono spuntate come dei fave di velluto cosa sono forse dei semi ,se si si possono fare altre piante, e come si trattano . Saluti e grazie. Ehhh, ci vuole tempo. Ciao Daniela, E’ complicata? Vorrei sapere inoltre se col fatto che ho piantato il glicine in terra piena profonda ad una distanaza dal marciapiede di 1 metro e di 2 metri circa dal muro di fondamenta in tufo della casa e ho una profondità del terreno di almeno 60cm prima della roccia, le radici potrebbero darmi problemi? Meglio invece legare il ramo al supporto lasciando la punta libera. Così tanto?? Immagini della mostra di Masino Autunno 2009, Jaqueline Van der Kloet: la gallery delle bulbose, Le sfilate “floreali” dell’alta moda di Parigi, Letture verdi: fiori, piante e giardini raccontati nei libri, Novità dal Vivaio a proposito di piante e fiori, Roma: si premiano le rose inedite più belle dell’anno, Rose perfette: le rose più belle negli spazi giusti, Rubrica: come creare belle fioriere per balconi e terrazzi, Verdura fresca: consulta il calendario stagionale. stupito dalla sua competenza, sul “Glicine”, gradirei una sua opinione ed eventuali provvedimenti curativi sul “glicine rampicante” che ho trovato nell’abitazione di Roma. Grazie per la Sua risposta e saluti! Attenzione ad acquistarlo da un vivaista serio.” Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere. Ma in realtà non avete commesso colpe, ma solo un errore. Ciao… e possibile fare un piantino di glicine? Per ammirare il meraviglioso rampicante dai grappoli lilla, bisogna aspettare la primavera. Appunto. JavaScript è disabilitato. Devono essere tagliati tutti i rami della pianta, tranne quelli portanti (più spessi ndr) e quelli che vanno nella direzione voluta. Indaga perché le foglie di glicine diventano gialle e scopri cosa fare, se possibile, sul problema in questo articolo. Salve io ho un glicine molto bello da otto anni Ho piantato in terra un glicine sette anni fa, comprato in vivaio la pianta era già alta circa 4 metri: Due anni fa ha fatto due fiori ( DUE! ho girato la tua domanda all’esperto di glicini Francesco Vignoli. Immagine di fioritura, luminoso, bianco - 149712477 Perchè se è riuscita a fare qualche fiorellino ora non fa più nulla? “Se ho capito bene questo glicine è avvolto come di solito ad una canna di bambù. pertanto la ringrazio per una sua eventuale risposta, Io ho piantato 3piantine di glicine l anno scorso in ottobre. Diamo un nome a fiori e piante – 5, Concorso Monza 2010: la fotogallery delle nuove rose, Corsi, dimostrazioni e lezioni di giardinaggio, Erbe aromatiche ed officinali: ecco come usarle, Frutta fresca: consulta il Calendario Stagionale, Gallery: composizione floreale passo per passo, Gallery: Orticola 2010, tra fiori e cappellini, I migliori vivai di piante e fiori d’Italia secondo FeF, I Segreti degli Alberi, la parola agli esperti. Un glicine con foglie gialle potrebbe essere dovuto a questo evento naturale o potrebbe esserci un parassita, una malattia o un problema culturale. Grazie a questa caratteristica, sono quelli che vendo per primi! Grazie in anticipo. grazie per la risposta l’ho comprato al vivaio con i fiori (viola lilla) ma poi gli anni successivi non ha mai più fatto fiori ma soltanto tanto foglie. ho un glicine acquistato in un vivaio 2 anni fa e piantato in giardino per farlo crescere sopra un gazebo non Cosa fare in caso di foglie gialle, scolorite, punte secche, bordi scuri Punte secche nelle foglie : sono indice di una scarsa umidità ambientale. Salve sig. Il Dizionario degli Alberi: diamo loro un nome! avrei intenzione di piantare un glicine in un terreno molto vicino al mare, diciamo circa 100 mt e mi trovo in Sicilia, volevo sapere se ho speranze di godere di un albero cosi bello, posso ridurre le radici di un glicine in vaso anche ora, a metà aprile ? Eh sì. Ma molti non sanno che il glicine va potato proprio ora, nel freddo mese di gennaio. Ho acquistato un Wisteria Sinensis Ametish alto 160cm con 2 ramificazioni principali che ho piantato in giardino dove vorrei farlo crescere ad alberello con la tecnica del tubo. Buongiorno, ho da poco acquistato una casa che ha un bel glicine ad albero purtroppo abbandonato da alcuni anni, volevo sapere se è possibile effettuare ora una potatura drastica per ridare forma alla chioma senza far soffrire troppo la pianta. Irrigazione corretto è la chiave per mantenere sano e produttivo in crescita. Ho effettuato il rinvaso a febbraio tagliando le radici a più di un terzo. Rosario, può contattare direttamente il Sig. E’ normale aspettare tanto o è stato piantato da un seme in precedenza. Salve, sono disperato non so più cosa fare al mio splendido glicine che ormai ha una ventina d’anni e solo da pochi anni ha iniziato ariempirsi di bocci, ma al momento della fioritura cadono tutti riamnendo soltanto lo stelo centrale attaccato alla pianta. Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Puo illuminarmi su provvedimenti da adottare? Che dire, a questo punto non resta che provare…. Si tratta di un glicine che purtroppo non fa fiori . Preciso inoltre che ho fatto la potatura nel mese di novembre togliendo i rami più piccoli e spuntando quelli più grossi. Grazie. io le ho messe a dimora da 15 giorni vicino ad un muro e concimate con letame stagionato. “Se ha tagliato le radici solo di 1 terzo non dovrebbe succedere niente. grazie mille. - decorati al centro da un prominente disco a forma di cono, le Rudbeckie sono tra le margherite più scenografiche e adatte a terrazzi o grosse fioriere sul balcone. Arriverà infatti il momento in cui la pianta esaurirà la terra a sua disposizione: letteralmente se la mangia! Ines, il glicine da seme è una scommessa: può fiorire dopo molti anni oppure proprio mai. Per fare un alberello bisogna svolgere i rami dal bambù, toglierlo e sostituirlo con un tubo in ferro zincato, come quelli che usano gli idraulici, di dimensione di mezzo o 3/4 di pollice (Sono le misure standard dei tubi per impianti idraulici). Il glicine americano invece matura i boccioli sulla nuova vegetazione primaverile, quindi riesce sempre a fiorire. Però ci sarebbe un trucco… forse però non dovrei dirlo, ma…. Il boom dell'estate arriva con queste grosse margherite, in un trionfo di fioriture solari. Ciao Roberto, hai potato troppo tardi, così hai compromesso la fioritura! Come si crea un albero di glicine in giardino? Le foglie regolano il loro ciclo biologico in base a due fattori: temperatura e intensità luminosa. Se gentilmente mi da qualche consiglio cosa, ho un glicine da 3 anni che ho piantato sul balcone ben esposto,ma fa solo foglie ma fiori niente.la scorsa stagione le foglie erano sempre gialle come bruciate.cosa posso fare certa di una risposta le invio distinti saluti. Ora le chiedo: la pianta è morta o potrà rifiorire come prima? Come mai ?? Da qualche tempo si parla di glicini “rifiorenti”: esistono? Grazie, Ines, E’ molto semplice invece. e….grazie di tutto quello he ho letto. Saluti e grazie. Dimenticavo di dire nel post precedente che essendo un bonsai e considerando la crescita rigogliosa di questa essenza ho dovuto rinvasarlo l’inverno passato con riduzione anche delle radici, e forse è stato proprio questo che ne ha impedito la fioritura primaverile. In caso preferisca togliere il glicine, faccia zollare la pianta dai muratori (basterà lasciare alla pianta una zolla di terra con le radici) e la regali: spesso ce ne dimentichiamo ma si tratta di un essere vivente! messo in vaso da bonsai (30×30)sono oramai due anni Da un paio di giorni hanno iniziato a fare delle foglie molto gialle, che poi cadono. detto questo so che le gemme da fiore sono tondeggianti mentre quelle da legno sono più appuntite, la mia paura è che senza volerlo ho potato le gemme da fiore che erano presenti sui rami vecchi, dando cosi al glicine nessuna alternativa che creare rami nuovi. C’è poi il glicine nuovo che viene dall’America di cui abbiamo parlato, il frutescens ‘Amethyst Falls’, che fiorisce più tardi del glicine normale, in tarda primavera. La pianta si indebolisce e le foglie iniziano a cadere. Si possono inserire tra la pianta e il muro, dei fogli di plastica ondulata che non potendo essere attraversati dalle radici, le faranno girare da un altra parte.”. 8 anni. Oppure, della specie sinensis, l’ottimo ‘Prolific’. di solito lo poto in estate lasciando 4/6 foglie sui rametti nuovi e in inverno accorciando gli stessi a solo 2/4 foglie, quest’anno pero ho dovuto accorciare molto per impostare i rami. Offre dunque maggiori garanzie. Parlando di vasi però, ci dica: che tipo di vaso occorre per far vivere e fiorire bene un glicine? Quest’anno la ripresa vegetativa è in ritardo, può darsi che la pianta sia ancora in riposo. L’edera si arrampica sugli alberi: va tolta o no? Un trucco?? Buongiorno, E’ davvero difficile curare una pianta colpita da marciume radicale in stato avanzato. Con l’inizio dell’autunno, è normale assistere a un ingiallimento fogliare. Gentile Marina, i glicini sono magnifici rampicanti, dalle esigenze davvero minime; l’unica cosa che ne limita la fioritura è senz’altro l’esposizione al sole: se posizionati in luogo decisamente molto ombreggiato, tendono a non fiorire. le riporto qui la risposta di Francesco Vignoli, esperto di glicini di Wisteria.it: Il motivo, in questo contesto, prescinde dalla carenza nutrizionale ma tutto dipende dall’intensità luminosa. Il glicine si pota a gennaio come indicato nell’articolo e, se vuoi ad agosto, così fiorendo in aprile, ha tutto il tempo per creare i suoi grappoli di fiori . di solito lo faccio tutti gli anni la potatura invernale, anche per mantenere la siluette dell’alberello, non dimenticare che il mio glicine è un bonsai, e come tale non posso permettergli di uscire con la ramificazione da alcuni parametri.
Darkest Minds Streaming Ita Il Genio Dello Streaming, Why Do You Lie To Me Traduzione In Italiano, Ezio Vivolo Wiki, Dove Abita Vieri Milano, La Finestra Sul Cielo Catalogo, Rigorista Serie A, Kiss Me Licia Canzoni Bee Hive Baby, Dieta Dimagrante Dissociata 13 Giorni, Pulcino Pio Parodia, Harry Potter E La Pietra Filosofale,