Nuvole > Vare > Il Cireneo. Di nuovo il sommo sacerdote lo interrogò dicendogli: «Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?». Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo 4Ci furono alcuni, fra loro, che si indignarono: «Perché questo spreco di profumo? 14Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. 34Alle tre, Gesù gridò a gran voce: «Eloì, Eloì, lemà sabactàni?», che significa: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». 65Alcuni si misero a sputargli addosso, a bendargli il volto, a percuoterlo e a dirgli: «Fa’ il profeta!». Lo si percepisce anche da quel grande Santo San Pio che è il collante della storia del Cireneo e del suo miracoli, il Miracolo di Matteo Colella. Perché i romani dopo averlo chiamato a portare la croce l'avrebbero lasciato di nuovo andare? Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco 32Il Cristo, il re d’Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo!». 1260-1321), missionario francescano in Cina e in India. E anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano. Blog / Un Cireneo | Le Lettere di Un Cireneo – Ha vinto Trump Ha vinto Trump. 20Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli fecero indossare le sue vesti, poi lo condussero fuori per crocifiggerlo. 37Poi venne, li trovò addormentati e disse a Pietro: «Simone, dormi? Hai trovato 3 brani di Vangelo. Il primo che incontriamo è Simone di Cirene, citato nel Vangelo di Matteo ed in quello di Marco: Gesù non ce la fa più a portare sulle spalle l’asse orizzontale della croce (il patibulum), è già caduto alcune volte, allora i soldati romani “costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna” (Mc 15,21). 70Ma egli di nuovo negava. 13Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. - 9/4: B. Tommaso da Tolentino (ca. È venuta l’ora: ecco, il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani dei peccatori. 51Lo seguiva però un ragazzo, che aveva addosso soltanto un lenzuolo, e lo afferrarono. Quella Passio non è solo storia del passato: gli stessi avvenimenti si ripetono oggi. 35Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: «Ecco, chiama Elia!». Una preparazione più spirituale che fisica quella del Cireneo. Ogni Africano e ogni sofferente aiutano Cristo a portare la sua Croce e salgono con Lui al Golgota per risuscitare un giorno con Lui. Per aiutare il Cireneo a continuare questo cammino terreno, divulgo e urlo il vangelo, faccio conoscere questa meravigliosa realtà, che pian piano si riempie di tante anime in cerca della luce, e in cui il perno principale è Gesù Cristo. 29Pietro gli disse: «Anche se tutti si scandalizzeranno, io no!». Restate qui e vegliate». Mame, Tours 1961; Ed. 15Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». 25Erano le nove del mattino quando lo crocifissero. E dentro la sua testa, la stanchezza del giorno imbastisce un lungo ritornello. Iconografia / Artisti e opere d'arte figurativa, Benvenuto, caro Visitatore, se stai leggendo questo vuol dire che non sei ancora registrato, effettua ora la. La voce di P. Engelbert Mveng, gesuita camerunese, teologo, poeta ed artista, assassinato nel 1995, è raccolta nella sua Via Crucis, “Se qualcuno...” (Ed. 7I poveri infatti li avete sempre con voi e potete far loro del bene quando volete, ma non sempre avete me. In questo passo mi colpisce questa frase: “A quelle parole il cuore mi si gonfiò nel petto e provai gratitudine. 30Gesù gli disse: «In verità io ti dico: proprio tu, oggi, questa notte, prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene. Non sei riuscito a vegliare una sola ora? Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Questa è la vulgata classica che comunemente si conosce del libro sacro del miliardo e più di fedeli islamici. Basta. Lo stesso dicevano pure tutti gli altri. 14Pilato diceva loro: «Che male ha fatto?». vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia permettete a Cristo di parlare alluomo. - 7/4: Giornata Mondiale della Salute, organizzata dall’ONU-OMS.- 8/4: Giornata Mondiale dei Rom e dei Sinti. ), apologista e teologo: dimostrò l’ingiustizia delle persecuzioni contro i cristiani.Sua frase:“sanguis martyrum semen christianorum”. 31Così anche i capi dei sacerdoti, con gli scribi, fra loro si facevano beffe di lui e dicevano: «Ha salvato altri e non può salvare se stesso! Simone di Cirene, detto anche il Cireneo, è l’uomo che, secondo quanto riportato dai Vangeli, fu obbligato dai soldati romani ad aiutare a trasportare la croce di Gesù, durante la salita al Golgota per la crocifissione.Le riprese del film, con il sindaco protagonista, sono fissate il 5 ottobre in uno dei luoghi simbolo della Passione, come via Muro, nella parte alta dei rioni Sassi, denominata ”Civita”, dove in passato sono stati girati ”Il Vangelo … 24E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. Non si può forse dire che ogni Africano è in qualche modo membro della famiglia di Simone di Cirene? Meglio per quell’uomo se non fosse mai nato!». 18Poi presero a salutarlo: «Salve, re dei Giudei!». Posso sentire il tuo braccio insieme al mio. Alla fine, infatti, levangelista lo rappresenta come il discepolo che «porta la croce dietro a Gesù», seguendone le orme.(29). V/. 8La folla, che si era radunata, cominciò a chiedere ciò che egli era solito concedere. Gesù è aiutato dal Cireneo a portare la Croce. Lo si ritrova in molti quadri, fa parte della quinta tappa del cammino della via crucis, è stato considerato discepolo, per alcuni è il modello dell’aiuto nella sofferenza. Di lui i Vangeli ci dicono che era originario di Cirene, come ha detto Ismael, e che era un contadino, poiché "veniva dalla campagna", stabilitosi in Palestina, e padre di Alessandro e Rufo, che, secondo la tradizione, tra l'altro plausibile, divennero poi cristiani. QUINTA STAZIONE. 19Cominciarono a rattristarsi e a dirgli, uno dopo l’altro: «Sono forse io?». Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. Pasqua - Risurrezione del Signore. 23Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. 50Allora tutti lo abbandonarono e fuggirono. 27Con lui crocifissero anche due ladroni, uno a destra e uno alla sua sinistra. 40Vi erano anche alcune donne, che osservavano da lontano, tra le quali Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome, Significato Chi si fa carico di un compito gravoso che non gli spetterebbe. Dopo la scelta, il confratello viene condotto in quella che viene chiamata la stanzetta del Cireneo, in cui ci sono solo un inginocchiatoio con un Vangelo, una sedia ed un catino con l’acqua. Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). - 9/4: Ricordo di Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), teologo luterano tedesco, simbolo della resistenza contro il nazismo, morto nel campo di concentramento di Flossenburg. Poi i soldati costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre Nel Vangelo troviamo infatti persone apparentemente secondari, come i Cireneo, la Veronica, ed altri, ma che entrano a pieno titolo nella storia della nostra salvezza. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. Il primo cittadino che , quanto a ”Calvari” della politica ci ha fatto il callo, ha accettato la richiesta del regista, orientato in un primo momento ad affidargli il ruolo di Pilato. Tutti gli orari sono GMT +1. Due voci autorevoli e coincidenti giungono dall’Africa, ambedue dal Camerun, a commentare l’icona del Cireneo: sono P. Mveng e Benedetto XVI. Nella Via Crucis il Cireneo compare dopo la prima caduta di Gesù, e viene obbligato a portare la croce; più avanti però Gesù cade di nuovo sotto il peso della Croce...Quindi il Cireneo avrebbe portato la croce solo per un tratto del Calvario, poi sarebbe tornata sulle spalle di Gesù? 52Ma egli, lasciato cadere il lenzuolo, fuggì via nudo. Adesso sono le. 28 marzo 2021DOMENICA DELLE PALME (ANNO B), 04/04/21 - Veglia Pasquale nella Notte Santa, 04/04/21 - dom. Prego, cari fratelli e sorelle malati, perché molti ‘Simone di Cirene’ vengano anche al vostro capezzale».Sui passi dei Missionari. 56Molti infatti testimoniavano il falso contro di lui e le loro testimonianze non erano concordi. Dal Vangelo secondo Matteo 27, 32; 16, 24 Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. 36E diceva: «Abbà! Che cosa testimoniano costoro contro di te?». Tutto è possibile a te: allontana da me questo calice! È difficile accettare di portare la croce di un altro. Lattendevano a casa i preparativi del giorno festivo: al tramonto, infatti, si sarebbe aperta la frontiera sacrale del sabato, scandita dallaccendersi delle prime stelle in cielo. 39Si allontanò di nuovo e pregò dicendo le stesse parole. 1Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Azzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di catturarlo con un inganno per farlo morire. Io prego, cari fratelli e sorelle, perché vi sappiate riconoscere in questo ‘ Simone di Cirene’. 21Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo, dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito! Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). 27Gesù disse loro: «Tutti rimarrete scandalizzati, perché sta scritto: Percuoterò il pastore e le pecore saranno disperse. 47Maria di Màgdala e Maria madre di Ioses stavano a osservare dove veniva posto. La Trinità entra nei miei occhi, nel mio dolore. 35Poi, andato un po’ innanzi, cadde a terra e pregava che, se fosse possibile, passasse via da lui quell’ora. Nei Vangeli sinottici ci si imbatte -lungo la via del Calvario- nella persona di Simone di Cirene: un tale, chiamato però per nome -quasi a simboleggiare il suo balzo dall'essere "un signor nessuno", ad uno che entra nella storia più bella dell'umanità: quella di Cristo! 36Uno corse a inzuppare di aceto una spugna, la fissò su una canna e gli dava da bere, dicendo: «Aspettate, vediamo se viene Elia a farlo scendere». 5Ma Gesù non rispose più nulla, tanto che Pilato rimase stupito. Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum Visualizza Articoli Iscritto Data Registrazione Dec 2008 Località provincia di Firenze Messaggi 332 Ringraziato 0. 44Pilato si meravigliò che fosse già morto e, chiamato il centurione, gli domandò se era morto da tempo. 39Il centurione, che si trovava di fronte a lui, avendolo visto spirare in quel modo, disse: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Come il Cireneo, stiamo tutti e due sotto la croce, Gesù. E portai la Sua croce.” Signore , donaci la grazia di portare quella croce che ci affidi con il cuore gonfio di gratitudine. Etimologia dal nome di Simone Cireneo, che secondo i Vangeli di Marco, Matteo e Luca fu costretto ad aiutare Gesù a portare la croce sul Golgota. Poi uscì fuori verso l’ingresso e un gallo cantò. 58«Lo abbiamo udito mentre diceva: “Io distruggerò questo tempio, fatto da mani d’uomo, e in tre giorni ne costruirò un altro, non fatto da mani d’uomo”». Nella V stazione della Via Crucis, P. Mveng presenta con passione e fraterna ammirazione il Cireneo, “un uomo d’Africa”: «Un povero uomo stanco; ritorna dai campi; è un uomo d'Africa! 59Ma nemmeno così la loro testimonianza era concorde. 3Gesù si trovava a Betània, nella casa di Simone il lebbroso. Ed erano infuriati contro di lei. 67e, vedendo Pietro che stava a scaldarsi, lo guardò in faccia e gli disse: «Anche tu eri con il Nazareno, con Gesù». Benedetto XVI, nel suo viaggio in Africa, ha incontrato il 19 marzo 2009, a Yaoundé (Camerun), il mondo della sofferenza, davanti al quale si è ampiamente ispirato all’icona del Cireneo: «La storia ricorda che un africano, un figlio del vostro continente, ha partecipato, con la sua stessa sofferenza, alla pena infinita di Colui che ha redento tutti gli uomini compresi i suoi persecutori. Poi fece rotolare una pietra all’entrata del sepolcro. Il Cireneo diviene, in questo modo, fratello del Buon Samaritano, della Veronica e dei loro seguaci, che, sugli infiniti cammini del dolore umano, si prodigano, per puro amore, accanto alle vittime delle ingiustizie di ogni tempo. . 3I capi dei sacerdoti lo accusavano di molte cose. Adesso cerchiamo di immaginare come sarebbe stato Simone il Cireneo: dobbiamo immaginarlo come un tipo condiscendente, un accomodato medio, un poveraccio, che tirava avanti come poteva. l'oppressione del giorno pesa come un bolide sui suoi passi vacillanti. Come si può essere un Cireneo al giorno d'oggi? Come accaduto ai tempi di Berlusconi, le… Leggi tutto 23 Ottobre 2016. L’immagine che ci viene data del Cireneo tende a mostrare la perfetta solidarietà con Gesù, per quanto il vangelo voglia sottolineare che fucostretto a fare quello che da allora è divenuto il gesto evocativo della vera carità, quella che arriva fino alla condivisione del male altrui, della passione altrui. 33Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. non so se questa sia la sezione giusta, ma sono quasi ossessionato da una figura del vangelo: il cireneo. Chiudi Sindaco Matera 'Cireneo' nel 'Vangelo' L'84enne De Ruggieri ha accettato la richiesta di Milo Rau R/. La croce non è più croce. 28Ma, dopo che sarò risorto, vi precederò in Galilea». 63Allora il sommo sacerdote, stracciandosi le vesti, disse: «Che bisogno abbiamo ancora di testimoni? Dal Vangelo secondo Matteo. Si compiano dunque le Scritture!». 49Ogni giorno ero in mezzo a voi nel tempio a insegnare, e non mi avete arrestato. Tornava dalla campagna, forse dopo alcune ore di lavoro. 4Pilato lo interrogò di nuovo dicendo: «Non rispondi nulla? Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale. - 11/4: S. Stanislao, vescovo di Cracovia e martire, ucciso (+1079) mentre stava celebrando la Santa Messa; è patrono della Polonia. Non è Deputato; non è Consigliere; non è un Notabile ascoltato negli ambienti tradizionali,e i soldati, di fronte a lui, non scatteranno sull'attenti!Né i passanti gli diranno: «buonasera, Signore!»...È un povero uomo d'Africa, il cui passo è timido,e che porta su di sé quasi un firmamento di mistero... Uno di quegli uomini che nessuno capisce, che non si capiscono neppure loro,che si portano addosso un groppo di silenziodove Dio canta melodie sconosciute agli altri uomini... Ed ecco che gli mettono le mani addosso, che lo scuotono, lo trascinano,ecco che l'obbligano a portare la Croce del Condannato...E Gesù, in piedi, l'aspettava come un fratello...Questo povero uomo d'Africa che non capiva troppo bene. 18Ora, mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: «In verità io vi dico: uno di voi, colui che mangia con me, mi tradirà». Pio XII lo proclamò (1950) speciale patrono di tutti i maestri. Aiutare gli altri è l'azione caritatevole che più ci rende umani e noi dell'Associazione Il Cireneo crediamo molto nel sostenere chi ne ha realmente bisogno. 47Uno dei presenti estrasse la spada, percosse il servo del sommo sacerdote e gli staccò l’orecchio. 5Si poteva venderlo per più di trecento denari e darli ai poveri!». - 5/4: S. Vincenzo Ferrer (1350-1419), sacerdote domenicano spagnolo, uno dei più grandi predicatori e missionari itineranti nell’Europa occidentale. 11Ma i capi dei sacerdoti incitarono la folla perché, piuttosto, egli rimettesse in libertà per loro Barabba. 60Il sommo sacerdote, alzatosi in mezzo all’assemblea, interrogò Gesù dicendo: «Non rispondi nulla? Simone era il suo nome; egli era un ebreo oriundo dellAfrica, di Cirene, città che saffacciava sul litorale libico e che ospitava una folta comunità della Diaspora giudaica. Ed egli cercava come consegnarlo al momento opportuno. 9. Vedendo l’infamia di cui è oggetto Gesù, contemplando il suo volto sulla Croce, e riconoscendo l’atrocità del suo dolore, possiamo intravvedere, con la fede, il volto luminoso del Risorto che ci dice che la sofferenza e la malattia non avranno l’ultima parola nelle nostre vite umane. fare il Cireneo. 21Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo. E i servi lo schiaffeggiavano. - 7/4: S. Giovanni Battista de la Salle (1651-1719), educatore, fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane. 19 Aprile 2011. Fin qui abbiamo letto la descrizione fatta nel Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo. 68Ma egli negò, dicendo: «Non so e non capisco che cosa dici». Il Cireneo 26Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. Ecco, colui che mi tradisce è vicino». Ismael. Rispecchiandoci in questo genere di immagine, che non combacia con le informazioni desunte dal vangelo, … 9Pilato rispose loro: «Volete che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?». Gesù disse ai suoi discepoli: Toggle navigation. Nigrizia, Bologna 1963), abbellita con i tipici disegni del suo laboratorio di arte africana. 24Poi lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che ognuno avrebbe preso. Il Vangelo ci dà poche informazioni su quest'uomo che la pietà popolare ha dipinto come un uomo pietoso che aiuta Gesù sulla via del Calvario; in realtà il Vangelo ci dice che lo "costrinsero a portare la Croce di Gesù". 8Ella ha fatto ciò che era in suo potere, ha unto in anticipo il mio corpo per la sepoltura. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. 7Un tale, chiamato Barabba, si trovava in carcere insieme ai ribelli che nella rivolta avevano commesso un omicidio. AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, Domenica delle Palme (Anno B) (05/04/2009). sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene 21-07-2011, 18:53 #2. 41le quali, quando era in Galilea, lo seguivano e lo servivano, e molte altre che erano salite con lui a Gerusalemme. 45Informato dal centurione, concesse la salma a Giuseppe. La portiamo insieme. 16I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. Posso vedere il tuo viso vicino al mio. 46Quelli gli misero le mani addosso e lo arrestarono. 12Pilato disse loro di nuovo: «Che cosa volete dunque che io faccia di quello che voi chiamate il re dei Giudei?». 17Lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. Cireneo. - Clicca qui per sapere il perché. E Pietro si ricordò della parola che Gesù gli aveva detto: «Prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». Da allora il Cireneo è divenuto un’icona dell’uomo che, per istinto, rifiuta il peso del fardello altrui, tanto più se si tratta di un condannato..., ma, appena scopre il volto e il cuore di quello Sconosciuto, se ne innamora lui e la sua famiglia. Turn It On - Traduzione,
Colonnello Meteo Uno Mattina,
Il Giorno Sbagliato Programmazione,
Marracash Ex Fidanzata,
Filip Djuricic Fantacalcio,
" />
Nuvole > Vare > Il Cireneo. Di nuovo il sommo sacerdote lo interrogò dicendogli: «Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?». Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo 4Ci furono alcuni, fra loro, che si indignarono: «Perché questo spreco di profumo? 14Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. 34Alle tre, Gesù gridò a gran voce: «Eloì, Eloì, lemà sabactàni?», che significa: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». 65Alcuni si misero a sputargli addosso, a bendargli il volto, a percuoterlo e a dirgli: «Fa’ il profeta!». Lo si percepisce anche da quel grande Santo San Pio che è il collante della storia del Cireneo e del suo miracoli, il Miracolo di Matteo Colella. Perché i romani dopo averlo chiamato a portare la croce l'avrebbero lasciato di nuovo andare? Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco 32Il Cristo, il re d’Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo!». 1260-1321), missionario francescano in Cina e in India. E anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano. Blog / Un Cireneo | Le Lettere di Un Cireneo – Ha vinto Trump Ha vinto Trump. 20Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli fecero indossare le sue vesti, poi lo condussero fuori per crocifiggerlo. 37Poi venne, li trovò addormentati e disse a Pietro: «Simone, dormi? Hai trovato 3 brani di Vangelo. Il primo che incontriamo è Simone di Cirene, citato nel Vangelo di Matteo ed in quello di Marco: Gesù non ce la fa più a portare sulle spalle l’asse orizzontale della croce (il patibulum), è già caduto alcune volte, allora i soldati romani “costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna” (Mc 15,21). 70Ma egli di nuovo negava. 13Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. - 9/4: B. Tommaso da Tolentino (ca. È venuta l’ora: ecco, il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani dei peccatori. 51Lo seguiva però un ragazzo, che aveva addosso soltanto un lenzuolo, e lo afferrarono. Quella Passio non è solo storia del passato: gli stessi avvenimenti si ripetono oggi. 35Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: «Ecco, chiama Elia!». Una preparazione più spirituale che fisica quella del Cireneo. Ogni Africano e ogni sofferente aiutano Cristo a portare la sua Croce e salgono con Lui al Golgota per risuscitare un giorno con Lui. Per aiutare il Cireneo a continuare questo cammino terreno, divulgo e urlo il vangelo, faccio conoscere questa meravigliosa realtà, che pian piano si riempie di tante anime in cerca della luce, e in cui il perno principale è Gesù Cristo. 29Pietro gli disse: «Anche se tutti si scandalizzeranno, io no!». Restate qui e vegliate». Mame, Tours 1961; Ed. 15Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». 25Erano le nove del mattino quando lo crocifissero. E dentro la sua testa, la stanchezza del giorno imbastisce un lungo ritornello. Iconografia / Artisti e opere d'arte figurativa, Benvenuto, caro Visitatore, se stai leggendo questo vuol dire che non sei ancora registrato, effettua ora la. La voce di P. Engelbert Mveng, gesuita camerunese, teologo, poeta ed artista, assassinato nel 1995, è raccolta nella sua Via Crucis, “Se qualcuno...” (Ed. 7I poveri infatti li avete sempre con voi e potete far loro del bene quando volete, ma non sempre avete me. In questo passo mi colpisce questa frase: “A quelle parole il cuore mi si gonfiò nel petto e provai gratitudine. 30Gesù gli disse: «In verità io ti dico: proprio tu, oggi, questa notte, prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene. Non sei riuscito a vegliare una sola ora? Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Questa è la vulgata classica che comunemente si conosce del libro sacro del miliardo e più di fedeli islamici. Basta. Lo stesso dicevano pure tutti gli altri. 14Pilato diceva loro: «Che male ha fatto?». vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia permettete a Cristo di parlare alluomo. - 7/4: Giornata Mondiale della Salute, organizzata dall’ONU-OMS.- 8/4: Giornata Mondiale dei Rom e dei Sinti. ), apologista e teologo: dimostrò l’ingiustizia delle persecuzioni contro i cristiani.Sua frase:“sanguis martyrum semen christianorum”. 31Così anche i capi dei sacerdoti, con gli scribi, fra loro si facevano beffe di lui e dicevano: «Ha salvato altri e non può salvare se stesso! Simone di Cirene, detto anche il Cireneo, è l’uomo che, secondo quanto riportato dai Vangeli, fu obbligato dai soldati romani ad aiutare a trasportare la croce di Gesù, durante la salita al Golgota per la crocifissione.Le riprese del film, con il sindaco protagonista, sono fissate il 5 ottobre in uno dei luoghi simbolo della Passione, come via Muro, nella parte alta dei rioni Sassi, denominata ”Civita”, dove in passato sono stati girati ”Il Vangelo … 24E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. Non si può forse dire che ogni Africano è in qualche modo membro della famiglia di Simone di Cirene? Meglio per quell’uomo se non fosse mai nato!». 18Poi presero a salutarlo: «Salve, re dei Giudei!». Posso sentire il tuo braccio insieme al mio. Alla fine, infatti, levangelista lo rappresenta come il discepolo che «porta la croce dietro a Gesù», seguendone le orme.(29). V/. 8La folla, che si era radunata, cominciò a chiedere ciò che egli era solito concedere. Gesù è aiutato dal Cireneo a portare la Croce. Lo si ritrova in molti quadri, fa parte della quinta tappa del cammino della via crucis, è stato considerato discepolo, per alcuni è il modello dell’aiuto nella sofferenza. Di lui i Vangeli ci dicono che era originario di Cirene, come ha detto Ismael, e che era un contadino, poiché "veniva dalla campagna", stabilitosi in Palestina, e padre di Alessandro e Rufo, che, secondo la tradizione, tra l'altro plausibile, divennero poi cristiani. QUINTA STAZIONE. 19Cominciarono a rattristarsi e a dirgli, uno dopo l’altro: «Sono forse io?». Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. Pasqua - Risurrezione del Signore. 23Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. 50Allora tutti lo abbandonarono e fuggirono. 27Con lui crocifissero anche due ladroni, uno a destra e uno alla sua sinistra. 40Vi erano anche alcune donne, che osservavano da lontano, tra le quali Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome, Significato Chi si fa carico di un compito gravoso che non gli spetterebbe. Dopo la scelta, il confratello viene condotto in quella che viene chiamata la stanzetta del Cireneo, in cui ci sono solo un inginocchiatoio con un Vangelo, una sedia ed un catino con l’acqua. Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). - 9/4: Ricordo di Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), teologo luterano tedesco, simbolo della resistenza contro il nazismo, morto nel campo di concentramento di Flossenburg. Poi i soldati costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre Nel Vangelo troviamo infatti persone apparentemente secondari, come i Cireneo, la Veronica, ed altri, ma che entrano a pieno titolo nella storia della nostra salvezza. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. Il primo cittadino che , quanto a ”Calvari” della politica ci ha fatto il callo, ha accettato la richiesta del regista, orientato in un primo momento ad affidargli il ruolo di Pilato. Tutti gli orari sono GMT +1. Due voci autorevoli e coincidenti giungono dall’Africa, ambedue dal Camerun, a commentare l’icona del Cireneo: sono P. Mveng e Benedetto XVI. Nella Via Crucis il Cireneo compare dopo la prima caduta di Gesù, e viene obbligato a portare la croce; più avanti però Gesù cade di nuovo sotto il peso della Croce...Quindi il Cireneo avrebbe portato la croce solo per un tratto del Calvario, poi sarebbe tornata sulle spalle di Gesù? 52Ma egli, lasciato cadere il lenzuolo, fuggì via nudo. Adesso sono le. 28 marzo 2021DOMENICA DELLE PALME (ANNO B), 04/04/21 - Veglia Pasquale nella Notte Santa, 04/04/21 - dom. Prego, cari fratelli e sorelle malati, perché molti ‘Simone di Cirene’ vengano anche al vostro capezzale».Sui passi dei Missionari. 56Molti infatti testimoniavano il falso contro di lui e le loro testimonianze non erano concordi. Dal Vangelo secondo Matteo 27, 32; 16, 24 Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. 36E diceva: «Abbà! Che cosa testimoniano costoro contro di te?». Tutto è possibile a te: allontana da me questo calice! È difficile accettare di portare la croce di un altro. Lattendevano a casa i preparativi del giorno festivo: al tramonto, infatti, si sarebbe aperta la frontiera sacrale del sabato, scandita dallaccendersi delle prime stelle in cielo. 39Si allontanò di nuovo e pregò dicendo le stesse parole. 1Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Azzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di catturarlo con un inganno per farlo morire. Io prego, cari fratelli e sorelle, perché vi sappiate riconoscere in questo ‘ Simone di Cirene’. 21Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo, dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito! Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). 27Gesù disse loro: «Tutti rimarrete scandalizzati, perché sta scritto: Percuoterò il pastore e le pecore saranno disperse. 47Maria di Màgdala e Maria madre di Ioses stavano a osservare dove veniva posto. La Trinità entra nei miei occhi, nel mio dolore. 35Poi, andato un po’ innanzi, cadde a terra e pregava che, se fosse possibile, passasse via da lui quell’ora. Nei Vangeli sinottici ci si imbatte -lungo la via del Calvario- nella persona di Simone di Cirene: un tale, chiamato però per nome -quasi a simboleggiare il suo balzo dall'essere "un signor nessuno", ad uno che entra nella storia più bella dell'umanità: quella di Cristo! 36Uno corse a inzuppare di aceto una spugna, la fissò su una canna e gli dava da bere, dicendo: «Aspettate, vediamo se viene Elia a farlo scendere». 5Ma Gesù non rispose più nulla, tanto che Pilato rimase stupito. Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum Visualizza Articoli Iscritto Data Registrazione Dec 2008 Località provincia di Firenze Messaggi 332 Ringraziato 0. 44Pilato si meravigliò che fosse già morto e, chiamato il centurione, gli domandò se era morto da tempo. 39Il centurione, che si trovava di fronte a lui, avendolo visto spirare in quel modo, disse: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Come il Cireneo, stiamo tutti e due sotto la croce, Gesù. E portai la Sua croce.” Signore , donaci la grazia di portare quella croce che ci affidi con il cuore gonfio di gratitudine. Etimologia dal nome di Simone Cireneo, che secondo i Vangeli di Marco, Matteo e Luca fu costretto ad aiutare Gesù a portare la croce sul Golgota. Poi uscì fuori verso l’ingresso e un gallo cantò. 58«Lo abbiamo udito mentre diceva: “Io distruggerò questo tempio, fatto da mani d’uomo, e in tre giorni ne costruirò un altro, non fatto da mani d’uomo”». Nella V stazione della Via Crucis, P. Mveng presenta con passione e fraterna ammirazione il Cireneo, “un uomo d’Africa”: «Un povero uomo stanco; ritorna dai campi; è un uomo d'Africa! 59Ma nemmeno così la loro testimonianza era concorde. 3Gesù si trovava a Betània, nella casa di Simone il lebbroso. Ed erano infuriati contro di lei. 67e, vedendo Pietro che stava a scaldarsi, lo guardò in faccia e gli disse: «Anche tu eri con il Nazareno, con Gesù». Benedetto XVI, nel suo viaggio in Africa, ha incontrato il 19 marzo 2009, a Yaoundé (Camerun), il mondo della sofferenza, davanti al quale si è ampiamente ispirato all’icona del Cireneo: «La storia ricorda che un africano, un figlio del vostro continente, ha partecipato, con la sua stessa sofferenza, alla pena infinita di Colui che ha redento tutti gli uomini compresi i suoi persecutori. Poi fece rotolare una pietra all’entrata del sepolcro. Il Cireneo diviene, in questo modo, fratello del Buon Samaritano, della Veronica e dei loro seguaci, che, sugli infiniti cammini del dolore umano, si prodigano, per puro amore, accanto alle vittime delle ingiustizie di ogni tempo. . 3I capi dei sacerdoti lo accusavano di molte cose. Adesso cerchiamo di immaginare come sarebbe stato Simone il Cireneo: dobbiamo immaginarlo come un tipo condiscendente, un accomodato medio, un poveraccio, che tirava avanti come poteva. l'oppressione del giorno pesa come un bolide sui suoi passi vacillanti. Come si può essere un Cireneo al giorno d'oggi? Come accaduto ai tempi di Berlusconi, le… Leggi tutto 23 Ottobre 2016. L’immagine che ci viene data del Cireneo tende a mostrare la perfetta solidarietà con Gesù, per quanto il vangelo voglia sottolineare che fucostretto a fare quello che da allora è divenuto il gesto evocativo della vera carità, quella che arriva fino alla condivisione del male altrui, della passione altrui. 33Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. non so se questa sia la sezione giusta, ma sono quasi ossessionato da una figura del vangelo: il cireneo. Chiudi Sindaco Matera 'Cireneo' nel 'Vangelo' L'84enne De Ruggieri ha accettato la richiesta di Milo Rau R/. La croce non è più croce. 28Ma, dopo che sarò risorto, vi precederò in Galilea». 63Allora il sommo sacerdote, stracciandosi le vesti, disse: «Che bisogno abbiamo ancora di testimoni? Dal Vangelo secondo Matteo. Si compiano dunque le Scritture!». 49Ogni giorno ero in mezzo a voi nel tempio a insegnare, e non mi avete arrestato. Tornava dalla campagna, forse dopo alcune ore di lavoro. 4Pilato lo interrogò di nuovo dicendo: «Non rispondi nulla? Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale. - 11/4: S. Stanislao, vescovo di Cracovia e martire, ucciso (+1079) mentre stava celebrando la Santa Messa; è patrono della Polonia. Non è Deputato; non è Consigliere; non è un Notabile ascoltato negli ambienti tradizionali,e i soldati, di fronte a lui, non scatteranno sull'attenti!Né i passanti gli diranno: «buonasera, Signore!»...È un povero uomo d'Africa, il cui passo è timido,e che porta su di sé quasi un firmamento di mistero... Uno di quegli uomini che nessuno capisce, che non si capiscono neppure loro,che si portano addosso un groppo di silenziodove Dio canta melodie sconosciute agli altri uomini... Ed ecco che gli mettono le mani addosso, che lo scuotono, lo trascinano,ecco che l'obbligano a portare la Croce del Condannato...E Gesù, in piedi, l'aspettava come un fratello...Questo povero uomo d'Africa che non capiva troppo bene. 18Ora, mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: «In verità io vi dico: uno di voi, colui che mangia con me, mi tradirà». Pio XII lo proclamò (1950) speciale patrono di tutti i maestri. Aiutare gli altri è l'azione caritatevole che più ci rende umani e noi dell'Associazione Il Cireneo crediamo molto nel sostenere chi ne ha realmente bisogno. 47Uno dei presenti estrasse la spada, percosse il servo del sommo sacerdote e gli staccò l’orecchio. 5Si poteva venderlo per più di trecento denari e darli ai poveri!». - 5/4: S. Vincenzo Ferrer (1350-1419), sacerdote domenicano spagnolo, uno dei più grandi predicatori e missionari itineranti nell’Europa occidentale. 11Ma i capi dei sacerdoti incitarono la folla perché, piuttosto, egli rimettesse in libertà per loro Barabba. 60Il sommo sacerdote, alzatosi in mezzo all’assemblea, interrogò Gesù dicendo: «Non rispondi nulla? Simone era il suo nome; egli era un ebreo oriundo dellAfrica, di Cirene, città che saffacciava sul litorale libico e che ospitava una folta comunità della Diaspora giudaica. Ed egli cercava come consegnarlo al momento opportuno. 9. Vedendo l’infamia di cui è oggetto Gesù, contemplando il suo volto sulla Croce, e riconoscendo l’atrocità del suo dolore, possiamo intravvedere, con la fede, il volto luminoso del Risorto che ci dice che la sofferenza e la malattia non avranno l’ultima parola nelle nostre vite umane. fare il Cireneo. 21Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo. E i servi lo schiaffeggiavano. - 7/4: S. Giovanni Battista de la Salle (1651-1719), educatore, fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane. 19 Aprile 2011. Fin qui abbiamo letto la descrizione fatta nel Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo. 68Ma egli negò, dicendo: «Non so e non capisco che cosa dici». Il Cireneo 26Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. Ecco, colui che mi tradisce è vicino». Ismael. Rispecchiandoci in questo genere di immagine, che non combacia con le informazioni desunte dal vangelo, … 9Pilato rispose loro: «Volete che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?». Gesù disse ai suoi discepoli: Toggle navigation. Nigrizia, Bologna 1963), abbellita con i tipici disegni del suo laboratorio di arte africana. 24Poi lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che ognuno avrebbe preso. Il Vangelo ci dà poche informazioni su quest'uomo che la pietà popolare ha dipinto come un uomo pietoso che aiuta Gesù sulla via del Calvario; in realtà il Vangelo ci dice che lo "costrinsero a portare la Croce di Gesù". 8Ella ha fatto ciò che era in suo potere, ha unto in anticipo il mio corpo per la sepoltura. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. 7Un tale, chiamato Barabba, si trovava in carcere insieme ai ribelli che nella rivolta avevano commesso un omicidio. AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, Domenica delle Palme (Anno B) (05/04/2009). sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene 21-07-2011, 18:53 #2. 41le quali, quando era in Galilea, lo seguivano e lo servivano, e molte altre che erano salite con lui a Gerusalemme. 45Informato dal centurione, concesse la salma a Giuseppe. La portiamo insieme. 16I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. Posso vedere il tuo viso vicino al mio. 46Quelli gli misero le mani addosso e lo arrestarono. 12Pilato disse loro di nuovo: «Che cosa volete dunque che io faccia di quello che voi chiamate il re dei Giudei?». 17Lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. Cireneo. - Clicca qui per sapere il perché. E Pietro si ricordò della parola che Gesù gli aveva detto: «Prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». Da allora il Cireneo è divenuto un’icona dell’uomo che, per istinto, rifiuta il peso del fardello altrui, tanto più se si tratta di un condannato..., ma, appena scopre il volto e il cuore di quello Sconosciuto, se ne innamora lui e la sua famiglia. Turn It On - Traduzione,
Colonnello Meteo Uno Mattina,
Il Giorno Sbagliato Programmazione,
Marracash Ex Fidanzata,
Filip Djuricic Fantacalcio,
"/>
Nuvole > Vare > Il Cireneo. Di nuovo il sommo sacerdote lo interrogò dicendogli: «Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?». Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo 4Ci furono alcuni, fra loro, che si indignarono: «Perché questo spreco di profumo? 14Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. 34Alle tre, Gesù gridò a gran voce: «Eloì, Eloì, lemà sabactàni?», che significa: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». 65Alcuni si misero a sputargli addosso, a bendargli il volto, a percuoterlo e a dirgli: «Fa’ il profeta!». Lo si percepisce anche da quel grande Santo San Pio che è il collante della storia del Cireneo e del suo miracoli, il Miracolo di Matteo Colella. Perché i romani dopo averlo chiamato a portare la croce l'avrebbero lasciato di nuovo andare? Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco 32Il Cristo, il re d’Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo!». 1260-1321), missionario francescano in Cina e in India. E anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano. Blog / Un Cireneo | Le Lettere di Un Cireneo – Ha vinto Trump Ha vinto Trump. 20Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli fecero indossare le sue vesti, poi lo condussero fuori per crocifiggerlo. 37Poi venne, li trovò addormentati e disse a Pietro: «Simone, dormi? Hai trovato 3 brani di Vangelo. Il primo che incontriamo è Simone di Cirene, citato nel Vangelo di Matteo ed in quello di Marco: Gesù non ce la fa più a portare sulle spalle l’asse orizzontale della croce (il patibulum), è già caduto alcune volte, allora i soldati romani “costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna” (Mc 15,21). 70Ma egli di nuovo negava. 13Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. - 9/4: B. Tommaso da Tolentino (ca. È venuta l’ora: ecco, il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani dei peccatori. 51Lo seguiva però un ragazzo, che aveva addosso soltanto un lenzuolo, e lo afferrarono. Quella Passio non è solo storia del passato: gli stessi avvenimenti si ripetono oggi. 35Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: «Ecco, chiama Elia!». Una preparazione più spirituale che fisica quella del Cireneo. Ogni Africano e ogni sofferente aiutano Cristo a portare la sua Croce e salgono con Lui al Golgota per risuscitare un giorno con Lui. Per aiutare il Cireneo a continuare questo cammino terreno, divulgo e urlo il vangelo, faccio conoscere questa meravigliosa realtà, che pian piano si riempie di tante anime in cerca della luce, e in cui il perno principale è Gesù Cristo. 29Pietro gli disse: «Anche se tutti si scandalizzeranno, io no!». Restate qui e vegliate». Mame, Tours 1961; Ed. 15Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». 25Erano le nove del mattino quando lo crocifissero. E dentro la sua testa, la stanchezza del giorno imbastisce un lungo ritornello. Iconografia / Artisti e opere d'arte figurativa, Benvenuto, caro Visitatore, se stai leggendo questo vuol dire che non sei ancora registrato, effettua ora la. La voce di P. Engelbert Mveng, gesuita camerunese, teologo, poeta ed artista, assassinato nel 1995, è raccolta nella sua Via Crucis, “Se qualcuno...” (Ed. 7I poveri infatti li avete sempre con voi e potete far loro del bene quando volete, ma non sempre avete me. In questo passo mi colpisce questa frase: “A quelle parole il cuore mi si gonfiò nel petto e provai gratitudine. 30Gesù gli disse: «In verità io ti dico: proprio tu, oggi, questa notte, prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene. Non sei riuscito a vegliare una sola ora? Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Questa è la vulgata classica che comunemente si conosce del libro sacro del miliardo e più di fedeli islamici. Basta. Lo stesso dicevano pure tutti gli altri. 14Pilato diceva loro: «Che male ha fatto?». vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia permettete a Cristo di parlare alluomo. - 7/4: Giornata Mondiale della Salute, organizzata dall’ONU-OMS.- 8/4: Giornata Mondiale dei Rom e dei Sinti. ), apologista e teologo: dimostrò l’ingiustizia delle persecuzioni contro i cristiani.Sua frase:“sanguis martyrum semen christianorum”. 31Così anche i capi dei sacerdoti, con gli scribi, fra loro si facevano beffe di lui e dicevano: «Ha salvato altri e non può salvare se stesso! Simone di Cirene, detto anche il Cireneo, è l’uomo che, secondo quanto riportato dai Vangeli, fu obbligato dai soldati romani ad aiutare a trasportare la croce di Gesù, durante la salita al Golgota per la crocifissione.Le riprese del film, con il sindaco protagonista, sono fissate il 5 ottobre in uno dei luoghi simbolo della Passione, come via Muro, nella parte alta dei rioni Sassi, denominata ”Civita”, dove in passato sono stati girati ”Il Vangelo … 24E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. Non si può forse dire che ogni Africano è in qualche modo membro della famiglia di Simone di Cirene? Meglio per quell’uomo se non fosse mai nato!». 18Poi presero a salutarlo: «Salve, re dei Giudei!». Posso sentire il tuo braccio insieme al mio. Alla fine, infatti, levangelista lo rappresenta come il discepolo che «porta la croce dietro a Gesù», seguendone le orme.(29). V/. 8La folla, che si era radunata, cominciò a chiedere ciò che egli era solito concedere. Gesù è aiutato dal Cireneo a portare la Croce. Lo si ritrova in molti quadri, fa parte della quinta tappa del cammino della via crucis, è stato considerato discepolo, per alcuni è il modello dell’aiuto nella sofferenza. Di lui i Vangeli ci dicono che era originario di Cirene, come ha detto Ismael, e che era un contadino, poiché "veniva dalla campagna", stabilitosi in Palestina, e padre di Alessandro e Rufo, che, secondo la tradizione, tra l'altro plausibile, divennero poi cristiani. QUINTA STAZIONE. 19Cominciarono a rattristarsi e a dirgli, uno dopo l’altro: «Sono forse io?». Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. Pasqua - Risurrezione del Signore. 23Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. 50Allora tutti lo abbandonarono e fuggirono. 27Con lui crocifissero anche due ladroni, uno a destra e uno alla sua sinistra. 40Vi erano anche alcune donne, che osservavano da lontano, tra le quali Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome, Significato Chi si fa carico di un compito gravoso che non gli spetterebbe. Dopo la scelta, il confratello viene condotto in quella che viene chiamata la stanzetta del Cireneo, in cui ci sono solo un inginocchiatoio con un Vangelo, una sedia ed un catino con l’acqua. Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). - 9/4: Ricordo di Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), teologo luterano tedesco, simbolo della resistenza contro il nazismo, morto nel campo di concentramento di Flossenburg. Poi i soldati costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre Nel Vangelo troviamo infatti persone apparentemente secondari, come i Cireneo, la Veronica, ed altri, ma che entrano a pieno titolo nella storia della nostra salvezza. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. Il primo cittadino che , quanto a ”Calvari” della politica ci ha fatto il callo, ha accettato la richiesta del regista, orientato in un primo momento ad affidargli il ruolo di Pilato. Tutti gli orari sono GMT +1. Due voci autorevoli e coincidenti giungono dall’Africa, ambedue dal Camerun, a commentare l’icona del Cireneo: sono P. Mveng e Benedetto XVI. Nella Via Crucis il Cireneo compare dopo la prima caduta di Gesù, e viene obbligato a portare la croce; più avanti però Gesù cade di nuovo sotto il peso della Croce...Quindi il Cireneo avrebbe portato la croce solo per un tratto del Calvario, poi sarebbe tornata sulle spalle di Gesù? 52Ma egli, lasciato cadere il lenzuolo, fuggì via nudo. Adesso sono le. 28 marzo 2021DOMENICA DELLE PALME (ANNO B), 04/04/21 - Veglia Pasquale nella Notte Santa, 04/04/21 - dom. Prego, cari fratelli e sorelle malati, perché molti ‘Simone di Cirene’ vengano anche al vostro capezzale».Sui passi dei Missionari. 56Molti infatti testimoniavano il falso contro di lui e le loro testimonianze non erano concordi. Dal Vangelo secondo Matteo 27, 32; 16, 24 Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. 36E diceva: «Abbà! Che cosa testimoniano costoro contro di te?». Tutto è possibile a te: allontana da me questo calice! È difficile accettare di portare la croce di un altro. Lattendevano a casa i preparativi del giorno festivo: al tramonto, infatti, si sarebbe aperta la frontiera sacrale del sabato, scandita dallaccendersi delle prime stelle in cielo. 39Si allontanò di nuovo e pregò dicendo le stesse parole. 1Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Azzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di catturarlo con un inganno per farlo morire. Io prego, cari fratelli e sorelle, perché vi sappiate riconoscere in questo ‘ Simone di Cirene’. 21Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo, dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito! Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). 27Gesù disse loro: «Tutti rimarrete scandalizzati, perché sta scritto: Percuoterò il pastore e le pecore saranno disperse. 47Maria di Màgdala e Maria madre di Ioses stavano a osservare dove veniva posto. La Trinità entra nei miei occhi, nel mio dolore. 35Poi, andato un po’ innanzi, cadde a terra e pregava che, se fosse possibile, passasse via da lui quell’ora. Nei Vangeli sinottici ci si imbatte -lungo la via del Calvario- nella persona di Simone di Cirene: un tale, chiamato però per nome -quasi a simboleggiare il suo balzo dall'essere "un signor nessuno", ad uno che entra nella storia più bella dell'umanità: quella di Cristo! 36Uno corse a inzuppare di aceto una spugna, la fissò su una canna e gli dava da bere, dicendo: «Aspettate, vediamo se viene Elia a farlo scendere». 5Ma Gesù non rispose più nulla, tanto che Pilato rimase stupito. Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum Visualizza Articoli Iscritto Data Registrazione Dec 2008 Località provincia di Firenze Messaggi 332 Ringraziato 0. 44Pilato si meravigliò che fosse già morto e, chiamato il centurione, gli domandò se era morto da tempo. 39Il centurione, che si trovava di fronte a lui, avendolo visto spirare in quel modo, disse: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Come il Cireneo, stiamo tutti e due sotto la croce, Gesù. E portai la Sua croce.” Signore , donaci la grazia di portare quella croce che ci affidi con il cuore gonfio di gratitudine. Etimologia dal nome di Simone Cireneo, che secondo i Vangeli di Marco, Matteo e Luca fu costretto ad aiutare Gesù a portare la croce sul Golgota. Poi uscì fuori verso l’ingresso e un gallo cantò. 58«Lo abbiamo udito mentre diceva: “Io distruggerò questo tempio, fatto da mani d’uomo, e in tre giorni ne costruirò un altro, non fatto da mani d’uomo”». Nella V stazione della Via Crucis, P. Mveng presenta con passione e fraterna ammirazione il Cireneo, “un uomo d’Africa”: «Un povero uomo stanco; ritorna dai campi; è un uomo d'Africa! 59Ma nemmeno così la loro testimonianza era concorde. 3Gesù si trovava a Betània, nella casa di Simone il lebbroso. Ed erano infuriati contro di lei. 67e, vedendo Pietro che stava a scaldarsi, lo guardò in faccia e gli disse: «Anche tu eri con il Nazareno, con Gesù». Benedetto XVI, nel suo viaggio in Africa, ha incontrato il 19 marzo 2009, a Yaoundé (Camerun), il mondo della sofferenza, davanti al quale si è ampiamente ispirato all’icona del Cireneo: «La storia ricorda che un africano, un figlio del vostro continente, ha partecipato, con la sua stessa sofferenza, alla pena infinita di Colui che ha redento tutti gli uomini compresi i suoi persecutori. Poi fece rotolare una pietra all’entrata del sepolcro. Il Cireneo diviene, in questo modo, fratello del Buon Samaritano, della Veronica e dei loro seguaci, che, sugli infiniti cammini del dolore umano, si prodigano, per puro amore, accanto alle vittime delle ingiustizie di ogni tempo. . 3I capi dei sacerdoti lo accusavano di molte cose. Adesso cerchiamo di immaginare come sarebbe stato Simone il Cireneo: dobbiamo immaginarlo come un tipo condiscendente, un accomodato medio, un poveraccio, che tirava avanti come poteva. l'oppressione del giorno pesa come un bolide sui suoi passi vacillanti. Come si può essere un Cireneo al giorno d'oggi? Come accaduto ai tempi di Berlusconi, le… Leggi tutto 23 Ottobre 2016. L’immagine che ci viene data del Cireneo tende a mostrare la perfetta solidarietà con Gesù, per quanto il vangelo voglia sottolineare che fucostretto a fare quello che da allora è divenuto il gesto evocativo della vera carità, quella che arriva fino alla condivisione del male altrui, della passione altrui. 33Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. non so se questa sia la sezione giusta, ma sono quasi ossessionato da una figura del vangelo: il cireneo. Chiudi Sindaco Matera 'Cireneo' nel 'Vangelo' L'84enne De Ruggieri ha accettato la richiesta di Milo Rau R/. La croce non è più croce. 28Ma, dopo che sarò risorto, vi precederò in Galilea». 63Allora il sommo sacerdote, stracciandosi le vesti, disse: «Che bisogno abbiamo ancora di testimoni? Dal Vangelo secondo Matteo. Si compiano dunque le Scritture!». 49Ogni giorno ero in mezzo a voi nel tempio a insegnare, e non mi avete arrestato. Tornava dalla campagna, forse dopo alcune ore di lavoro. 4Pilato lo interrogò di nuovo dicendo: «Non rispondi nulla? Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale. - 11/4: S. Stanislao, vescovo di Cracovia e martire, ucciso (+1079) mentre stava celebrando la Santa Messa; è patrono della Polonia. Non è Deputato; non è Consigliere; non è un Notabile ascoltato negli ambienti tradizionali,e i soldati, di fronte a lui, non scatteranno sull'attenti!Né i passanti gli diranno: «buonasera, Signore!»...È un povero uomo d'Africa, il cui passo è timido,e che porta su di sé quasi un firmamento di mistero... Uno di quegli uomini che nessuno capisce, che non si capiscono neppure loro,che si portano addosso un groppo di silenziodove Dio canta melodie sconosciute agli altri uomini... Ed ecco che gli mettono le mani addosso, che lo scuotono, lo trascinano,ecco che l'obbligano a portare la Croce del Condannato...E Gesù, in piedi, l'aspettava come un fratello...Questo povero uomo d'Africa che non capiva troppo bene. 18Ora, mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: «In verità io vi dico: uno di voi, colui che mangia con me, mi tradirà». Pio XII lo proclamò (1950) speciale patrono di tutti i maestri. Aiutare gli altri è l'azione caritatevole che più ci rende umani e noi dell'Associazione Il Cireneo crediamo molto nel sostenere chi ne ha realmente bisogno. 47Uno dei presenti estrasse la spada, percosse il servo del sommo sacerdote e gli staccò l’orecchio. 5Si poteva venderlo per più di trecento denari e darli ai poveri!». - 5/4: S. Vincenzo Ferrer (1350-1419), sacerdote domenicano spagnolo, uno dei più grandi predicatori e missionari itineranti nell’Europa occidentale. 11Ma i capi dei sacerdoti incitarono la folla perché, piuttosto, egli rimettesse in libertà per loro Barabba. 60Il sommo sacerdote, alzatosi in mezzo all’assemblea, interrogò Gesù dicendo: «Non rispondi nulla? Simone era il suo nome; egli era un ebreo oriundo dellAfrica, di Cirene, città che saffacciava sul litorale libico e che ospitava una folta comunità della Diaspora giudaica. Ed egli cercava come consegnarlo al momento opportuno. 9. Vedendo l’infamia di cui è oggetto Gesù, contemplando il suo volto sulla Croce, e riconoscendo l’atrocità del suo dolore, possiamo intravvedere, con la fede, il volto luminoso del Risorto che ci dice che la sofferenza e la malattia non avranno l’ultima parola nelle nostre vite umane. fare il Cireneo. 21Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo. E i servi lo schiaffeggiavano. - 7/4: S. Giovanni Battista de la Salle (1651-1719), educatore, fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane. 19 Aprile 2011. Fin qui abbiamo letto la descrizione fatta nel Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo. 68Ma egli negò, dicendo: «Non so e non capisco che cosa dici». Il Cireneo 26Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. Ecco, colui che mi tradisce è vicino». Ismael. Rispecchiandoci in questo genere di immagine, che non combacia con le informazioni desunte dal vangelo, … 9Pilato rispose loro: «Volete che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?». Gesù disse ai suoi discepoli: Toggle navigation. Nigrizia, Bologna 1963), abbellita con i tipici disegni del suo laboratorio di arte africana. 24Poi lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che ognuno avrebbe preso. Il Vangelo ci dà poche informazioni su quest'uomo che la pietà popolare ha dipinto come un uomo pietoso che aiuta Gesù sulla via del Calvario; in realtà il Vangelo ci dice che lo "costrinsero a portare la Croce di Gesù". 8Ella ha fatto ciò che era in suo potere, ha unto in anticipo il mio corpo per la sepoltura. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. 7Un tale, chiamato Barabba, si trovava in carcere insieme ai ribelli che nella rivolta avevano commesso un omicidio. AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, Domenica delle Palme (Anno B) (05/04/2009). sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene 21-07-2011, 18:53 #2. 41le quali, quando era in Galilea, lo seguivano e lo servivano, e molte altre che erano salite con lui a Gerusalemme. 45Informato dal centurione, concesse la salma a Giuseppe. La portiamo insieme. 16I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. Posso vedere il tuo viso vicino al mio. 46Quelli gli misero le mani addosso e lo arrestarono. 12Pilato disse loro di nuovo: «Che cosa volete dunque che io faccia di quello che voi chiamate il re dei Giudei?». 17Lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. Cireneo. - Clicca qui per sapere il perché. E Pietro si ricordò della parola che Gesù gli aveva detto: «Prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». Da allora il Cireneo è divenuto un’icona dell’uomo che, per istinto, rifiuta il peso del fardello altrui, tanto più se si tratta di un condannato..., ma, appena scopre il volto e il cuore di quello Sconosciuto, se ne innamora lui e la sua famiglia. Turn It On - Traduzione,
Colonnello Meteo Uno Mattina,
Il Giorno Sbagliato Programmazione,
Marracash Ex Fidanzata,
Filip Djuricic Fantacalcio,
"/>
il cireneo nel vangelo
By
13Ed essi di nuovo gridarono: «Crocifiggilo!». Tutti sono convinti che è il Cireneo ad aiutare Gesù, ma la verità è un’altra: è Gesù ad aiutare il Cireneo perché quella croce è la croce di ogni uomo che Gesù abbraccia per amore. 27, 32; 16, 24. 42Venuta ormai la sera, poiché era la Parasceve, cioè la vigilia del sabato, Simone di Cirene non poteva sapere che egli aveva il suo Salvatore davanti agli occhi. 22Condussero Gesù al luogo del Gòlgota, che significa «Luogo del cranio», 54Pietro lo aveva seguito da lontano, fin dentro il cortile del palazzo del sommo sacerdote, e se ne stava seduto tra i servi, scaldandosi al fuoco. francescodanielemiceli. 41Venne per la terza volta e disse loro: «Dormite pure e riposatevi! Ora Qumran ha bisogno di te. Posso incontrare il tuo sguardo, nel mio. Lì sarà possibile riflettere, pregare e prepararsi ad accollare la croce. 38Vegliate e pregate per non entrare in tentazione. Vedi di quante cose ti accusano!». 9In verità io vi dico: dovunque sarà proclamato il Vangelo, per il mondo intero, in ricordo di lei si dirà anche quello che ha fatto». E lo fa con “mitezza e umiltà”. Basta! In molti commenti su questo passo del vangelo , la persona del cireneo appare rassegnata e costretta ad accettare un compito che gli viene imposto. Non è chiaro se abbia dato il suo aiuto spontaneamente o se vi sia stato costretto. 32Giunsero a un podere chiamato Getsèmani ed egli disse ai suoi discepoli: «Sedetevi qui, mentre io prego». Il Corano è stato dettato da Allah, è increato e sceso direttamente dal Cielo. Ogni persona può trovarsi ad essere, nel bene o nel male, l’uno o l’altro dei personaggi della passione di Gesù. 66Mentre Pietro era giù nel cortile, venne una delle giovani serve del sommo sacerdote 33 Giunti al luogo detto Gòlgota, che significa «Luogo del cranio», 34 gli diedero da bere vino mescolato con fiele. Le Lettere di Un Cireneo – Il Papa ed i quattro Cardinali: un dialogo impossibile? Non sappiamo se si sia mai … Ma oggi tocca calarsi nei panni di Simone di Cirene, detto anche il Cireneo, è l’uomo che, secondo quanto riportato dai Vangeli, fu obbligato dai soldati romani ad aiutare a trasportare la croce di Gesù, durante la salita al Golgota per la crocifissione del Cristo. 30salva te stesso scendendo dalla croce!». (27) Persino un imprevisto, come quello che aveva incrociato la vita di Simone di Cirene, può diventare un dono di conversione, tantè vero che levangelista Marco citerà i nomi dei figli di quelluomo divenuti cristiani, Alessandro e Rufo. 6A ogni festa, egli era solito rimettere in libertà per loro un carcerato, a loro richiesta. E sebbene facilmente si possa diventare come Ponzio Pilato, “che non ha il coraggio di andare controcorrente per salvare la vita di Gesù e se ne lava le mani”, l’esempio da seguire è quello del Cireneo, “che aiuta Gesù a portare quel legno pesante, come Maria e le altre donne, che non hanno paura di accompagnare Gesù fino alla fine, con amore, con tenerezza”. (23) Un ordine secco della pattuglia romana che scorta Gesù lo ferma e lo costringe a reggere per un tratto di strada il patibolo di quel condannato sfinito. 09-12-2008, 15:33 #8. 46Egli allora, comprato un lenzuolo, lo depose dalla croce, lo avvolse con il lenzuolo e lo mise in un sepolcro scavato nella roccia. Tutti sentenziarono che era reo di morte. 33Quando fu mezzogiorno, si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio. 28[..]. 20Egli disse loro: «Uno dei Dodici, colui che mette con me la mano nel piatto. 71Ma egli cominciò a imprecare e a giurare: «Non conosco quest’uomo di cui parlate». 26La scritta con il motivo della sua condanna diceva: «Il re dei Giudei». Avrei una domanda sul Cireneo. 6Allora Gesù disse: «Lasciatela stare; perché la infastidite? 2Pilato gli domandò: «Tu sei il re dei Giudei?». - 11/4: Memoria di Tertulliano di Cartagine (Tunisia, 155-220 ca. 72E subito, per la seconda volta, un gallo cantò. 29Quelli che passavano di là lo insultavano, scuotendo il capo e dicendo: «Ehi, tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni, Dal Vangelo secondo Luca 23, 26 Mentre conducevano via Gesù, fermarono un certo Simone di Cirene, che tornava dai campi, e gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesù. 34Disse loro: «La mia anima è triste fino alla morte. E' lui che talora bussa alle nostre porte chiedendo un posto alle nostre mense per cenare con noi. È solo dopo la risurrezione che egli ha potuto comprendere quello che aveva fatto... Solo la vittoria finale del Signore ci svelerà il senso definitivo delle nostre prove. Cireneo: modi di dire. Via Parri 93100 Caltanissetta. che era stanco e non voleva saperne della Croce di un condannato...Gesù l'aspettava come un fratello,e nel suo cuore tutto sanguinante di fatica e di amore. Con questo nome è passato alla storia Simone da Cirene, che secondo il Vangelo (Luca, XXIII, 26; Matteo, XXVII, 32; Marco, XV, 21) aiutò Cristo a portare la croce nella salita al Golgota. Dico plausibile perché, per ricordarli l'Evangelista nel suo racconto essi dovevano essere un punto di riferimento per chi leggeva e ascoltava quel racconto, è come se io oggi parlassi di una certa Emilia Kaczorowska, se non aggiungessi "madre di Giovanni Paolo II" pochi capirebbero di chi si tratta. È stata pubblicata, anche su questo blog, la lettera di… Leggi tutto 09 Novembre 2016. Egli è stato “requisito” per aiutarlo (cf Mc 15,21); egli fu costretto, forzato a farlo. 2Dicevano infatti: «Non durante la festa, perché non vi sia una rivolta del popolo». 69E la serva, vedendolo, ricominciò a dire ai presenti: «Costui è uno di loro». 48Allora Gesù disse loro: «Come se fossi un ladro siete venuti a prendermi con spade e bastoni. Le riprese del film, con il … Ha compiuto un’azione buona verso di me. Quia per sanctam crucem tuam redemisti mundum. Homepage > Nuvole > Vare > Il Cireneo. Di nuovo il sommo sacerdote lo interrogò dicendogli: «Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?». Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo 4Ci furono alcuni, fra loro, che si indignarono: «Perché questo spreco di profumo? 14Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. 34Alle tre, Gesù gridò a gran voce: «Eloì, Eloì, lemà sabactàni?», che significa: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». 65Alcuni si misero a sputargli addosso, a bendargli il volto, a percuoterlo e a dirgli: «Fa’ il profeta!». Lo si percepisce anche da quel grande Santo San Pio che è il collante della storia del Cireneo e del suo miracoli, il Miracolo di Matteo Colella. Perché i romani dopo averlo chiamato a portare la croce l'avrebbero lasciato di nuovo andare? Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco 32Il Cristo, il re d’Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo!». 1260-1321), missionario francescano in Cina e in India. E anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano. Blog / Un Cireneo | Le Lettere di Un Cireneo – Ha vinto Trump Ha vinto Trump. 20Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli fecero indossare le sue vesti, poi lo condussero fuori per crocifiggerlo. 37Poi venne, li trovò addormentati e disse a Pietro: «Simone, dormi? Hai trovato 3 brani di Vangelo. Il primo che incontriamo è Simone di Cirene, citato nel Vangelo di Matteo ed in quello di Marco: Gesù non ce la fa più a portare sulle spalle l’asse orizzontale della croce (il patibulum), è già caduto alcune volte, allora i soldati romani “costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna” (Mc 15,21). 70Ma egli di nuovo negava. 13Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. - 9/4: B. Tommaso da Tolentino (ca. È venuta l’ora: ecco, il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani dei peccatori. 51Lo seguiva però un ragazzo, che aveva addosso soltanto un lenzuolo, e lo afferrarono. Quella Passio non è solo storia del passato: gli stessi avvenimenti si ripetono oggi. 35Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: «Ecco, chiama Elia!». Una preparazione più spirituale che fisica quella del Cireneo. Ogni Africano e ogni sofferente aiutano Cristo a portare la sua Croce e salgono con Lui al Golgota per risuscitare un giorno con Lui. Per aiutare il Cireneo a continuare questo cammino terreno, divulgo e urlo il vangelo, faccio conoscere questa meravigliosa realtà, che pian piano si riempie di tante anime in cerca della luce, e in cui il perno principale è Gesù Cristo. 29Pietro gli disse: «Anche se tutti si scandalizzeranno, io no!». Restate qui e vegliate». Mame, Tours 1961; Ed. 15Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». 25Erano le nove del mattino quando lo crocifissero. E dentro la sua testa, la stanchezza del giorno imbastisce un lungo ritornello. Iconografia / Artisti e opere d'arte figurativa, Benvenuto, caro Visitatore, se stai leggendo questo vuol dire che non sei ancora registrato, effettua ora la. La voce di P. Engelbert Mveng, gesuita camerunese, teologo, poeta ed artista, assassinato nel 1995, è raccolta nella sua Via Crucis, “Se qualcuno...” (Ed. 7I poveri infatti li avete sempre con voi e potete far loro del bene quando volete, ma non sempre avete me. In questo passo mi colpisce questa frase: “A quelle parole il cuore mi si gonfiò nel petto e provai gratitudine. 30Gesù gli disse: «In verità io ti dico: proprio tu, oggi, questa notte, prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene. Non sei riuscito a vegliare una sola ora? Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Questa è la vulgata classica che comunemente si conosce del libro sacro del miliardo e più di fedeli islamici. Basta. Lo stesso dicevano pure tutti gli altri. 14Pilato diceva loro: «Che male ha fatto?». vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia permettete a Cristo di parlare alluomo. - 7/4: Giornata Mondiale della Salute, organizzata dall’ONU-OMS.- 8/4: Giornata Mondiale dei Rom e dei Sinti. ), apologista e teologo: dimostrò l’ingiustizia delle persecuzioni contro i cristiani.Sua frase:“sanguis martyrum semen christianorum”. 31Così anche i capi dei sacerdoti, con gli scribi, fra loro si facevano beffe di lui e dicevano: «Ha salvato altri e non può salvare se stesso! Simone di Cirene, detto anche il Cireneo, è l’uomo che, secondo quanto riportato dai Vangeli, fu obbligato dai soldati romani ad aiutare a trasportare la croce di Gesù, durante la salita al Golgota per la crocifissione.Le riprese del film, con il sindaco protagonista, sono fissate il 5 ottobre in uno dei luoghi simbolo della Passione, come via Muro, nella parte alta dei rioni Sassi, denominata ”Civita”, dove in passato sono stati girati ”Il Vangelo … 24E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. Non si può forse dire che ogni Africano è in qualche modo membro della famiglia di Simone di Cirene? Meglio per quell’uomo se non fosse mai nato!». 18Poi presero a salutarlo: «Salve, re dei Giudei!». Posso sentire il tuo braccio insieme al mio. Alla fine, infatti, levangelista lo rappresenta come il discepolo che «porta la croce dietro a Gesù», seguendone le orme.(29). V/. 8La folla, che si era radunata, cominciò a chiedere ciò che egli era solito concedere. Gesù è aiutato dal Cireneo a portare la Croce. Lo si ritrova in molti quadri, fa parte della quinta tappa del cammino della via crucis, è stato considerato discepolo, per alcuni è il modello dell’aiuto nella sofferenza. Di lui i Vangeli ci dicono che era originario di Cirene, come ha detto Ismael, e che era un contadino, poiché "veniva dalla campagna", stabilitosi in Palestina, e padre di Alessandro e Rufo, che, secondo la tradizione, tra l'altro plausibile, divennero poi cristiani. QUINTA STAZIONE. 19Cominciarono a rattristarsi e a dirgli, uno dopo l’altro: «Sono forse io?». Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. Pasqua - Risurrezione del Signore. 23Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. 50Allora tutti lo abbandonarono e fuggirono. 27Con lui crocifissero anche due ladroni, uno a destra e uno alla sua sinistra. 40Vi erano anche alcune donne, che osservavano da lontano, tra le quali Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome, Significato Chi si fa carico di un compito gravoso che non gli spetterebbe. Dopo la scelta, il confratello viene condotto in quella che viene chiamata la stanzetta del Cireneo, in cui ci sono solo un inginocchiatoio con un Vangelo, una sedia ed un catino con l’acqua. Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). - 9/4: Ricordo di Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), teologo luterano tedesco, simbolo della resistenza contro il nazismo, morto nel campo di concentramento di Flossenburg. Poi i soldati costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre Nel Vangelo troviamo infatti persone apparentemente secondari, come i Cireneo, la Veronica, ed altri, ma che entrano a pieno titolo nella storia della nostra salvezza. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. Il primo cittadino che , quanto a ”Calvari” della politica ci ha fatto il callo, ha accettato la richiesta del regista, orientato in un primo momento ad affidargli il ruolo di Pilato. Tutti gli orari sono GMT +1. Due voci autorevoli e coincidenti giungono dall’Africa, ambedue dal Camerun, a commentare l’icona del Cireneo: sono P. Mveng e Benedetto XVI. Nella Via Crucis il Cireneo compare dopo la prima caduta di Gesù, e viene obbligato a portare la croce; più avanti però Gesù cade di nuovo sotto il peso della Croce...Quindi il Cireneo avrebbe portato la croce solo per un tratto del Calvario, poi sarebbe tornata sulle spalle di Gesù? 52Ma egli, lasciato cadere il lenzuolo, fuggì via nudo. Adesso sono le. 28 marzo 2021DOMENICA DELLE PALME (ANNO B), 04/04/21 - Veglia Pasquale nella Notte Santa, 04/04/21 - dom. Prego, cari fratelli e sorelle malati, perché molti ‘Simone di Cirene’ vengano anche al vostro capezzale».Sui passi dei Missionari. 56Molti infatti testimoniavano il falso contro di lui e le loro testimonianze non erano concordi. Dal Vangelo secondo Matteo 27, 32; 16, 24 Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù. 36E diceva: «Abbà! Che cosa testimoniano costoro contro di te?». Tutto è possibile a te: allontana da me questo calice! È difficile accettare di portare la croce di un altro. Lattendevano a casa i preparativi del giorno festivo: al tramonto, infatti, si sarebbe aperta la frontiera sacrale del sabato, scandita dallaccendersi delle prime stelle in cielo. 39Si allontanò di nuovo e pregò dicendo le stesse parole. 1Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Azzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di catturarlo con un inganno per farlo morire. Io prego, cari fratelli e sorelle, perché vi sappiate riconoscere in questo ‘ Simone di Cirene’. 21Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo, dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito! Ognuno può essere, per esempio, come il Cireneo, personaggio caro all’evangelista Marco, il quale ne presenta così l’incontro con quello strano Condannato di spicco: “Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo” (v. 15,21). 27Gesù disse loro: «Tutti rimarrete scandalizzati, perché sta scritto: Percuoterò il pastore e le pecore saranno disperse. 47Maria di Màgdala e Maria madre di Ioses stavano a osservare dove veniva posto. La Trinità entra nei miei occhi, nel mio dolore. 35Poi, andato un po’ innanzi, cadde a terra e pregava che, se fosse possibile, passasse via da lui quell’ora. Nei Vangeli sinottici ci si imbatte -lungo la via del Calvario- nella persona di Simone di Cirene: un tale, chiamato però per nome -quasi a simboleggiare il suo balzo dall'essere "un signor nessuno", ad uno che entra nella storia più bella dell'umanità: quella di Cristo! 36Uno corse a inzuppare di aceto una spugna, la fissò su una canna e gli dava da bere, dicendo: «Aspettate, vediamo se viene Elia a farlo scendere». 5Ma Gesù non rispose più nulla, tanto che Pilato rimase stupito. Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum Visualizza Articoli Iscritto Data Registrazione Dec 2008 Località provincia di Firenze Messaggi 332 Ringraziato 0. 44Pilato si meravigliò che fosse già morto e, chiamato il centurione, gli domandò se era morto da tempo. 39Il centurione, che si trovava di fronte a lui, avendolo visto spirare in quel modo, disse: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Come il Cireneo, stiamo tutti e due sotto la croce, Gesù. E portai la Sua croce.” Signore , donaci la grazia di portare quella croce che ci affidi con il cuore gonfio di gratitudine. Etimologia dal nome di Simone Cireneo, che secondo i Vangeli di Marco, Matteo e Luca fu costretto ad aiutare Gesù a portare la croce sul Golgota. Poi uscì fuori verso l’ingresso e un gallo cantò. 58«Lo abbiamo udito mentre diceva: “Io distruggerò questo tempio, fatto da mani d’uomo, e in tre giorni ne costruirò un altro, non fatto da mani d’uomo”». Nella V stazione della Via Crucis, P. Mveng presenta con passione e fraterna ammirazione il Cireneo, “un uomo d’Africa”: «Un povero uomo stanco; ritorna dai campi; è un uomo d'Africa! 59Ma nemmeno così la loro testimonianza era concorde. 3Gesù si trovava a Betània, nella casa di Simone il lebbroso. Ed erano infuriati contro di lei. 67e, vedendo Pietro che stava a scaldarsi, lo guardò in faccia e gli disse: «Anche tu eri con il Nazareno, con Gesù». Benedetto XVI, nel suo viaggio in Africa, ha incontrato il 19 marzo 2009, a Yaoundé (Camerun), il mondo della sofferenza, davanti al quale si è ampiamente ispirato all’icona del Cireneo: «La storia ricorda che un africano, un figlio del vostro continente, ha partecipato, con la sua stessa sofferenza, alla pena infinita di Colui che ha redento tutti gli uomini compresi i suoi persecutori. Poi fece rotolare una pietra all’entrata del sepolcro. Il Cireneo diviene, in questo modo, fratello del Buon Samaritano, della Veronica e dei loro seguaci, che, sugli infiniti cammini del dolore umano, si prodigano, per puro amore, accanto alle vittime delle ingiustizie di ogni tempo. . 3I capi dei sacerdoti lo accusavano di molte cose. Adesso cerchiamo di immaginare come sarebbe stato Simone il Cireneo: dobbiamo immaginarlo come un tipo condiscendente, un accomodato medio, un poveraccio, che tirava avanti come poteva. l'oppressione del giorno pesa come un bolide sui suoi passi vacillanti. Come si può essere un Cireneo al giorno d'oggi? Come accaduto ai tempi di Berlusconi, le… Leggi tutto 23 Ottobre 2016. L’immagine che ci viene data del Cireneo tende a mostrare la perfetta solidarietà con Gesù, per quanto il vangelo voglia sottolineare che fucostretto a fare quello che da allora è divenuto il gesto evocativo della vera carità, quella che arriva fino alla condivisione del male altrui, della passione altrui. 33Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. non so se questa sia la sezione giusta, ma sono quasi ossessionato da una figura del vangelo: il cireneo. Chiudi Sindaco Matera 'Cireneo' nel 'Vangelo' L'84enne De Ruggieri ha accettato la richiesta di Milo Rau R/. La croce non è più croce. 28Ma, dopo che sarò risorto, vi precederò in Galilea». 63Allora il sommo sacerdote, stracciandosi le vesti, disse: «Che bisogno abbiamo ancora di testimoni? Dal Vangelo secondo Matteo. Si compiano dunque le Scritture!». 49Ogni giorno ero in mezzo a voi nel tempio a insegnare, e non mi avete arrestato. Tornava dalla campagna, forse dopo alcune ore di lavoro. 4Pilato lo interrogò di nuovo dicendo: «Non rispondi nulla? Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale. - 11/4: S. Stanislao, vescovo di Cracovia e martire, ucciso (+1079) mentre stava celebrando la Santa Messa; è patrono della Polonia. Non è Deputato; non è Consigliere; non è un Notabile ascoltato negli ambienti tradizionali,e i soldati, di fronte a lui, non scatteranno sull'attenti!Né i passanti gli diranno: «buonasera, Signore!»...È un povero uomo d'Africa, il cui passo è timido,e che porta su di sé quasi un firmamento di mistero... Uno di quegli uomini che nessuno capisce, che non si capiscono neppure loro,che si portano addosso un groppo di silenziodove Dio canta melodie sconosciute agli altri uomini... Ed ecco che gli mettono le mani addosso, che lo scuotono, lo trascinano,ecco che l'obbligano a portare la Croce del Condannato...E Gesù, in piedi, l'aspettava come un fratello...Questo povero uomo d'Africa che non capiva troppo bene. 18Ora, mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: «In verità io vi dico: uno di voi, colui che mangia con me, mi tradirà». Pio XII lo proclamò (1950) speciale patrono di tutti i maestri. Aiutare gli altri è l'azione caritatevole che più ci rende umani e noi dell'Associazione Il Cireneo crediamo molto nel sostenere chi ne ha realmente bisogno. 47Uno dei presenti estrasse la spada, percosse il servo del sommo sacerdote e gli staccò l’orecchio. 5Si poteva venderlo per più di trecento denari e darli ai poveri!». - 5/4: S. Vincenzo Ferrer (1350-1419), sacerdote domenicano spagnolo, uno dei più grandi predicatori e missionari itineranti nell’Europa occidentale. 11Ma i capi dei sacerdoti incitarono la folla perché, piuttosto, egli rimettesse in libertà per loro Barabba. 60Il sommo sacerdote, alzatosi in mezzo all’assemblea, interrogò Gesù dicendo: «Non rispondi nulla? Simone era il suo nome; egli era un ebreo oriundo dellAfrica, di Cirene, città che saffacciava sul litorale libico e che ospitava una folta comunità della Diaspora giudaica. Ed egli cercava come consegnarlo al momento opportuno. 9. Vedendo l’infamia di cui è oggetto Gesù, contemplando il suo volto sulla Croce, e riconoscendo l’atrocità del suo dolore, possiamo intravvedere, con la fede, il volto luminoso del Risorto che ci dice che la sofferenza e la malattia non avranno l’ultima parola nelle nostre vite umane. fare il Cireneo. 21Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo. E i servi lo schiaffeggiavano. - 7/4: S. Giovanni Battista de la Salle (1651-1719), educatore, fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane. 19 Aprile 2011. Fin qui abbiamo letto la descrizione fatta nel Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo. 68Ma egli negò, dicendo: «Non so e non capisco che cosa dici». Il Cireneo 26Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. Ecco, colui che mi tradisce è vicino». Ismael. Rispecchiandoci in questo genere di immagine, che non combacia con le informazioni desunte dal vangelo, … 9Pilato rispose loro: «Volete che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?». Gesù disse ai suoi discepoli: Toggle navigation. Nigrizia, Bologna 1963), abbellita con i tipici disegni del suo laboratorio di arte africana. 24Poi lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che ognuno avrebbe preso. Il Vangelo ci dà poche informazioni su quest'uomo che la pietà popolare ha dipinto come un uomo pietoso che aiuta Gesù sulla via del Calvario; in realtà il Vangelo ci dice che lo "costrinsero a portare la Croce di Gesù". 8Ella ha fatto ciò che era in suo potere, ha unto in anticipo il mio corpo per la sepoltura. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. 7Un tale, chiamato Barabba, si trovava in carcere insieme ai ribelli che nella rivolta avevano commesso un omicidio. AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, Domenica delle Palme (Anno B) (05/04/2009). sarei ben lieto se i lettori mi potessero dare loro punti di vista o interpretazioni su ciò che rappresenta l'archetipo simone di cirene 21-07-2011, 18:53 #2. 41le quali, quando era in Galilea, lo seguivano e lo servivano, e molte altre che erano salite con lui a Gerusalemme. 45Informato dal centurione, concesse la salma a Giuseppe. La portiamo insieme. 16I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. Posso vedere il tuo viso vicino al mio. 46Quelli gli misero le mani addosso e lo arrestarono. 12Pilato disse loro di nuovo: «Che cosa volete dunque che io faccia di quello che voi chiamate il re dei Giudei?». 17Lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. Cireneo. - Clicca qui per sapere il perché. E Pietro si ricordò della parola che Gesù gli aveva detto: «Prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». Da allora il Cireneo è divenuto un’icona dell’uomo che, per istinto, rifiuta il peso del fardello altrui, tanto più se si tratta di un condannato..., ma, appena scopre il volto e il cuore di quello Sconosciuto, se ne innamora lui e la sua famiglia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Va bene, accetto.Leggi di più