Dove sono le donne della vita reale? Dov’è questa Italia che abbiamo il dovere di raccontare? Devono farsi levare il sangue e morire per avere l’onore di un nostro titolo. Il 21 maggio 2010, in conseguenza dei persistenti contrasti con la linea editoriale, Maria Luisa Busi rassegna le dimissioni dalla conduzione del TG1 delle 20. E dopo aver provato a far sentire le proprie ragioni che sono quelle del pubblico e dei giornalisti dalla schiena dritta, scrive una lettera che affigge in bacheca RAI e che ripubblichiamo perché è bella, condivisibile e sempre attuale. Per le notizie, per il pubblico, per la verità», All’inizio fu Daniela a chiedere più realtà (e verità) al TG1, Notizie dai blog su La protesta della Busi: via dalla conduzione del Tg1, Notizie dai blog su Lo chiamano «servizio pubblico», Busi: «Volevo lasciare il Tg1 un anno fa per il silenzio sulla D’Addario» « Donne della realta's Blog, Maria Luisa Busi lascia la conduzione del TG1 e scrive a Minzolini: «Occorre maggiore rispetto. ( Chiudi sessione / E tengo a precisare di avere sempre rifiutato compensi fuori dalla Rai, lautamente offerti dalle grandi aziende per i volti chiamati a presentare le loro conventions, ritenendo che un giornalista del servizio pubblico non debba trarre profitto dal proprio ruolo. Lo farai tu, ripetendo quello che hai detto ora». Dove sono le donne della vita reale? Riprova. I migliori non ci stanno e se ne vanno. Grande grande grande. Una scelta editoriale con la quale stiamo arricchendo le sceneggiature dei programmi di satira e impoverendo la nostra reputazione di primo giornale del servizio pubblico della più importante azienda culturale del Paese. Chi voglia documentarsi sullo “stile” Minzolini dovrebbe andare a rileggersi gli articoli che scriveva per La Stampa quando seguiva il presidente del Consiglio nei suoi viaggi. NON DI AMMIRAZIONE VIVIAMO; MA E’ DI RISPETTO CHE ABBIAMO BISOGNO lorenza ha detto: 31 maggio 2010 alle 12:57. Rispetto ala confusione, tutt’ora il Tg1 così marketizzato resta il meno disgraziato fra i tg, anche se, secondo me ;D rimane il più autorevole nella campagna pubblicitaria, tipo messa, di un governo poco interessato a noi donne senza tette rifatte e occhioni lessi all’amo ^_^ (mosche e lombrichi protestano !). Un conduttore, una conduttrice, può soltanto levare la propria faccia, a questo punto». “Caro direttore ti chiedo di essere sollevata dalla mansione di conduttrice dell’edizione delle 20 del Tg1, essendosi determinata una situazione che non mi consente di svolgere questo compito senza pregiudizio per le mie convinzioni professionali. ROMA (21 maggio) - Maria Luisa Busi rinuncia alla conduzione del Tg1. Quelle che devono aspettare mesi per una mammografia, se non possono pagarla? Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Amo questo giornale, dove lavoro da 21 anni. Maria Luisa Busi _____ Nel primo video, del 22 febbraio, le contestazioni a L’Aquila nei confronti della troupe del TG1, in seguito alle quali l’ex-conduttrice ha avuto una conferma diretta del forte distacco fra le informazioni fornite da Rai 1 e la realtà del dopoterremoto. È quello che accade quando si privilegia la comunicazione all’informazione, la propaganda alla verifica. Mi sembra che ci sia solo la prima … anche nella TV pubblica che paghiamo tutti, Gran donna la Busi. da tempo ho preso un abitudine, quella di guardare tutti i telegiornali……..il TG1 ora lo confondo con il TG4, perchè!!??? Quelle coi salari peggiori d’Europa, quelle che fanno fatica ogni giorno ad andare avanti perché negli asili nido non c’è posto per tutti i nostri figli? Non è mai stato il giornale di una voce sola. Quello che nutro per la storia del Tg1, per la mia azienda, mi porta a questa decisione. Torno a scrivere nel blog per dare risalto ad una notizia che ritengo fondamentale per tutti coloro i quali hanno a cuore la libertà di espressione e libera opinione che nel nostro Paese è stata pesantemente occultata dal Governo che attualmente ne è a capo. Non so se mi spiego. Il giornale degli italiani. Dovremmo ricordarlo sempre. Questo è il giornale che ha sempre parlato a tutto il Paese. Lettera di dimissioni di Maria Luisa Busi al direttore del TG1 Minzolini « il: 22 May 2010, 20:05:58 » Ho appena letto questa lettera e ho pensato di dover sfruttare tutti i mezzi leciti che conosco per diffondere la notizia, incluso questo forum. 2 risposte a La lettera di dimissioni dal TG1 di Maria Luisa Busi. Questa è per me una scelta difficile, ma obbligata. sicuramente avrai avuto le tue buone ragioni. 2)Respingo l’accusa che mi è stata mossa di sputare nel piatto in cui mangio. Ma la televisione è solo calcio, veline, velone, oppure deve essere, cosa più importante, informazione e cultura? Facciamo circolare il più possibile la sua lettera: è un esempio di integrità. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. I fatti dell’Aquila ne sono stata la prova. Che tristezza. Posso dirti che l’unica campagna a cui mi dedico è quella dove trascorro i week end con la famiglia. Questo rispetto è troppo spesso calpestato. Grande Maria Luisa e beissima, riprenditi la parola. Ma non basta. Caos al Tg1: Susanna Petruni lascia la conduzione, Giorgino deve scegliere, forse il ritorno di Maria Luisa Busi Scritto da Simone Rausi , il Gennaio 19, 2013 , in Personaggi Tv Maria Luisa Busi scrive che c’è bisogno di rispetto: nei confronti di chi accende la tv o compra i giornali. Che fine hanno fatto? Quelle coi salari peggiori d’Europa, quelle che fanno fatica ogni giorno ad andare avanti perché negli asili nido non c’è posto per tutti i nostri figli? Brava, coerente, intelligente, una gran donna, la ammiro. Pertanto: 1)respingo l’accusa di avere avuto un comportamento scorretto. Emilia. Mentre rimangono i più viscidi e servili. Le conteneva tutte, era questa la sua ricchezza. È lui che ricopre primariamente il ruolo di garante del rapporto di fiducia che sussiste con i telespettatori. Considero la linea editoriale che hai voluto imprimere al giornale una sorta di dirottamento, a causa del quale il Tg1 rischia di schiantarsi contro una definitiva perdita di credibilità nei confronti dei telespettatori. Con una lettera, Maria Luisa Busi ha annunciato l’intenzione di abbandonare la conduzione del Tg1. Con l’ammutinamento di Maria Luisa Busi, volto storico del Tg1, che si sottrae alla conduzione nell’era Minzolini, arriva al culmine la crisi della maggiore testata televisiva nazionale e del disservizio pubblico che la Rai ormai fornisce e rappresenta.
Floogals Sigla Testo, Lady Oscar Girodelle, Sabrina Carpenter Fidanzato Joshua Bassett, La Vita è Bella Streaming Il Genio Dello Streaming, Napoli - Bologna Quanti Chilometri Sono, Elvis Love You, Canzoni Liscio Bagutti,